News

Cultura

Dai Rifugati a Frank Zappa per il 57° Festival dei Popoli

FIRENZE - Elio Germano, Valeria Bruni Tedeschi, il regista israeliano Avi Mograbi: questi alcuni degli oltre 60 ospiti della 57/a edizione del Festival dei Popoli, la rassegna del cinema documentario in programma a Firenze tra La Compagnia, lo Spazio Alfieri e L'Istituto Francese dal 25 novembre al 2 dicembre all'interno della 50 giorni di cinema internazionale. In programma più di 70 documentari, tra anteprime mondiali, europee o italiane. Tra le novità dell'edizione 2016 il focus sui rifugiati intitolato “Looking for […]

today21/11/2016

News

Lavoro, nel 2016 a picco le assunzioni a tempo indeterminato

TOSCANA - I voucher lavoro in Toscana a fine anno supereranno quota 10 milioni: è la previsione della Cgil regionale, che oggi ha presentato il focus sull'economia realizzato da Ires, secondo cui nei primi otto mesi del 2016 sono stati venduti 7,1 milioni di voucher, con un aumento del 42,4% sul 2015, anno in cui si era registrata una crescita del 85,5% sul 2014. Sul fronte dell'occupazione,  lo stock di occupati cresce in tre mesi del 2,9%, ma le nuove […]

today21/11/2016

News

Il meningococco C fa un’altra vittima in Toscana

FIRENZE - E' una meningite fulminante quella che ha stroncato una donna di 45 anni, residente a Firenze, arrivata stamani all'alba al pronto soccorso di Santa Maria Nuova in condizioni apparse da subito gravissime. L'esame Pcr svolto dal laboratorio di immunologia dell'ospedale Meyer ha confermato la diagnosi già avanzata dai sanitari: sepsi da meningococco di tipo C. Dagli accertamenti svolti dalla Ausl Toscana Centro è emerso che non si era sottoposta al vaccino. Già attivate le strutture di igiene e […]

today21/11/2016

News

Giorgio Del Ghingaro torna sindaco di Viareggio

VIAREGGIO - Giorgio Del Ghingaro è di nuovo il sindaco di Viareggio: lo ha deciso il Consiglio di Stato, che ha accolto l'appello presentato da alcuni dei suoi consiglieri di maggioranza contro la sentenza del Tar della Toscana che lo scorso 12 luglio aveva invalidato le elezioni comunali del 2015, decretando la caduta dell'amministrazione comunale e l'arrivo del commissario prefettizio Fabrizio Stelo. A presentare il ricorso al Tar era stato Massimiliano Baldini, candidato sindaco per Lega Nord, Fratelli d'Italia e […]

today21/11/2016

News

Nessun acquirente per i terreni vicino la “Leopolda”

FIRENZE - E' andata deserta, come riporta oggi il quotidiano Repubblica Firenze, anche la seconda asta bandita dalle Ferrovie per la vendita dei cinque ettari delle ex Officine grandi riparazioni dei treni (Ogr), terreni e capannoni che si trovano dietro la stazione Leopolda, a Firenze. Il bando di vendita ora diventa perenne. “Intendiamo lasciare aperta la procedura. Investitori o soggetti interessati possono rivolgersi a noi in qualunque momento”, annuncia Carlo De Vito, amministratore delegato di Fs Sistemi Urbani, il braccio […]

today21/11/2016

Cultura

Da ‘Brancaleone’ a ‘La battaglia di Algeri’ il Cinema Ritrovato

FIRENZE - Il Sorpasso di Dino Risi, L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli, La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo, Il Camorrista di Giuseppe Tornatore. Questi alcuni dei titoli de Il Cinema Ritrovato in programma a La Compagnia (via Cavour 50/r) dal 21 al 24 novembre, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, per la 50 giorni di cinema. La rassegna dedicata ai grandi classici del cinema restaurati dalla Cineteca si inaugura oggi alle 18.00 con L’Armata Brancaleone, di Mario Monicelli […]

today21/11/2016

News

Una folla per l’ultimo aluto a Valentina

FIRENZE - Erano in centinaia a salutare per l'ultima volta Valentina Auciello, la mamma di 40 anni, morta nel crollo della casa di Bagno a Ripoli per un'esplosione di gas. I funerali si sono tenuti nella grande chiesa della Sacra Famiglia, dei Salesiani, dove - come ha ricordato il parroco don Josè De Grandis - Valentina "il 18 maggio 1986 fece la prima comunione". C'erano le tre sorelle di Valentina, il fratello, i parenti, gli amici, i conoscenti, tantissimi: nel […]

today21/11/2016

News

Nella notte la terra trema in Lunigiana

TOSCANA - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 4:05 tra Toscana, Emilia e Liguria. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro 6 km da Borgo Val di Taro in provincia di Parma, e 9 chilometri da Zeri in provincia di Massa Carrara. Non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose. La scossa è stata seguita da almeno due […]

today21/11/2016

Cultura

Eleganzissima ‘deluxe edition’, Drusilla Foer al Politeama

PRATO - Arriva il 26 e 27 novembre al Teatro Politeama Pratese Drusilla Foer con una edizione 'deluxe' di "Eleganzissima". Al cinema con Ferzan Özpetek, in televisione con Serena Dandini e poi in radio, icona di stile e musa di grandi fotografi, Madame Foer presenta un recital, che racconta con humor tagliente e commovente malinconia, aneddoti e ricordi di una vita straordinaria vissuta fra la Toscana, Cuba, l'America e l'Europa, e costellata di incontri e grandi amicizie con persone fuori […]

today18/11/2016