News

News

Raccolta differenziata, la Toscana ancora indietro

TOSCANA - Continua crescere la quota di raccolta differenziata in Toscana: il dato complessivo del 2015 si attesta al 49,76%, con un incremento di 2 punti rispetto all'anno precedente. Rimane però lontanissimo il 65% che le norme europee hanno fissato come obiettivo da raggingere entro il 2014, e che si traducono aggravio di costi per il conferimento in discarica. In generale, i miglioramenti sono costanti ma ancora troppo deboli: è in calo la produzione di rifiuti urbani, fermatasi a 2,25 […]

today23/01/2017

Cultura

Numeri da record per Ai Weiwei, adesso avanti con Bill Viola – ASCOLTA

FIRENZE - 150.000 visitatori in quattro mesi, per la mostra "Ai Weiwei. Libero", la prima grande retrospettiva italiana dedicata al celebre e controverso artista cinese, che ha chiuso i battenti ieri a Palazzo Strozzi. In tutto nel 2016 a varcare la soglia dello storico spazio espositivo fiorentino sono stati in 360.000, stabilendo un vero e proprio record per la decennale esperienza della Fondazione diretta da Arturo Galansino. Per quanto riguarda Ai Weiwei, dai sondaggi distribuiti in mostra, risulta che oltre […]

today23/01/2017

News

Affittopoli in salsa fiorentina, indagata l’ex sovrintendente

FIRENZE -  Un appartamento da 130 metri quadri in piazza Pitti affittato a "soli" 335 euro al mese, a fronte di un valore minimo di mercato di almeno 1.700 euro mensili; oppure una maxi-residenza da 320 metri quadri nel piazzale di Porta Romana concessa per  850 euro mensili, contro i 2.400 euro stimati sul mecato. E' una "affittopoli" in salsa artistica, quella che la guardia di Finanza di Firenze ha scoperto: i circa 70 immobili del demanio artistico concessi in […]

today23/01/2017

Cultura

In mostra agli Uffizi i quadri rubati al Museo di Castelvecchio Verona

FIRENZE - Trafugati insieme ad altri 15 dipinti dal Museo di Castelvecchio a Verona e rimpatriati dall'Ucraina lo scorso 22 dicembre, "Sacra Famiglia con una Santa" di Andrea Mantegna e "Ritratto di giovane con disegno infantile" di Giovanni Francesco Caroto saranno speosti da domani nell'Aula Magliabechiana delle Gallerie degli Uffizi. Le tele faranno parte della mostra 'La tutela tricolore. I custodi dell'identità culturale', dedicata all'attivita' per il recupero delle opere d'arte dei carabinieri del nucleo tutela del patrimonio culturale, nella […]

today23/01/2017

Cultura

Anche i Gogol Bordello, sul palco del Pistoia Blues

FIRENZE - Nuovo nome annunciato per la 38esima edizione del Pistoia Blues Festival 2017: il 12 luglio sul palco di piazza Duomo saliranno i Gogol Bordello. L'appuntamento si aggiunge ai già annunciati The Jesus and Mary Chain il 7 luglio e alle imminenti anteprime invernali con Paul Warren (10 febbraio) e John Mayall (23 febbraio). I Gogol Bordello, band newyorkese di origine ucraina capitana da Eugene Hutz e composta da Sergey Ryabtsev (violino), Pedro Erazo-Segovia (percussioni), Elizabeth Sun (percussioni, voce), […]

today23/01/2017

News

Monossido, stanno meglio i bimbi aretini ricoverati al Meyer

FIRENZE - Stanno bene ma restano ancora ricoverati all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze tre dei 27 bimbi rimasti intossicati sabato dal monossido di carbonio durante una festa di compleanno nella sala parrocchiale di Sant'Andrea a Pigli, frazione alle porte del comune di Arezzo. Al momento i bimbi sono monitorati in attesa di decidere su eventuali dimissioni. Già dimessi ieri gli altri 24 bambini che si erano sentiti  male e che erano stati portati dai genitori all'ospedale San Donato di Arezzo: […]

today23/01/2017

News

500 ragazzi toscani in viaggio per non dimenticare Auschwitz – FOTO / AUDIO

FIRENZE  – Si è mosso  poco dopo le 12 dal binario 16 della Stazione di Santa Maria Novella, lo stesso da cui nel 1943/44 partirono alla volta dei campi i vagoni piombati pieni di ebrei toscani, il “Treno della Memoria”.  A bordo 500 studenti da tutte le scuole toscane. Destinazione, il lager di Auschwitz, il luogo più di tutti divenuto emblematico del buco nero della coscienza  dello sterminio perpetrato dal regime nazista. Un viaggio per capire, per non dimenticare e […]

today23/01/2017

News

UniFi, le buone pratiche per un “Ateneo sostenibile” – AUDIO

FIRENZE - Un uso più attento dei materiali nelle sedi e nelle mense universitarie per ridurre i rifiuti, isole ecologiche per la raccolta differenziata nei campus, orti comunitari coltivati dagli studenti e pure un premio per chi si distingue per l'attenzione all'ambiente. Sono alcuni dei progetti green su cui l'università di firenze lavora da un anno promuovendo il suo impegno sul portale ateneosostenibile.unifi.it per condividere proposte operative e comportamenti virtuosi. I progetti sono stati presentati oggi in aula magna durante […]

today23/01/2017

Cultura

Al Teatro Puccini “Caveman”, ‘l’uomo delle caverne’ di Rob Backer – ASCOLTA

FIRENZE - Torna mercoledì 25 gennaio al Teatro Puccini - per l'ottava replica fiorentina - "Caveman - L'uomo delle caverne" il brillante monologo comico di Rob Becker interpretato da Maurizio Colombi con la regia di Teo Teocoli. Si tratta di uno dei monologhi più famosi al mondo dedicato al rapporto uomo-donna. Questo sguardo preistorico alla battaglia dei sessi è uno studio umoristico che affronta le dinamiche di coppia, spingendo, con forte impronta ironica, sulle incomprensioni tra uomo e donna. È […]

today23/01/2017