News

News

Peretola, botta e risposta Regione-Ministero sulla VIA

FIRENZE -  La valutazione di impatto ambientale sul nuovo masterplan dell'aeroporto di Peretola - che prevede la nuova pista parallelo - diventa terreno di scontro tra la Toscana e il ministero dell'Ambiente. E la partita delle infrastrutture rinfocola la polemica tra la Cisl Toscane e le istituzioni toscane. Quello che costituisce un passaggio fondamentale per sbloccare non solo la partita della nuova pista, ma anche del puzzle che coinvolge inceneritore, Parco della Piana, cittadella viola e Mercafir, è "fermo" in […]

today14/11/2016

Cultura

Al Teatro di Rifredi l’Ubu Roi di Roberto Latini

FIRENZE - Dal 15 al 19 novembre arriva al Teatro di Rifredi l' "Ubu Roi" di Roberto Latini, ormai uno spettacolo cult del teatro di ricerca italiano degli ultimi anni. Il testo di Alfred Jarry, una farsa grottesca del 1896, anticipatrice del surrealismo e del teatro dell’assurdo, nacque da una parodia del professore di fisica del liceo di Rennes frequentato dall'autore; Roberto Latini lo presenta dal 2011 in una versione riscritta e diretta portata in scena dalla compagnia Fortebraccio Teatro. […]

today14/11/2016

Senza categoria

L’Ora del dragone – Playlist 11 novembre 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 11 novembre 2016 Ospite in studio: Cosimo Morleo Ornella Vanoni "La famosa volpe azzurra" (omaggio a Leonard Cohen) Mango: "Amore per te", "Dove vai", "Giulietta" Cosimo Morleo: dal vivo "Lei verrà", "La rosa dell'inverno", "Io ti vorrei parlare", "E' pericoloso sporgersi"; su disco: "Leave the boy alone", "La sposa" Alia: "Se mi sfiori" (23 novembre, Bergamo, Edonè) Nada, "Novembre" Verdiana Raw, "This disaster" (23 novembre, Firenze, Arci Il Progresso, per "No woman no die") Novadeaf, "Sterile" […]

today14/11/2016

Cultura

Il film su Gabriel Garcia Marquez in anteprima all’Odeon

FIRENZE - Arriva in anteprima mercoledì 16 al cinema Odeon (21.00), "Gabo - La straordinaria vita di Gabriel Garcia Marquez" (v.o. con sottotitoli in italiano), il documentario dedicato alla vita e alla letteratura dello scrittore colombiano. Gabriel García Márquez (1927-2014) è stato la voce dell'America Latina e il testimone dei suoi svariati passaggi politici, non solo da scrittore ma anche da giornalista. Creatore di mondi reali e fantastici, protagonista di un'esistenza eccezionale che li alimentò, con "Cent'anni di solitudine" l'autore […]

today14/11/2016

News

Pedofilia, cinque persone in manette

FIRENZE - Parte da Firenze il nuovo colpo colpo sferzato alla pedopornografia on line: cinque persone sono state arrestate in flagranza e altre 30 sono indagate per detenzione e diffusione di materiale pedopornografico. Le indagini, partite nel 2015 dalla segnalazione di un cittadino livornese che, scaricando musica con un programma di file sharing si era ritrovato sul computer un video pedopornografico. A condurle gli agenti della Polposta Firenze che, come consente la legge, hanno utilizzato falsi profili on line per […]

today14/11/2016

News

La protesta anti-Trump scende in piazza a Firenze

FIRENZE - All'insegna dello slogan “not our president”, in circa un centinaio di cittadini statunitensi si sono ritrovati ieri sera per manifestare davanti al Consolato Usa a Firenze. Una fiaccolata silenziosa per ribadire, a pochi giorni dall'elezione di Donald Trump alla presidenza Usa, l'impegno per un “Paese che si riconosce nell'inclusione e nella speranza per il futuro". Organizzata dai Democratici all'estero, la manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi studenti delle diverse facoltà americane presenti a Firenze e in altre […]

today14/11/2016

Cultura

Da Scott Hamilton a Cosmo per un Premio Ciampi “in Jazz”

FIRENZE - Prende spunto dalla canzone "Fino all'ultimo minuto", tra le più importanti dell'opera ciampiana, la XXII edizione del Premio Ciampi, in programma a Livorno dal 19 al 26 novembre. Al centro del percorso artistico della rassegna ci sarà il rapporto tra l'artista e la musica jazz e tra gli ospiti dellla serata di chiusura ci saranno artisti come i Gatti Mezzi, Giorgio Li Calzi, Luigi Mariano, o come Debora Petrina (in scena quest'anno alla Galleria 70m2 24 novembre, ore […]

today11/11/2016

News

Rifiuti, commissione di inchiesta regionale sulla gara truccata – ASCOLTA

FIRENZE - Si è dimesso Marco Buzzichelli, 54 anni, amministratore delegato di Siena Ambiente, tra gli indagati per turbativa d'asta e corruzione nella maxi-gara da 3,5 miliardi di euro truccata con cui nel 2013 è stato assegnato il ciclo dei rifiuti nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto. Intanto si muove anche la Regione Toscana- "Lunedì prossimo istituiremo una commissione d'inchiesta regionale sull'ipotesi di corruzione nella gara di appalto per i rifiuti dell'Ato Sud della Toscana" ha annunciato oggi il […]

today11/11/2016

News

Rossi annuncia la firma con Renzi di un “Patto per la Toscana” – ASCOLTA

FIRENZE - Un patto per le infrastrutture della Toscana tra Governo e Regione: "Lo abbiamo messo in cantiere", ha raccontato oggi il presidente della Regione Enrico Rossi, "io e il premier Renzi, che sono stato a trovare l'altro ieri alla sua manifestazione di Viareggio". Tra le partite del patto, ha spiegato Rossi, ci saranno Tav a Firenze, ampliamento dell'aeroporto Vespucci, ferrovie, autostrade: il protocollo, ha detto, "non potrà non richiamare tutte queste partite. Ma ce ne saranno anche altre, legate […]

today11/11/2016