News

News

Agricoltura. Le sfide del futuro al centro di “Obiettivo Terra” – ASCOLTA

FIRENZE - Qualità, innovazione, sviluppo. Sono queste le parole chiave con cui l'agricoltura toscana guarda al futuro, con l'auspicio di lasciarsi alle spalle la crisi. Parole che saranno al centro di “Obiettivo Terra”, la conferenza regionale dell'agricoltura e dello sviluppo rurale in programma a Lucca, presso il Real collegio, il 5 e 6 aprile prossimi. Tra gli ospiti attesi, il commissario all'agricoltura dell'Unione Europea, Phil Hogan, l'europarlamentare Paolo De Castro, il ministro dell'agricoltura Maurizio Martina, con il governatore toscano Enrico […]

today28/03/2017

News

Museo Ginori, il governo conferma: “Obiettivo è acquisirlo”

ROMA - "L'obiettivo è che lo Stato arrivi a rilevare la collezione e a gestire il Museo in modo misto con i privati". Lo ha spiegato, parlando della futura gestione del Museo Ginori di Sesto Fiorentino, il ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, oggi a margine della conferenza stampa di presentazione del primo G7 Cultura del 30 e 31 marzo a Firenze. "La questione riguarda sia la collezione che il Palazzo. Vogliamo salvare questa collezione e siamo […]

today28/03/2017

Cultura

Nel Sacrario di Santa Croce arriva il “G7 d’Arte”

FIRENZE - In concomitanza con il “G7 della Cultura”, il vertice mondiale dei Ministri della Cultura di Stati Uniti, Canada, Giappone, Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia, in programma in città dal 30 e 31 marzo, la Direzione di Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea organizza il “G7 d’Arte”, una mostra internazionale di arte contemporanea che sarà visitabile dal 29 marzo al 17 aprile 2017 nel Sacrario di Santa Croce ad ingresso libero. In mostra sette artisti contemporanei […]

today28/03/2017

News

Lungarno Torrigiani chiude per 4 mesi

FIRENZE -  Lungarno Torrigiani è tornato off limits e lo sarà fino al prossimo luglio inoltrato per l’avvio dei lavori di rifacimento alla rete idrica nel punto di intersezione con Ponte alle Grazie. Tornano dunque ruspe e problemi per residenti e non solo. Tra le modifiche al traffico previste, la ricollocazione a centro strada della porta telematica. Scatteranno dunque divieti di transito e divieti di sosta lungo tutta l’area interessata dai cantieri. I lavori saranno suddivisi in due differenti fasi. […]

today28/03/2017

Cultura

Nasce la ‘card’ unica per i musei italiani di Arte Cotemporanea

FIRENZE - Parte dalla città del giglio la card per l'accesso a 18 musei di arte contemporanea in tutta Italia. L'iniziativa lanciata ieri dal sindaco Dario Nardella, sarà presentata ufficialmente in occasione del G7 della cultura in programma il 30 e 31 marzo a Firenze. La card costerà 30 euro e consente un accesso ad ognuno dei 18 musei che hanno aderito per sei mesi, dal primo giugno a fine anno. ‘Contemporaneamente Italia' ha messo insieme centri di arte da […]

today28/03/2017

News

Traffico di droghe sintetiche, otto arresti in Toscana

FIRENZE - Otto arresti, tra cui cinque misure di custodia cautelare in carcere e tre ai domiciliari, sono in corso di esecuzione da parte della polizia nei confronti di altrettante persone di nazionalità cinese. Gli arrestati sono accusati di far parte di un'associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di droghe sintetiche, in particolare di shaboo (un tipo di metamfetamina) e ketamina. I provvedimenti sono stati emessi dal gip di Firenze su richiesta della Dda fiorentina. Perquisizioni e sequestri sono […]

today28/03/2017

News

Incendio in una carrozzeria, grave un operaio

PERIGNANO (PI) - Un operaio polacco di 46 anni è ricoverato in gravi condizioni con ustioni di terzo grado su tutto il corpo all'ospedale di Pisa dopo essere rimasto ferito in un vasto incendio di una carrozzeria a Perignano, in provincia di Pisa. Le fiamme, secondo quanto si è appreso, ai sono sviluppate intorno alle 7 nel reparto della verniciatura. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco con due squadre e diversi mezzi mentre l'operaio ferito è stato trasferito […]

today28/03/2017

News

Fumata grigia per il rilancio della ex Lucchini

PIOMBINO (LI) - Prove di schiarita per il futuro di Piombino, ma l'orizzonte resta grigio. Il doppio vertice di ieri al ministero dello Sviluppo (prima il confronto tra il ministro Carlo Calenda e l'ad di Cevital, Said Benikene, poi il tavolo con i sindacati) non ha offerto una prospettiva risolutiva per il rilancio del piano industriale di Aferpi (l'obiettivo dichiarato della società controllata da Cevital è il ritorno alla produzione di acciaio con nuovo forno elettrico), ma solo parziali elementi […]

today28/03/2017

Cultura

Dalla Siria agli Emirati Arabi, torna il cinema del “Middle East Now”

FIRENZE - Cinema, musica, cibo, incontri ed eventi: questi gli ingredienti del Middle East Now, la rassegna cinematografica dedicata al medio oriente contemporaneo organizzata dall'Associazione Map Of Creation dal 4 al 9 aprile al Cinema La Compagnia. In programma 45 film da 17 paesi - Iran, Iraq, Kurdistan, Libano, Israele, Libia, Palestina, Egitto, Giordania, Emirati Arabi, Yemen, Afghanistan, Siria, Bahrein, Algeria, Marocco, Oman - dedicati allo  “Urban Middle East”, ovvero alla dimensione urbana del Medio Oriente, ma anche alla città […]

today27/03/2017