News

News

Il rettore alle matricole: “Siate curiosi” – AUDIO / FOTO

FIRENZE - “Lasciate prorompere la vostra curiosità, che del resto è quella che guida l'attività delle ricerca che aguzzando ingegno e intelligenza cercano di capire i milioni di misteri dell'uomo e dell'universo”. Così il rettore dell'Università di Firenze, Luigi Dei, salutando questa mattina nel Salone dei 500 le matricole dell'anno accademico 2016-17 per la giornata “Firenze cum laude”. Di fonte al lui centinaia di ragazzi, molti dei quali assiepati sul pavimento dato che i posti a sedere erano esauriti. >>> […]

today25/10/2016

News

Nardella scrive al prefetto: “Basta profughi in Toscana”

FIRENZE - Una lettera al Prefetto di Firenze, affinchè solleciti il ministero degli Interni a "non inviare ulteriori richiedenti asilo sul territorio toscano, fino al riequilibrio delle percentuali con le altre Regioni". Ad inviarla è il sindaco di Firenze, Dario Nardella, spiegando di aver preso la decisione dopo aver avuto notizia dell'attribuzione alla Toscana di 600 nuovi profughi: "la situazione delle strutture sui territori, è ormai oltre la saturazione". Definendo la situazione dei migranti sul territorio regionale "delicata", Nardella ricorda […]

today25/10/2016

News

Insegnante viareggina colpita da meningite

LIVORNO  - Sono definite "gravi" ma in miglioramento le condizioni della donna di 52 anni, ricoverata da ieri all'ospedale di Livorno per una meningite pneumococcica di tipo purulento. La donna, trasferita a Livorno dopo l'iniziale ricovero a Viareggio, si trova nel reparto di terapia intensiva, dove dovrebbe rimanere in via precauzionale pr altre 48 ore prima di tornare alle Malattie Infettive. La situazione è stabile anche se la prognosi rimane riservata. Dato che si tratta di una forma di meningite […]

today25/10/2016

Cultura

La ‘Madonna dimenticata’ di Botticelli torna allo Stibbert

FIRENZE - Fresca di restauro, torna nelle sale del Museo Stibbert la Madonna col Bambino, tradizionalmente attribuita a Botticelli, ma ignorata dalla critica e dagli studi sull'opera del grande maestro. Il dipinto, acquistato da Frederick Stibbert all'inizio degli anni Settanta dell'800, è sempre stato conservato nella collezione e durante la vita del collezionista era stato sottoposto ad interventi di restauro molto pesanti che ne avevano stravolto la forma originale. All'apertura del museo nel 1908 l'opera, considerata un lavoro di bottega […]

today25/10/2016 2

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 21 ottobre 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 21 ottobre 2016 Ospiti al telefono: Rahma Hafsi degli Abbracci Nucleari Abbracci Nucleari, "Il giardino delle emozioni"; "Prenditi cura di me" Amerigo Verardi e Marco Ancona, "Stanco, stufo, stupido e da solo" Canova, "Manzarek" Ex Otago, "Con gli occhi della luna" (26 novembre, Firenze, Combo) Liede, "Sorridendo" Planet Funk feat. Dan Black, "No stop" Joe T. Vannelli feat. Eugene G. "Money talks" Psiker feat. Francesca Gastaldi, "Metropolitana" Alia feat. Raffaella Destefano, "Cats" The Circle, "Shadows" Fitzcataldo, […]

today25/10/2016

News

Mps, Morelli presenta il piano di risanamento

MILANO - L'aumento di capitale di Mps "idealmente partirebbe i primi 7-8 giorni di dicembre, se ci sono condizioni di mercato l'obiettivo è quello".  Lo ha detto Marco Morelli, amministratore delegato di Mps, tracciando la tempistica della ricapitalizzazione della banca in base al piano presentato ieri in Cda, e che prevede una ricapitalizzazione da 5 miliardi di euro. "Ora parte il road-show che durerà 10-12 giorni per presentare il piano" ha affermato, mentre la conversione dei bond si farà "dopo […]

today25/10/2016

Cultura

“Alluvione. 50 anni dopo”, a teatro per ricordare – ASCOLTA

FIRENZE - "Alluvione. 50 anni dopo", questo il titolo della rassegna di spettacoli, proiezioni e incontri che il Teatro della Toscana dedica all'anniversario dell'alluvione di Firenze, dal 7 al 23 novembre tra Teatro della Pergola, Teatro Niccolini e Teatro Studio. In programma quattro spettacoli, di cui due prime nazionali e la proiezione del film "Non è successo nulla - Appunti visivi di un laboratorio teatrale" (9 novembre) prodotto da Dinamo Film in collaborazione con Fosca. In prima nazionale Teatro Niccolini […]

today25/10/2016

News

Lonely Planet: Pistoia al 6/o posto tra le mete imperdibili

PISTOIA - Secondo la guida di viaggi Lonely Planet, considerata ormai la “bibbia” globale dei globetrotter è Pistoia una delle destinazioni da non perdere nel 2017. La città, capitale italiana della cultura 2017, è al 6/o posto della speciale classifica delle dieci migliori città da visitare nel 2017, davanti a grandi metropoli come Seul, Lisbona, Mosca e Portland. Al primo posto delle migliori città da visitare nel 2017 c'è Bordeaux. Secondo la Lonely, Pistoia "vanta una concentrazione di opere artistiche […]

today25/10/2016

News

Nardella: “No ad una stazione Foster 2 a Campo di Marte”

FIRENZE - Sulle modifiche al progetto del Nodo ferroviario della Tav di Firenze "è garantito il massimo impegno a collaborare con la Giunta regionale toscana: i destini di Firenze sono intrecciati con quelli del territorio metropolitano e regionale, e se qualcuno proverà a farci litigare non ci riuscirà". A dirlo è il sindaco di Firenze, Dario Nardella, parlando oggi in Consiglio comunale sul tema della "project review" sul nodo fiorentino dell'alta velocità - che prevede il mantenimento del tunnel sotto […]

today24/10/2016