News

Senza categoria

Lo sciopero dei medici accende il dibattito politico

TOSCANA  - Adesioni "superiori ad ogni previsione", con "punte dell'80%", allo sciopero nazionale dei medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale (Ssn), indetto per oggi. Garantiti ovunque gli interventi di emergenza, le terapie intensive, le cure indifferibili. A promuovere l'agitazione praticamente tutte le sigle sindacali dei camici bianchi per protestare contro i tagli alla sanità pubblica e per il rinnovo di un contratto in molti settori scaduto da 8 anni. Obiettivo dichiarato, "contrastare una condanna a morte annunciata della sanità […]

today12/12/2017

News

Etruria, la commissione d’inchiesta chiede nuove carte ad Arezzo

AREZZO -  La procura di Arezzo, che indaga su Banca Etruria, ha chiesto ai colleghi di Vicenza l'invio di un atto relativo all'inchiesta sulla Banca Popolare di Vicenza. In particolare, i magistrati toscani si sono fatti inviare una relazione di Bankitalia. E' quanto emerge da fonti di ambito giudiziario. La richiesta risale a poche settimane fa e riguarda una recente relazione di Bankitalia. L'ultima risale al 2014. La notizia trapela nello stesso giorno in cui la Commissione d'inchiesta sulle banche […]

today12/12/2017

Cultura

Zamboni, Baraldi, Roversi in scena per “Nessuna voce dentro, Berlino millenovecentottantuno”

FIRENZE - Un viaggio d’iniziazione nella tumultuosa Berlino del Muro e delle case occupate, dalla strada al palco, dal palco alla strada attraverso il racconto di un percorso esistenziale, quasi che ogni canzone possa dissolversi in un brano teatrale. È "Nessuna voce dentro, Berlino millenoventottantuno", lo spettacolo di Massimo Zamboni realizzato con la collaborazione alla regia e alla drammaturgia di Mariano Dammacco. È il 1981, Massimo Zamboni ha 24 anni, e più che scappare dalla provincia emiliana è alla ricerca […]

today12/12/2017

News

Peretola, ok da Galletti, ora la palla a Franceschini

FIRENZE  - "Ho sentito sia il ministro Galletti che il ministro Franceschini. La firma del ministro dell'Ambiente è già un'ottima notizia, sono fiducioso che arriverà preso anche la seconda firma del ministro Franceschini". Lo ha detto oggi a Firenze il sindaco Dario Nardella, che ieri via twitter aveva dato la notizia dell'ok a tempo di record (solo 6 giorni) da parte del ministro dell'ambiente alla Via sull'aeroporto di Peretola che comprende la nuova pista parallela. Dopo il nulla osta da […]

today12/12/2017

News

Ferrovie in tilt ad Arezzo per il maltempo, vento in Mugello

TOSCANA - Ancora disagi in Toscana per il maltempo, dove fino alle 13 rimane in vigore un allerta rosso idrologico per Lunigiana, Garfagnana e Lucchesia, mentre è stato "declassato" ad arancione la criticità idrogeologica nel resto della regione. Le piogge sono in calo, mentre a creare disagi è il vento forte, soprattutto in Mugello, Val di Sieve e nell'aretino. Tre famiglie sono state evacuate a Dicomano dalla loro abitazione che è stata colpita da un albero; un'altra persona ha dovuto […]

today12/12/2017

Cultura

“Omertà” il film sul terrorismo internazionale chiude il River to River – ASCOLTA

FIRENZE - Si chiude stasera la 17/a edizione del River to River Florence Indian Film Festival, il festival della cinematografia indiana. Alle 20.30 a La Compagnia protagonista un ospite d’eccezione, il regista cult Hansal Mehta, riconosciuto a livello internazionale dai più importanti festival del mondo. Mehta sarà a Firenze a presentare la prima italiana del suo ultimo film "Omertà", uno spaccato sul terrorismo internazionale attraverso la vita del colto e affascinante estremista indo-inglese Omar Sheikh responsabile dell'omicidio del giornalista del […]

today12/12/2017

News

Solicciano, il grido dei detenuti: “Non lasciateci soli”

FIRENZE - Intitolare il carcere di Sollicciano ad Alessandro Margara, magistrato che ha dedicato la sua vita a migliorare le condizioni dei detenuti, attivare entro nuovo collegamenti bus, destinare il 5% delle risorse ricavate dagli appalti a misure in favore di fasce deboli e detenuti, e reperire un immobile da mettere a disposizione delle attività dei detenuti in condizione di semilibertà. Queste le promesse del sindaco fatte davanti ai detenuti del carcere fiorentino - una struttura simbolo del disagio carcerario […]

today12/12/2017

News

Maltempo, domani ancora allerta rossa ma le scuole riaprono

TOSCANA - E' stata prolungata fino alle 13 di domani 12 dicembre, l'allerta rossa per l'Alta Toscana per rischio idrogeologico e idraulico. Rimane arancione il livello di allerta per la Versilia e la parte dell'Ombrione pistoiese per rischio idrogeologico, vento e mareggiate. Scende invece al codice giallo la criticità per il resto della regione. Le aree dove il codice è più alto, si spiega dalla protezione civile regionale, sono Lunigiana, Apuane, Garfagnana, valle del Reno, parte inferiore del Serchio fino […]

today11/12/2017

News

La Toscana e le mafie, terra d’affari e crocevia del traffico di droga

TOSCANA - Una terra dove  la mafia non controlla il territorio e non mostra il suo lato più violento, ma un mercato di sbocco dove si fanno lauti affari, si ricicla il denaro sporco in attività "pulite", e dove ci si insinua con il controllo di attività illegali che suscitano minore allarme sociale come gioco d'azzardo e prostituzione. E che rappresenta anche uno dei più importanti crocevia del traffico internazionale di stupefacenti, con un ruolo decisivo giocato dal porto di […]

today11/12/2017