News

Cultura

Teatro in Toscana, FTS “Per attrarre spettatori si può fare di più”

FIRENZE - Godono di buona salute i teatri della Toscana: i 280 spazi teatri della nostra regione nel 2016 hanno raggiunto l'80% di riempimento, e gli abbonati hanno superato quota 13.500. Nonostante che la Fondazione Toscana Spettacolo sia stata anche quest'anno giudicata dal Mibact tra le 3 migliori d'Italia, molto ancora rimane da fare per diffondere la cultura del teatro. Se ne è parlato ieri a Firenze al convegno “I pubblici dello spettacolo”. “Cè' uno zoccolo duro di spettatori, ma […]

today05/10/2017

Cultura

Dalla formazione alla ricerca, torna ‘La democrazia del corpo’ di Sieni – ASCOLTA

FIRENZE - Performance site specific, incontri, residenze e laboratori sono questi gli ingredienti del Festival La democrazia del corpo, diretto da Virgilio Sieni, in programma dal 10 ottobre fino al 30 dicembre in vari luoghi della città. Cuore pulsante della rassegna sarà Cango, lo spazio della compagnia Sieni nell'Oltrarno fiorentino, che accoglierà nelle sue tre sale spettacoli, percorsi di trasmissione, formazione e creazione, oltre a momenti di approfondimento e incontri con studiosi, artisti, curatori ed esperti. Dopo l'inaugurazione proprio ai […]

today05/10/2017

Cultura

“Camera con vista”, stasera James Ivory e il cast all’Odeon – ASCOLTA

FIRENZE  - Compie trent'anni "Camera con vista", il film di James Ivory che per primo e forse più di ogni altro ha contribuito a diffondere in tutto il mondo un'immagine da sogno di Firenze. Per celebrare l'anniversario sono arrivati ieri nel capoluogo toscano il regista e il protagonista Julian Sands, a cui si aggiungeranno stasera l'attrice Helena Bonham Carter e altri interpreti e addetti ai lavori che parteciparono al film. A Ivory sarà consegnato oggi alle 15.00 in Palazzo Vecchio […]

today05/10/2017

Playlist

L’intervista Claudio Fabi, direttore artistico del Campus della Musica a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 3 ottobre 2017 >> Ascolta la puntata << In playlist: Lucio Battisti, "Una donna per amico" Ghemon, "Non voglio morire qui" (8 dicembre, Firenze, Flog) Ermal Meta, "Voodoo Love" Alessio Arena, "Tu yo y los tigres" live @ Novaradio (21 ottobre, Sanremo, Teatro Ariston, per il premio Tenco) Alia, "Musa" (28 novembre, Bergamo, Noesis - auditorium L. Mascheroni, per "Giraffe, il pensiero verticale delle donne", con Daniela Marcheschi) Bianco, "Filo d'erba" (7/8/9 ottobre, Firenze, teatro dell'Opera, […]

today05/10/2017

News

Contrabbando di mezzi militari dalla Toscana in Somalia

FIRENZE - Sgominata un'organizzazione criminale specializzata nel trasferire mezzi militari dismessi dall'Italia alla Somalia. In alcuni casi, per eludere i controlli, i mezzi venivano smontati e le singole parti fatte passare per pezzi di ricambio, per poi essere assemblate nuovamente in Somalia. Agli arresti sono finiti tre somali e un italiano, accusati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di materiali di armamento. Gli arresti, disposti dal gip di Firenze per un'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Firenze, sono stati […]

today04/10/2017

News

Nuove minacce al parroco pro-migranti. Anpi: “Basta sottovalutazione” – ASCOLTA

TOSCANA - Nuovo capitolo dell'escalation di intolleranza contro don Massimo Biancalani, il parroco della chiesa di Vicofaro a Pistoia attaccato con commenti razzisti sui social per aver portato dei richiedenti asilo africani un giorno in piscina, e da allora preso di mira dai gruppi neofascisti. Nei giorni scorsi, riporta oggi il Tirreno, una lettera di minacce  con tanto di svastica nera è stata recapitata al prete, ritenuto colpevole per il suo impegno nell'accglienza di giovani richiedenti asili provenienti dall'Africa equatoriale. […]

today04/10/2017

News

Denis Verdini dovrà risarcire 5 milioni di tasse evase

FIRENZE - Denis Verdini dovrà pagare 5 milioni di tasse evase tra Ires, Iva, Irap e Irpef in relazione alle sue attività editoriali, lo ha stabilito la commissione regionale tributaria della Toscana. A dare la notizia oggi il quotidiano la Repubblica, che cita quanto stabilito dalla commissione. La decisione, scrive il quotidiano, ribalta quella della commissione provinciale che nel 2016 aveva accolto il ricorso del senatore di Ala contro l'Agenzia delle entrate in base al principio del 'favor rei'. Questo […]

today04/10/2017

Cultura

L’Orchestra del Maggio sul palco del Teatro delle Arti per presentare la stagione

LASTRA A SIGNA (FI) - Ascanio Celestini, Tullio Solenghi, Oscar De Summa, Michele Sinisi, Ugo Dighero sono alcune della alcune proposte del Teatro delle Arti di Lastra a Signa per la stagione 2017/18 intitolata “Del sacro e del profano”. Punto d’incontro tra prosa, danza, musica, cinema e occasioni formative il cartellone sarà concentrato sulla narrazione delle nostre identità sia nei testi classici che in quelli contemporanei: un gioco sospeso fra sacro e profano, tragico e comico, classici e contemporanei. Ad […]

today04/10/2017

Musica

Disco della settimana | Ghemon – Mezzanotte

Ghemon 'Mezzanotte' Etichetta: Macro Beats Distribuzione: Artist First Promozione: Smc Italia Uscita: 22 settembre 2017 "Mezzanotte" è un album coraggioso, carnale, fisico, la musica come terapia per riemergere da momenti difficili, un bilancio sincero nonostante i successi e gli eccessi, un'autoanalisi dell'uomo Gianluca prima che dell'artista Ghemon. Non uno sfogo, ma le considerazione di un giovane adulto che continua a lavorare su se stesso, rivelando un lato più sporco, diretto, senza filtri nel raccontare il suo mondo interiore dove le […]

today04/10/2017