News

News

Maltempo in Toscana, codice giallo per il week end

FIRENZE - La Protezione civile regionale ha emesso il codice d'attenzione (giallo) su tutta la Toscana, dal pomeriggio di oggi e fino alle 17 di sabato 29, a causa dell'arrivo di una perturbazione che porterà temporali e vento con mareggiate. Oggi piogge su tutta la regione a carattere di rovescio o temporale dal pomeriggio/sera e in nottata. I temporali potranno risultare più probabili in particolare sulle zone meridionali. Domani, venerdì, tempo ancora instabile con precipitazioni a carattere di rovescio nella […]

today27/04/2017

Cultura

Gramsci al Circolo Vie Nuove, due incontri a 80 anni dalla morte

FIRENZE - Venerdì 28 aprile e venerdì 5 maggio, queste le date scelte per i due pomeriggi di studio (entrambi alle 17.30) che si terranno presso il Circolo Vie Nuove di Firenze, intorno alla figura Antonio Gramsci, ad 80 anni dalla scomparsa del politico, filosofo e letterato italiano. Gramsci è scomparso esattamene il 27 aprile del 1937 e molti dei suoi studi e dei suoi pensieri sono più che mai attuali. Nel primo incontro previsto, dal titolo "Le domande di Gramsci […]

today27/04/2017

News

Un indagato per la morte del ciclista finito in un burrone

FIRENZE - C'è un indagato per il caso di Stefano Perrone, il ciclista trentaduenne trovato morto domenica mattina in fondo a un burrone nei pressi di Rosignano Marittimo. Sotto accusa un automobilista quarantenne livornese, indagato dalla procura di Livorno per morte in conseguenza di altro reato collegata all'omissione di soccorso e furto della bicicletta - mai più ritrovata dopo la tragedia - sulla quale la vittima stava pedalando. Il quarantenne secondo gli agenti della squadra mobile sabato pomeriggio avrebbe urtato […]

today27/04/2017

News

Ripescato in Arno il corpo senza vita di una donna

FIRENZE - Il cadavere di una donna è stato recuperato in Arno questa mattina a Firenze, all'altezza del ponte della tramvia, vicino al parco delle Cascine. Secondo quanto appreso, apparterrebbe a una sessantenne, la cui scomparsa era stata denunciata ieri. Prima di allontanarsi da casa avrebbe lasciato un biglietto ai familiari. Sul posto questa mattina sono intervenuti vigili del fuoco, agenti di polizia, che stanno svolgendo accertamenti sull'episodio, e carabinieri.

today27/04/2017

News

Sgombero dell’occupazione in via Bardazzi

FIRENZE - E' scattato questa mattina lo sgombero dell'immobile occupato 3 anni fa in via Bardazzi, zona via Baracca a Firenze. Nell'edificio, un ex hotel, viveva da circa tre anni una settantina di migranti. Questa mattina, all'arrivo delle forze dell'ordine, all'interno era presente  una ventina di persone, tutte donne. Le operazioni, secondo quanto riferito dalle forze dell'ordine, stanno proseguendo in modo pacifico e dureranno con tutta probabilità per l'intera giornata, per consentire alle donne di recuperare le proprie cose all'interno […]

today27/04/2017

News

Ataf in sciopero contro il caos mobilità: “Servono soluzioni serie” – ASCOLTA

FIRENZE -  Quattro ore di sciopero, lunedì 15 maggio prossimo, dalle 15,15 alle 19,15, con tanto di presidio dei lavoratori Ataf sotto le finestre di Palazzo vecchio in occasione del consiglio comunale. Ora 'è anche la data dell'agitazione unitaria dei sindacati Ataf – la prima esplicitamente contro il Comune di Firenze dalla privatizzazione dell'azienda - per chiedere alla giunta Nardella delle soluzioni ai problemi del traffico cittadino innescati dai lavori della tramvia che si ripercuotono sul servizio bus. “Vogliamo che […]

today27/04/2017

Cultura

Tra novella e attualità, a Calenzano in scena “La donna fatta a pezzi”

FIRENZE - La storia vera di Atika, giovane docente algerina giustiziata durante la guerra civile per aver insegnato “storie oscene” ovvero le “Mille e una notte", è al centro dello spettacolo “La donna fatta a pezzi”, in prima nazionale da stasera a domenica 30 aprile al Teatro delle Donne di Calenzano (ad ingresso ridotto soci Arci). Lo spettacolo è tratto dall’omonimo racconto della scrittrice algerina Assia Djebar, tra i primi scrittori nordafricani a trattare il tema della condizione femminile e […]

today27/04/2017

Cultura

All’Arci Vie Nuove la “lettera non scritta” per comprendere la Resistenza

FIRENZE - Una lettera che “non è mai stata scritta” diretta ai protagonisti della resistenza italiana come Iris Origo, Federico Chabod, Alcide Cervi, Beppe Fenoglio, Gigi Meneghello per interrogarsi sul senso del 25 aprile e su come riproporre ai giovani l'entusiasmo e l'energia che infiammò i giovani di settant'anni fa nell'impeto della guerra di Liberazione. E' “I nostri giorni migliori, lettera non scritta sulla resistenza”, lo spettacolo che Teatro Solare e Casa del popolo di Fiesole, in collaborazione con Vie […]

today27/04/2017

Cultura

“In Defence of Food”, all’Odeon il film sui mali della dieta moderna

FIRENZE - Sempre più persone nel mondo si  interrogano su cosa mangiare per essere sani, per non avvelenarsi, per potersi mantenere efficienti e in salute. A mettere in evidenza come la dieta moderna ci abbia reso più malati e cosa possiamo fare per cambiare le cose è il film documentario "In Defence of Food", tratto dal libro del giornalista Michael Pollan. 4° appuntamento della rassegna dedicata a cibo e sostenibilità promosso da Odeon Firenze in collaborazione con Terra Nuova Edizioni […]

today26/04/2017