News

News

Traffico illecito di rifiuti e abiti usati, l’ombra della camorra sulla Toscana

FIRENZE - Organizzavano traffici illeciti verso la Cina di scarti delle lavorazioni della plastica, che venivano riciclati, e di rifiuti tessili verso la Tunisia, usando anche abiti usati: all'insaputa delle associazioni umanitarie che li raccoglievano e senza subire trattamenti igienico/sanitari, venivano rivenduti in Nord Africa o nel mercato del vintage in Italia. Sono 98 le persone indagate dalla Dda di Firenze per un traffico internazionale di rifiuti plastici diretti in Cina e di abiti usati destinati al Nord Africa. L'inchiesta […]

today26/04/2017

News

Nardella precisa ancora: “Alla ex Gonzaga solo le preghiere del Ramadam”

FIRENZE -  L'ex caserma Gonzaga "Lupi di Toscana" di via di Scandicci sarà messa a disposizione della comunità islamica ma solo provvisoriamente, per ospitare le preghiere collettive per il mese sacro del Ramadan, che inizia il 27 maggio prossimo. "Manterremo questa possibilità per la preghiera, questa estate", ha detto il sindaco Dario Nardella oggi in un'intervista al Tgr della Toscana, tornando così sul tema a due giorni dalle dichiarazioni rilasciate fa dall'ex premier Matteo Renzi, che aveva escluso ogni ipotesi […]

today26/04/2017

Cultura

“76’38’’ + ∞”, il tempo della danza di Jerome Bell in mostra al Pecci

PRATO - Si intitola "76'38'' + ∞," la prima mostra personale dedicata al coreografo francese Jérôme Bel, a cura di Antonia Alampi, in programma al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci dal 29 aprile al 19 giugno. Jérôme Bel offre un diverso approccio alla danza, in cui i ballerini diventano soggetti parlanti e co-autori delle sue opere e danzatori professionisti e amatoriali provenienti da contesti culturali e sociali differenti hanno accesso, insieme, alla scena. La mostra si inserisce nel percorso […]

today26/04/2017

News

Grillo a Fiesole e il PD attacca la Sindaca Ravoni

FIESOLE - C'è anche il nuovo spettacolo di Beppe Grillo in cartellone per la prossima Estate Fiesolana, organizzata quest'anno da Music Pool e PRG al Teatro Romano dal 21 giugno al 27 luglio. Una scelta che non risulta gradita a tutti, soprattutto al PD, fiesolano e metropolitano, per cui la presenza di un leader politico alla rassegna culturale per sarebbe inopportuna. Nell’occhio del ciclone è finita la sindaca di Fiesole Anna Ravoni che difende la scelta degli organizzatori sulle pagine […]

today26/04/2017

Cultura

“Cari fottutissimi amici” di Monicelli stasera al circolo Arci di Castello

FIRENZE - Al Circolo Ricreativo di Castello si continua a festeggiare il 25 aprile stasera con la proiezione di “Cari fottutissimi amici” il film di Mario Monicelli con Paolo Villaggio, Massimo Ceccherini, Vittorio Benedetti, Chris Childs e la colonna sonora composta da pezzi dell'epoca scelti da Renzo Arbore. Ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati, il film racconta la storia di un anziano ex-pugile, che in mezzo alla devastazione raccoglie un gruppo di giovani col fine di fondare […]

today26/04/2017

News

Moschea, il disappunto dell’imam dopo l’altolà di Renzi – ASCOLTA

FIRENZE - La moschea a Firenze nell'ex caserma Gonzaga? "Tecnicamente e giuridicamente non si può fare lì". Dopo settimane di dibattito, bastano poche parole dell'ex premier Matteo Renzi in un'intervista ieri a La Nazione per stoppare l'idea proposta dal sindaco Nardella di dare spazio in quell'area al luogo di culto per la comunità islamica. Un altolà che non ammette repliche: "È solo una questione tecnica, quella moschea e' stata data dallo Stato alla città di Firenze e adesso non si […]

today26/04/2017

News

25 aprile, l’appello del partigiano: “Punire l’apologia di fascismo”

FIRENZE - "Chi si è provato a toccare la Costituzione in questo Paese ha sempre perso". Il riferimento all'aspra battaglia referendaria dello scorso dicembre è tornato centrale nelle dichiarazioni del partigiano Silvano Sarti, 92enne presidente onorario dell' Associazione nazionale partigiani, che ha parlato ieri in piazza Signoria, in conclusione della cerimonia ufficiale di celebrazione del 25 aprile. Nelle parole di Sarti anche altre "sferzate" alla politica e ai partiti: "A differenza di altri, l'Anpi - ha detto l'ex partigiano, nome […]

today26/04/2017

Cultura

A La Compagnia “Ciao amore, vado a combattere”. Vinci i biglietti con Novaradio!

FIRENZE - Novaradio mette in palio i biglietti gratuiti per "Ciao amore, vado a combattere", il film di Simone Manetti in proiezione al Cinema La Compagnia alla presenza del regista e della protagonista Chantal Ughi mercoledì 26 aprile ore 21.00. Chiusa un'importante relazione sentimentale, Chantal Ughi modella e attrice scopre nella pratica del Muay Thai un'isola felice dove poter riappropriarsi della serenità perduta. Fugge da New York, dove era arrivata appena ventenne e si trasferisce in Thailandia, iniziando una serie […]

today24/04/2017

Cultura

25 Aprile, le iniziative nei circoli di Arci Firenze

FIRENZE - “La libertà è una conquista da difendere ogni giorno” questo lo slogan che il mondo Arci ha scelto per il 72esimo anniversario della Liberazione. Quest'anno molti Circoli del comitato territoriale di Arci Firenze hanno deciso di festeggiare legando la liberazione ai grandi temi della società contemporanea, come l’accoglienza, la lotta contro il razzismo, le migrazioni. "Le conquiste che rappresenta il 25 aprile" scrive l'associazione fiorentina "necessitano di essere non solo celebrate ma, soprattutto in un momento come quello […]

today24/04/2017 1