News

Cultura

Dal Marocco alle zone terremotate, torna la Mostra dell’Artigianato

FIRENZE - Un’edizione dinamica, all’insegna del pop è quella che attende i visitatori dal 22 aprile al 1° maggio alla Fortezza da Basso per l’81° Mostra Internazionale dell’Artigianato. Una grande varietà di proposte artigianali per una fiera che accorda voci differenti, con dimostrazioni dal vivo, iniziative collaterali e spettacoli, messe in campo dagli oltre 800 espositori provenienti da ogni angolo d’Italia e da 50 paesi esteri, con gli Stati Uniti a che saranno l'ospite d’onore. A fianco dei settori tradizionali […]

today20/04/2017

Cultura

Al via il restauro della Colonna della Giustizia

FIRENZE - Termineranno in circa 200 giorni i lavori di restauro della colonna della Giustizia di piazza Santa Trinita, il monumento è già stato avvolto da un alto ponteggio. Il progetto di recupero, del valore di 150 mila euro, sarà realizzato grazie alla concessione di spazi pubblicitari. La colonna, insieme alla colonna della Pace in piazza San Felice e quella della Religione in piazza San Marco, fa parte del grandioso processo celebrativo avviato da Cosimo I de' Medici per la […]

today20/04/2017

News

Del Grande. Domani l’incontro con avvocato e console

FIRENZE - "Le autorità turche ci hanno avvisato per telefono che domattina alle 9 ci sarà la possibilità di un incontro del console e del legale di Del Grande con il connazionale". Lo ha detto il ministro degli Esteri Angelino Alfano alla Farnesina, in un aggiornamento sulla situazione del giornalista detenuto in Turchia da ormai 11 giorni. Già ieri il deputato di Mdp Michele Piras insieme ad Arturo Scotto e Franco Bordo aveva incontrato le autorità diplomatiche italiane ed oggi una […]

today20/04/2017

News

Anas. Dalla Toscana alla Sicilia, si allarga l’inchiesta

FIRENZE - Otto misure cautelari, ai domiciliari, nei confronti di altrettanti imprenditori e numerose le perquisizioni, oltre a una serie di iscrizioni nel registro degli indagati. Si allarga l'inchiesta della procura fiorentina che nel settembre 2015 aveva visto azzerare gli allora vertici dell'Anas Toscana. Ai domiciliari allora erano finiti il capo di compartimento Antonio Mazzeo, il capo servizio amministrativo Roberto Troccoli e un funzionario, Nicola Cenci, oltre all'imprenditore Francesco Mele. Ieri i nuovi interventi, e tra gli indagati questa volta […]

today20/04/2017

News

Piombino: dal Governo ultimatum a Cevital – ASCOLTA

Firenze - Pressioni del Governo su Aferpi-Cevital affinché mantenga gli impegni presi per il rilancio dell'ex Lucchini di Piombino. Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, al termine dell'incontro di ieri con l'imprenditore algerino Issad Rebrab e il fronte sindacale, ha annunciato l'invio di una lettera ufficiale ad Aferpi. Per i sindacati la lettera rappresenta la messa in mora del magnate, dopo i ripetuti inviti a rispettare gli impegni di investimento presi da tempo. Il ministro ha ipotizzato la firma […]

today20/04/2017

Cultura

Dal concerto del 25 aprile al tour delle ville medicee: “W l’ORT Viva”

FIRENZE - A pochi appuntamenti dalla fine della stagione 2016_17 la Fondazione ORT presenta una serie di iniziative che interesseranno l’attività dell’Orchestra della Toscana nei prossimi mesi, sotto il titolo "W l’ORT Viva". L'obiettivo è anche quello di celebrare l’Orchestra e le sue molte attività come "un soggetto vivo, attento a quello che succede intorno a sé, pronto a farsi motore di iniziative sempre nuove". Tra le iniziative un ciclo di visite gratuite e concerti dell’Orchestra nelle Ville Medicee di […]

today20/04/2017

Cultura

“Alpenstock”, a teatro ipocrisie e nevrosi della società contemporanea

FIRENZE - Si chiude con una novità assoluta per l’Italia la stagione teatrale 2016/17 del Teatro di Rifredi: giovedì 20 aprile debutta in prima nazionale "Alpenstock" del drammaturgo francese Rémi De Vos. Angelo Savelli firma la regia di questa nuova produzione di Pupi e Fresedde - che quest'anno festeggia i 40 anni di attività - mentre protagonisti saranno Antonella Questa, Ciro Masella e Fulvio Cauteruccio. Ancora poco conosciuto in Italia, Rémi De Vos è uno dei più interessanti autori della […]

today19/04/2017

Cultura

“Il lavoro nutre la città”, un pic-nic per la Ginori

FIRENZE - “Il lavoro nutre la città”: è questo il titolo dell’iniziativa organizzata da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, Cobas e Rsu in programma venerdì 21 aprile a Sesto Fiorentino per sensibilizzare sulla vertenza Richard Ginori. Appuntamento dalle 12 alle 14, orario in cui i lavoratori saranno in sciopero davanti alla sede di Unicredit (proprio a due passi dalla fabbrica) per un vero e proprio pic-nic con porchetta, baccelli e pecorino offerti alla cittadinanza sestese e fiorentina. Interverranno Paolo […]

today19/04/2017

News

1° Maggio, Cgil e Anpi contro la manifestazione di Lotta Studentesca

MASSA CARRARA - Un coro di voci si alza contro per la manifestazione organizzata da Lotta studentesca, movimento giovanile di Forza Nuova, lunedì 1 maggio, in occasione della festa dei lavoratori a Massa (Massa Carrara) . I giovani di Ls hanno ottenuto circa un mese fa l'ok per un concerto, cin programma domenica 30 aprile e per una manifestazione corteo, il primo maggio, in centro storico, "contro la disoccupazione giovanile". I volantini diffusi per la manifestazione recitano: "Saremo in piazza […]

today19/04/2017