News

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 28 marzo 2017

L'Ora del dragone | 28 marzo 2017 Captain Mantell, "Stuck in the middle ages" La Pioggia, "Vedrai vedrai" Marco Parente feat Carmen Consoli, "Oio" (7 maggio, Firenze, Fabbrica Europa) Cristina Donà, "Labirinto" Diodato, "Fiori immaginari" Alia, "Asteroidi" Mario Venuti, "Caduto dalle stelle" (11 aprile, Verona, Vinitaly) Paolo Benvegnù, "Se questo sono io"; "Olovisione in arte terza" (5 maggio, Firenze, Tender) Umberto Maria Giardini, "Il vento e il cigno" (8 luglio, Lago d'Iseo, Belleville, Tempesta in festa) Cesare Basile, "Lijatura" (30 […]

today29/03/2017

News

Lavori in via Valfonda, scatta l’allerta telefonico del sindaco

FIRENZE - Da sabato sbarcano in via Valfonda i lavori della tramvia, che chiuderà la corsia di ingresso vero la stazione SMN. Di conseguenza scatta il piano speciale per l'accesso e l'uscita dalla stazione, un meccanismo niente affatto semplice per auto, bus e motorini messo a punto dai tecnici della direzione mobilità. L'allerta è massima, anche perché proprio sabato è prevista una manifestazione che interesserà il centro e la zona di piazza indipendenza. Per l'occasione sarà perfino utilizzato il sistema […]

today29/03/2017

Cultura

La dislessia a teatro con “Cronache del bambino Anatra” – ASCOLTA

FIRENZE - Il delicato tema dei disturbi dell'apprendimento è al centro di “Cronache del bambino anatra”, lo spettacolo di Sonia Antinori con la regia di Gigi Dall'Aglio, in scena per la prima volta in Toscana al Teatro delle Spiagge venerdì 31 marzo. Il titolo, alludendo a “Il brutto anatroccolo di Andersen”, segnala il tema della differenza, ma anche il percorso di accettazione della propria singolarità e il finale riscatto del protagonista. Protagoniste le attrici Maria Ariis e Carla Manzon. Il […]

today29/03/2017

Cultura

Museo Ginori, le porcellane di Doccia in mostra al Bargello

FIRENZE - Il Museo Nazionale del Bargello ospiterà la prima mostra realizzata in Italia sulle statue di porcellana prodotte a Doccia, 'La fabbrica della bellezza". La manifattura Ginori e il suo popolo di statue'. Nel percorso espositivo, dal 18 maggio al 1° ottobre, le più importanti sculture prodotte nel primo periodo della Manifattura saranno messe in dialogo con opere della collezione permanente del Bargello e presentate in confronti inediti con cere, terrecotte o bronzi che servirono come modello totale o […]

today29/03/2017

News

Firenze si candida a capitale europea del patrimonio culturale – ASCOLTA

  FIRENZE - Firenze si candida ad essere la capitale europea della ricerca in materia di restauro e tutela. Per la precisione del progetto Eris - European Research Infrastructure for heritage Science,  il futuro hub di ricerca all'avanguardia in materia di patrimonio culturale, naturale ed archeologico, con laboratori e centri distribuiti in tutta Europa che offrano accesso a strumentazioni di alto livello scientifico, metodologie innovative e banche dati. La presentazione della candidatura si è tenuta oggi a Firenze, presso la […]

today29/03/2017

News

Regione e Comune insieme contro il “mangificio” a Firenze

FIRENZE  - Divieto, per tre anni, di aprire nuovi esercizi alimentari e di ristorazione, più altre limitazioni a tutela del centro storico di Firenze. A prevederlo è uno schema di intesa che mette assieme Regione Toscana e Comune di Firenze, approvato ieri dalla giunta regionale, che sancisce così la "santa alleanza" tra Rossi e Nardella nella lotta a quello che il sindaco di Firenze ha definito il "mangificio" del centro storico, ossia l'eccessivo proliferare di ristoranti, paninerie e simili. Obiettivo, […]

today29/03/2017

News

G7 cultura, musei a rischio chiusura

FIRENZE - Alla vigilia del G7 della cultura, mentre alcune delegazioni son già in arrivo e si predispone lo speciale piano sicurezza, nel quale sarà utilizzato perfino un super drone della polizia per la sorveglianza aerea, a Firenze scoppia la grana del rischio chiusura per alcuni dei suoi musei-simbolo. Nella giornata di domani sarà infatti possibile una chiusura pomeridiana per gli Uffizi, parte di Palazzo Pitti e Galleria dell'Accademia, e c'è il concreto rischio di chiusura totale per il museo […]

today29/03/2017

Cultura

Agli Uffizi i tesori salvati dal sisma delle Marche

FIRENZE - Dipinti, sculture, manufatti d'oreficeria, il manoscritto dell'Infinito del Leopardi e persino campane, in prestito agli Uffizi dalle zone delle Marche devastate dal terremoto: è 'Facciamo presto. Tesori salvati, tesori da salvare', esposizione da oggi al via agli Uffizi di Firenze nella sala magliabechiana fino al 30 luglio. Alla visione del pubblico è offerta una selezione di capolavori provenienti dalle cittadine e dai paesi dell'entroterra appenninico delle Marche meridionali colpiti dal sisma che ha distrutto o reso inagibili chiese, […]

today28/03/2017

News

G7 Cultura, Palazzo vecchio anche la Chimera d’Arezzo

ROMA - Progetti, mostre ed eventi faranno da cornice al primo G7 Cultura, che si svolgerà a Firenze il 30 e 31 marzo. "Abbiamo cominciato ieri chiamando a raccolta 18 tra grandi musei e centri di arte contemporanea e moderna lanciando il progetto di una card unica che, con soli 30 euro consente di entrare in tutti questi musei" ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella oggi a Roma alla presentazione con il ministro dei Beni e Attività Culturali, […]

today28/03/2017