News

Cultura

Parente, Fiori, Voltarelli all’Arci il Progresso a favore di San Ginesio

FIRENZE - Una grande festa in musica per raccogliere fondi per la ricostruzione Teatro Leopardi di San Ginesio in provincia di Macerata, distrutto dal terremoto nel 2016. E' "Firenze per san Ginesio: artisti per una causa", il concerto in programma stasera a partire dalle 20.30 al circolo Arci il Progresso. Si alterneranno sul palco Marco Parente, Alessandro Fiori, Orla (Bandabardò), Peppe Voltarelli, Giorgia Del Mese, Andrea Franchi, Massimiliano La Rocca, ScandaloSobrio, Francesco Garito. La conduzione è affidata a Massimo Del […]

today03/03/2017

News

Riccardo Magherini, il ricordo a tre anni dalla morte – ASCOLTA

FIRENZE - "Riccardo Magherini, in attesa di una vera giustizia" è il convegno organizzato oggi pomeriggio a Firenze in occasione del terzo anniversario della morte del 40enne fiorentino, deceduto nel corso di un arresto in borgo San Frediano. Il processo di primo grado di fronte al tribunale di Firenze si è chiuso nel luglio scorso con la condanna per omicidio colposo di 3 dei quattro carabinieri intervenuti nell'arresto a pene tra i 7 e 8 mesi. La prima udienza del […]

today03/03/2017

Musica

Disco della settimana | Clap! Clap! – A Thousand Skies

Clap! Clap! 'A Thousand Skies' Etichetta: Black Acre Distribuzione: Goodfellas Uscita: 17 febbraio 2017 Clap! Clap!, pseudonimo dietro cui si cela il fiorentino Cristiano Crisci, tra i più interessanti talenti della scena elettronica italiana, torna con il suo secondo album in uscita per l'etichetta Black Acre (distribuzione Goodfellas), seguito del coloratissimo esordio ‘Tayi Bebba’. ‘A Thousand Skies’, questo il titoli, porta sul dance floor diversi stili e ispirazioni, ridisegnando i ritmi della tradizione globale del vecchio mondo, hip hop, footwork […]

today03/03/2017

Cultura

Per l’8 marzo musei gratuiti per tutte le donne

FIRENZE - Mercoledì 8 marzo le porte dei musei e luoghi della cultura statali apriranno gratuitamente le porte per tutte le donne. Lo annuncia il ministero di beni culturali e turismo che quest'anno celebra la Festa della Donna anche con una campagna di comunicazione social e una galleria di donne che hanno fatto la storia, da Saffo a Jane Burden Morris, da Artemisia Gentileschi a Madame de Stael. Domenica 5 marzo, intanto, torna anche l'appuntamento con la Domenica al museo […]

today02/03/2017

News

Fallimento del CCF, 9 anni di carcere per Denis Verdini

FIRENZE - Denis Verdini è stato condannato a nove anni di reclusione e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici. Questa la pena in primo grado decisa dal collegio del tribunale di Firenze presieduto dal giudice Mario Profeta, che ha accolto solo in parte le richieste dell'accusa: i pm Luca Turco e Giuseppina Mione avevano chiesto 11 anni. I magistrati hanno comminato a Verdini 7 anni di reclusione per l'accusa di truffa ai danni dello Stato per i fondi all'editoriale STE. Gli […]

today02/03/2017

News

Ospedale Torregalli, il morbillo colpisce ancora

FIRENZE - Un altro caso di morbillo, il secondo in una settimana, è stato diagnosticato ad una operatrice del presidio ospedaliero San Giovanni di Dio di Firenze. La paziente ora è ricoverata nel reparto malattie infettive all'ospedale San Jacopo di Pistoia, dove i sanitari hanno subito individuato la causa e trasferito la paziente in un locale isolato. "Era prevedibile che si verificassero altri casi di morbillo negli operatori sanitari - ha detto la responsabile dell'area aziendale igiene pubblica Maria Grazia […]

today02/03/2017

Cultura

“Calde Rose”, Elisabetta Salvatori porta in scena l’amore con Carlo Monni

FIRENZE - Si intitola “Calde Rose” lo spettacolo che Elisabetta Salvatori porta in scena sabato 4 marzo ore 21.00 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. Un monologo che parla d’amore e che proprio da un amore nasce: quello dell'attrice versiliana per “il Monni”, compagno nell’arte e nella vita in un sodalizio durato sette anni, fino alla morte di Carlo. Il lavoro intreccia canzoni eseguite al violino da Mattero Caramelli, aneddoti e ricordi della storia tra Elisabetta e Carlo – […]

today02/03/2017

News

“Non ho mai preso soldi, voglio essere interrogato”

FIRENZE - "Accuse vergognose" le aveva definite ieri. E oggi Tiziano Renzi, padre dell'ex premier, torna a ribadire di non aver nulla a che fare con le accuse di "traffico illecito di influenze" per cui è indagato dalla procura di Roma nel quadro dell'inchiesta Consip, che ieri ha avuto una svolta con l'arresto ieri per corruzione dell'imprenditore napoletano Alfredo Romeo, e l'interrogatorio dell'imprenditore fiorentino 34enne Carlo Russo, amico di Renzi senior e indagato sempre per "traffico illecito di influenze". In […]

today02/03/2017

Cultura

Neri Marcorè alla Pergola tra De André e Pasolini

FIRENZE - Sono le canzoni di Fabrizio De Andrè e le parole di Pier Paolo Pasolini ad ispirare “Quello che non ho”, il nuovo spettacolo di Neri Marcorè in scena al Teatro della Pergola da martedì 7 a domenica 12 marzo diretto da Giorgio Gallione. Un affresco che, nella forma del teatro canzone, s’interroga sulla nostra epoca in precario equilibrio tra ansia del presente e speranza nel futuro. L’ispirazione principale, sono appunto le canzoni di Faber suonate e cantate dal […]

today02/03/2017