News

News

Città e disastri naturali, sindaci del mondo a convegno – AUDIO

FIRENZE - Sarà dedicata alla resilienza delle città rispetto ai disastri naturali e a causati dall'uomo la  2/a edizione di “Unity in Diversity" la conferenza internazionale che riunirà nel capoluogo toscano oltre 60 sindaci da tutto il mondo. L'evento, che si terrà dal 2 al 4 novembre prossimo a Firenze, in concomitanza con le celebrazioni del 50/o dell'alluvione del 1966, si incentrerà principalmente sulle città che quotidianamente devono affrontare problematiche legate alla convivenza con i corsi d’acqua, assiema tematiche quali […]

today31/10/2016

Cultura

Marco Paolini presenta allo Stensen “La pelle dell’orso”

FIRENZE - Sarà presentato in anteprima italiana, martedì 1 novembre alle ore 18.00 all’Istituto Stensen, il film di Marco Segato "La pelle dell'orso". Alla serata saranno presenti il regista e il protagonista Marco Paolini che introdurranno il film e dopo la proiezione incontreranno il pubblico. Premiato come miglior film al festival Annecy Cinéma Italien 2016, in uscita il prossimo 3 novembre con Parthénos, "La pelle dell'Orso" è ambientato sulle Dolomiti e racconta del rapporto difficile tra un padre e un […]

today31/10/2016

Playlist

L’Ora del dragone | Playlist 28 ottobre 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 28 ottobre 2016 Ospite in studio: Barro Barro: dal vivo: "Ficamos assim" e "Mata o nego"; su disco: "Vai" (feat. Serena Altavilla); "Miocardio" Patrizia Laquidara: "Noite e luar" Alia, "Goldie Hawn" Tosca: "Il porto (a mesma musica)" Ornella Vanoni feat. Fiorella Mannoia, "Senza paura" Patty Pravo, "Valsinha" (25 gennaio, Firenze, Obihall) Ginevra di Marco, "Gracias a la vida" (11 novembre, Prato, Ex chiesa di san Giovanni) Alessio Arena, "Lorenzo" Giuni Russo, "Atmosfera" Alice, "Prospettiva Nevski" Hibou […]

today31/10/2016

News

Un tir carico di mele si ribalta a Scandicci – Foto

SCANDICCI - Un autoarticolato che trasportava un carico di mele si è rovesciato su un fianco questa mattina in via delle Nazioni Unite. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Firenze. Da chiarire la dinamica dell'incidente e la presenza o meno di feriti.      

today31/10/2016

Cultura

Al Lucca Comics 80.000 visitatori in un giorno

LUCCA - E' stato raggiunto ieri pomeriggio il tetto degli 80mila biglietti venduti per Lucca Comics, la rassegna in corso nella città toscana, e la vendita dei biglietti è stata quindi interrotta. Lo rendono noto gli organizzatori aggiungendo che si tratta della prima volta che viene raggiunto il tetto massimo di vendita di ingressi in un giorno da quando, lo scorso anno, il 'tetto' fu introdotto. Nei primi tre giorni della manifestazione, quindi si sono raggiunti così 177.600 biglietti staccati. […]

today31/10/2016

Cultura

I ‘Capolavori a Villa La Quiete’ visitabili fino a gennaio

FIRENZE - E' stata prorogata fino al 15 gennaio "Capolavori a Villa La Quiete. Botticelli e Ridolfo del Ghirlandaio in mostra", l'esposizione aperta da fine luglio a Villa La Quiete, complesso monumentale sulla collina di Castello, di proprietà della Regione Toscana, e gestito, sulla base di un accordo con l'Ateneo, dal Sistema museale dell'Università di Firenze. Alla Quiete è possibile ammirare alcune grandi opere del primo Cinquecento fiorentino e non solo: oltre all'Incoronazione della Vergine e santi di Sandro Botticelli […]

today31/10/2016

News

Terremoto, la Toscana allestirà un punto di assistenza sanitaria

TOSCANA - A 24 ore dalla devastante scossa sismica che ieri mattina ha colpito Umbria e Marche cambiano le priorità dell'assistenza alla popolazione colpita, e anche la protezione civile della Toscana rimodula il suo intervento. Dato che non risultano dispersi, non c'è più bisogno di unità cinofile per cercare persone sotto le macerie, perciò le tre squadre inizialmente messe a disposizione dalla Toscana non partiranno. L'emergenza prioritaria ora è l'assistenza sanitaria, visto che molti ospedali della zona sono stati evacuati […]

today31/10/2016

News

Il terremoto fa saltare la Giornata della Protezione Civile

FIRENZE - Vista l'emergenza in corso per il terremoto nel Centro Italia è stata annullata la giornata della Protezione civile e del volontariato in programma per domenica 6 novembre e che avrebbe dovuto essere una parte importante delle iniziative per il 50/o anniversario dell'alluvione di Firenze. L'incontro si sarebbe dovuto in mattinata al Teatro Verdi di Firenze, con l'intervento dei vertici istituzionali della Regione, del Comune di Firenze e del Dipartimento nazionale di Protezione civile, lì per ascoltare le rappresentanze […]

today31/10/2016

News

Al Circolo Vie Nuove i funerali di Giancarlo Brundi

FIRENZE - Si è spento ieri dopo una lunga malattia Giancarlo Brundi, presidente del Circolo ARCI Vie Nuove di Firenze uno dei più grandi del comitato fiorentino. I funerali si terranno al Circolo Vie Nuove oggi pomeriggio a partire dalle 15,15. Alla famiglia il cordoglio e la vicinanza dell'Arci Firenze e del Comune di Firenze. “Il suo impegno politico e civile è sempre stato importante per Firenze” ha commentato il sindaco Dario Nardella. Brundi era nato a Firenze il 3 […]

today31/10/2016