News

News

Malore per un vigile del fuoco al lavoro nel Pistoiese

PISTOIA - Era in turno da più di 20 ore continuative il vigile fuoco di 55 anni, di Pistoia, colto da un malore durante le operazioni di spegnimento di un rogo a Montale. Ricoverato all'ospedale in codice rosso verso le 4 del mattino e poi, dopo gli accertamenti in ospedale, è stato dimesso in buone condizioni senza giorni di prognosi. Dal comando regionale de vigili del fuoco in Toscana si precisa che in caso di emergenze l'orario di lavoro può […]

today17/07/2017

News

Nube irritante, secondo Arpat e Asl colpa del caldo

PRATO - Sarebbero stata l'esposizione solare e l'umidità, presente in un fusto contenenti Biossido di Tiourea a causare la nube di vapori irritanti sprigionatasi ieri sera da un'azienda produttrice di prodotti chimici per l'industria tessile in via Galcianese a Prato, questo quanto spiegato da Arpat e Asl, in una nota. Arpat e Asl, allertati intorno alle 20.30 dalla polizia municipale con cui hanno collaborato per definire il quadro dei rischi possibili, rilevano inoltre che "intorno alle 23:30 il fenomeno ha cominciato […]

today17/07/2017

News

Incendi, Rossi: “Chiediamo più impegno da parte del Governo”

FIRENZE - "Grazie a tutti coloro che in queste ore di emergenza sono impegnati sul fronte degli incendi con grande spirito di sacrificio, dedizione e capacità. Il sistema degli antincendi boschivi della Regione ha dimostrato di funzionare, ma può essere migliorato ancora di più". Lo ha detto il presidente della Regione Enrico Rossi, commentando la giornata di ieri, critica dal punto di vista degli incendi In Toscana, con più di 100 squadre del servizio antincendi boschivi intervenute. I punti su […]

today17/07/2017

Cultura

“Jazz Sett”, alla Cdp di Settignano tre weekend di Cinema e Musica

FIRENZE - Si inaugura staseraalle ore 20.30, presso la Casa del Popolo di Settignano, 'Jazz Sett', la prima rassegna di concerti e cinema organizzata dalla Casa del Popolo e da CinemAnemico. Nato dall'idea di unire Cinema e Musica, attività ben radicate, sostenute e promosse dal circolo, la prima edizione del Festival offre, per ogni fine settimana fino al 29 luglio, il doppio appuntamento culturale con concerti e proiezione di film. Ad inaugurare la rassegna il Nico Gori Sea Side Quartet, […]

today14/07/2017

News

“Summer Lives”, repliche d’estate su Novaradio

Ha preso il via il 3  luglio il palinsesto estivo di Novaradio e anche quest’anno tornano le “Summer Lives”: fino a metà settembre, ogni giorno in replica le migliori puntate della stagione tra le nostre produzioni. Si inizia il lunedì con alle 21.00 in replica il meglio di Jazz Fever, il jazz a 360°C a cura di Costanza Nocentini. Dal 24 luglio alle 17.00 in replica Onde Migranti, il programma curato da Carolina Mancini, realizzato in collaborazione con Arci Firenze […]

today14/07/2017

Cultura

Al Museo Novecento la ‘mappa sonora’ di Alessandria d’Egitto

FIRENZE - La speculazione edilizia che corrode la città e il suo corpo sociale, la biblioteca – ancora oggi ritrovo per proteste e incontri romantici – il mito letterario costruito tra Ottocento e Novecento, le piazze animate del dopo rivoluzione, le tradizioni che sfumano e il mare che si allontana, i negozi di libri e i venditori ambulanti che tengono viva la memoria della città. Sono queste le storie, le voci e i suoni di Alessandria d’Egitto raccolti all'interno dell'istallazione […]

today14/07/2017

News

Chiusura Cavalli-Giacosa, Filcams Cgil “vogliamo chiarimenti”

FIRENZE - “Pretendiamo appropriate risposte sul futuro dei lavoratori fiorentini da parte della proprietà" scrive in una nota la Filcams Cgil di Firenze che si dichiara “sgomenta” di fronte all'azione del brand Cavalli che aentro fine mese chiuderà il punto vendità fiorentino, nonché l'annesso storico Caffè Giacosa. “Abbiamo chiesto l’apertura d'urgenza del tavolo di unità di crisi presso la città Metropolitana di Firenze, nel quale chiederemo chiarimenti al campione della moda” continua il sindacato. La boutique fiorentina chiuderà il 30 […]

today14/07/2017

Cultura

14 luglio, la festa dell’Institut français ad un anno da Nizza

FIRENZE - A un anno dalla strage di Nizza, quando il 14 luglio scorso sulla passeggiata più famosa della Costa Azzurra 86 persone morirono falciate dal Tir lanciato sulla folla da un terrorista, l'Istituto Francese di Firenze torna a celebrare la presa della Bastiglia per ribadire oggi più che mai l'importanza di fraternità, uguaglianza e libertà, i valori alla base della Repubblica francese. L'appuntamento è come ogni anno in piazza Ognissanti dove si celebra l'aspetto più popolare della festa nazionale […]

today14/07/2017

News

Uccide la moglie prima della separazione, femminicidio nel senese

SIENA - Non è arrivata viva all'udienza della causa di separazione in programma oggi la 42 enne di origine rumena accoltellata ieri a Montepulciano dall'ex marito, un operaio di 56 anni. Stando a una prima ricostruzione, l'operaio, ieri sera intorno alle 21.30, sarebbe entrato con violenza nell'abitazione dove la donna si trovava per accudire due anziane. Qui impadronitosi di un coltello l'uomo avrebbe inseguito e colpito la ex moglie. Secondo il racconto delle due anziane, terrorizzate, l'operaio si sarebbe fermato […]

today14/07/2017