News

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 1-2 dicembre

Venerdì 1 dicembre O Bonde Carmelindo & Mariane Reis @ BUH! Circolo Culturale Urbano (Via Panciatichi 16, Firenze) Il collettivo di musicisti dell’area fiorentina che orbita intorno al samba e alla Mùsica Popular Brasileira in genere è in compagnia di Mariane Reis, cantante brasiliana originaria di Pelourinho, che ha calcato i palche dei più prestigiosi festival europei e del mondo con progetti di jazz, blues, forrò e MPB. A seguire il dj set di Max Casalini. Inizio concerto ore 22:30, […]

today01/12/2017

News

Aferpi, Rossi prepara querela contro Renzi

TOSCANA  - L' avvocatura regionale della Toscana sta predisponendo la querela del presidente della Regione Enrico Rossi (Mdp) nei confronti del segretario del Pd Matteo Renzi dopo le dichiarazioni a quest'ultimo attribuite circa la responsabilità dello stesso Rossi e dell'ex leader della Fiom Maurizio Landini sulla scelta dell'imprenditore algerino Rebrab per l'intervento nel polo siderurgico ex Lucchini a Piombino. E' quanto si apprende da fonti vicine alla presidenza della Regione, secondo le quali la querela dovrebbe essere presentata già nei […]

today30/11/2017

Musica

Nick Cave in concerto al prossimo Summer Festival

LUCCA  - Nick Cave & The Bad Seeds tornano sul palco del Lucca Summer Festival a distanza di cinque anni intensi che hanno visto tra le altre cose l'uscita di un docufilm sull'artista australiano ma soprattutto dell'ultimo album Skeleton Tree. L'appuntamento lucchese è fissato per il 17 luglio in piazza Napoleone. The Bad Seeds si sono formati nel 1983 dopo che il gruppo precedente di Cave, The Birthday Party, si è disintegrato dopo durante una burrascosa ultima sessione di registrazione […]

today30/11/2017

News

Toscana, la ripresa c’è ma è ancora fragile – ASCOLTA

TOSCANA - Nel 3/o trimestre 2017 la Toscana prosegue lentamente la sua ripresa, trainata dall'export e legata alla crescita della domanda globale e al basso prezzo del petrolio, ma rimangono le fragilità sul fronte del mercato del lavoro. E' la diagnosi che emerge dal rapporto Ires-Cgil Toscana: il Pil toscano dovrebbe crescere a fine anno del 1,4%, ma gli investimenti delle imprese ancora al palo e i depositi delle famiglie in crescita fanno presagire scarsa fiducia e un rallentamento della […]

today30/11/2017

Cultura

Michele Santeramo in scena con “Leonardo Da Vinci. L’opera nascosta”

PONTEDERA (PI) - Una storia inventata dove Leonardo Da Vinci, chiamato in causa per la sua saggezza, è il protagonista. È “Leonardo Da Vinci. L'opera nascosta”, il nuovo spettacolo di e con Michele Santeramo, con le immagini di Cristina Gardumi, produzione Fondazione Teatro della Toscana, in prima nazionale da stasera al 6 dicembre al Teatro Era di Pontedera e in replica dal 14 al 17 dicembre a Scandicci. "Dopo La prossima stagione, Michele Santeramo riprende la collaborazione con Cristina Gardumi […]

today30/11/2017

News

Uffizi, principio di incendio ma nessun danno

FIRENZE -  Sarebbe stato un fulmine che ha centrato la centralina elettrica a far scattare stamani l'allarme incendio alla Galleria degli Uffizi. Il personale del museo ha inviato la richiesta di intervento ai vigili del fuoco non appena ha visto attivarsi il sistema di allarme, con del fumo che usciva dal sottotetto. La situazione è stata rapidamente posta sotto controllo,  la Galleria non ha aperto all'orario previsto delle 8:15, riaprendo verso le 9,30 dopo che sono state effettuate le verifiche […]

today30/11/2017

Cultura

Un pavone nei sotterranei del Duomo di Firenze

FIRENZE - Grazie a un attento restauro, torna visibile nella sua bellezza originale il pavimento in mosaico policromo di epoca paleocristiana della chiesa di Santa Reparata, al di sotto del Duomo di Firenze. Nel pavimento spicca la meticolosa ricomposizione della figura di un pavone, simbolo cristiano della resurrezione, e un'epigrafe con i nomi dei 14 donatori dei mosaici, divisi in base al numero di piedi romani finanziati. Il lavoro che ha impegnato i restauratori dell'Opera del Duomo per un anno […]

today30/11/2017

News

Tassa di sogggiorno, Firenze riscuoter 6,5 milioni l’anno da Airbnb – ASCOLTA

FIRENZE - Dal 1° gennaio 2018 la piattaforma web di locazioni turistiche AirBnB riscuoterà direttamente la tassa di soggiorno per conto del Comune di Firenze secondo il modello del cosiddetto "collect and remit". Come funzionerà? Semplice: al momento della prenotazione comparirà chiaramente la quota che l'ospite versa come tassa di soggiorno, che verrà stornata direttamente nelle casse del Comune. Il tributo per le locazioni turistiche è pari a 3 euro al giorno (equiparato ad un  albergo a 2 stelle). Secondo […]

today29/11/2017

News

Finisce l’occupazione di via Spaventa. Nardella: “Trovate soluzioni condivise” – ASCOLTA

FIRENZE - Hanno lasciato oggi l'ex convitto di proprietà dei Gesuiti di via Spaventa a Firenze, i circa cento somali che lo avevano occupato dopo il rogo dell'ex mobilificio Aiazzone, dove vivevano a Sesto Fiorentino, il 12 gennaio scorso, in cui morì un migrante  somalo di 44 anni e altri due restarono feriti. Stamani nello stabile vuoto dove finirono i somali si è presentato personale della Caritas, del Comune e della questura che ha offerto loro nuove sistemazioni. In base […]

today29/11/2017