News

Musica

Gli “Spartiti” di Max Collini e Jukka Reverberi per la liberazione

CAMPI BISENZIO (FI) - Sarà Spartiti, il duo composto da Jukka Reverberi dei Giardini di Mirò e Max Collini degli Offlaga Disco Pax, a celebrare oggi alle 18,30 al Teatro Dante Carlo Monni di Campi Bisenzioil 72° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. I due presenteranno dal vivo l’Ep “Servizio d’ordine”, che, uscito a gennaio, va a completare il percorso iniziato con il disco d’esordio 'Austerità'. “Servizio d’ordine” contiene quattro brani e una traccia bonus registrata dal vivo, per oltre mezz’ora […]

today24/04/2017

News

25 aprile, a Firenze torna la pace tra Comune ed Anpi

FIRENZE - Firenze si appresta a festeggiare il 72/o anniversario dalla Liberazione dell'Italia dal nazifascismo, nel nome di valori dell'accoglienza di chi fugge dalle guerre e dalle dittature, con le celebrazioni ufficiali ma anche le tante iniziative organizzate dall'ARCI e dei suoi circoli in collaborazione dall'Anpi >>> vedi l'articolo. A Firenze il clima tra Anpi e istituzioni sembra essere migliorato rispetto all'anno scorso, quando il Comune non invitò alcun rappresentante dell'associazione a parlare alla cerimonia di commemorazione. L'inizio delle celebrazioni […]

today24/04/2017

Cultura

Tra il circolo Buh! e La Compagnia, le due tappe fiorentine di Sepúlveda

FIRENZE - Appuntamento alle 16.30 al Circolo Arci Buh! dove Luis Sepúlveda parla del suo ultimo romanzo "La fine della storia" per la rassegna Buk, organizzata da la scena muta in collaborazione con la libreria Todo Modo. Titolo della serata “Il passato davanti a noi”, a conversazione con lo scrittore cileno Bruno Arpaia e Pino Cacucci. Ingresso riservato ai soci Arci. L'opera narrativa di Sepúlveda attraversa la Storia del Novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche […]

today24/04/2017

News

Del Grande riabbraccia la famiglia: “Sto bene, grazie a tutti”

BOLOGNA - "Sono stato vittima di una violenza istituzionale. Quello che mi è successo è illegale, un giornalista privato della libertà mentre sta svolgendo un lavoro in un paese amico". Queste alcune delle prime dichiarazioni del Gabriele del Grande al suo rientro oggi in Italia dopo essere stato rilasciato dalla autorità turche dopo oltre una settimana di detenzione. Il blogger e regista di origini lucchesi ha riferito di stare bene e non aver subito alcuna violenza fisica, quindi ha voluto […]

today24/04/2017

News

Don Milani, a 50 anni dalla morte la visita di un Papa a Barbiana

VICCHIO - Il 20 giugno prossimo Papa  Bergoglio visiterà Barbiana e pregherà sulla tomba di don Lorenzo Milani. L'omaggio del pontefice si svolgerà in forma riservata e non ufficiale, ma prevederà un incontro del Papa con i discepoli di don Milani, un gruppo di sacerdoti fiorentini e alcuni ragazzi seguiti da realtà caritative. La visita, invito della diocesi di Firenze, arriva in occasione 50/o anniversario della morte dell'autore di "Lettera ad una professoressa", avvenuta il 26 giugno 1967 e all'indomani della […]

today24/04/2017

News

Viabilità, il “j’accuse” dei tassisti

FIRENZE - Una viabilità cittadina "oramai prossima al collasso" in cui la cantierizzazione dei lavori della tramvia ha raggiunto il livello massimo di criticità", il "scotto da pagare non può essere il collasso permanente". A lanciare il grido d'allarme che è anche un atto d'accusa verso gli uffici della mobilità di Palazzo Vecchio è il presidente del Radio Taxi Firenze 4242, Marzio De Vita, che invita ad "aprire un tavolo condiviso per trovare insieme soluzioni in questa fase emergenziale" che […]

today24/04/2017

News

Gabriele Del Grande libero, oggi il ritorno a casa

ROMA -  L'annuncio è arrivato con un tweet del ministro degli esteri Angelino Alfano: "Gabriele Del Grande è libero. Gli ho parlato adesso sta tornando in Italia. Ho avuto la gioia di avvisare i suoi familiari. Lo aspettiamo". Il giovane regista e blogger lucchese era detenuto da alcuni giorni nelle carceri turche a Mugla, dopo essere stato sottoposto a fermo amministrativo dalle autorità di polizia nella provincia meridionale dell'Hatay, al confine con la Siria, mentre raccoglieva intervista ai profughi siriani […]

today24/04/2017

News

Presidio dei sindacati alla Foster, “il cantiere è ‘quasi fermo”

FIRENZE - Parte il "j'accuse" dei sindacati che stamani hanno partecipato al presidio al cantiere Tav della Stazione Foster in via Circondaria, a 4 mesi dagli incontri istituzionali in cui era stato garantito che sarebbe arrivata entro breve una soluzione per la continuità del cantiere stesso. "Nessuno a partire da Rfi, passando per il presidente della Regione e per finire al sindaco di Firenze dice che questo cantiere si deve fermare, ma di fatto sta morendo" dicono Marco Benati (Fillea-Cgil), […]

today21/04/2017

News

“Gabriele sta bene, ma la sua detenzione è del tutto illegale”

FIRENZE - "Non ci è stata data alcuna informazione su eventuali capi di imputazione nei suoi confronti. La sua detenzione è del tutto illegale. Non c'è nessun impedimento giuridico al rimpatrio, è un provvedimento punitivo". Lo ha detto all'ANSA l'avvocato turco di Gabriele Del Grande, Taner Kilic, dopo averlo incontrato stamani con la delegazione consolare nel centro di detenzione amministrativa di Mugla. Da 9 giorni, ovvero quando è stato trasferito a Mugla, il giornalista viene tenuto in isolamento e alla […]

today21/04/2017