News

Cultura

“Qualcosa di nuovo” in anteprima al Principe per Corri la vita

FIRENZE - In anteprima stasera alle 20.45, al Cinema Principe la proiezione di "Qualcosa di nuovo", l’ultimo film della scrittrice, sceneggiatrice e regista Cristina Comencini, prodotto da Cattleya e Rai Cinema. La proiezone è organizzata da Quelli della Compagnia e Rai Cinema per sostenere Corri La Vita Onlus. L’incasso della serata, grazie alla collaborazione con Stasera al Cinema, sarà interamente devoluto all'associazione, per contribuire a realizzare e a qualificare le strutture sanitarie pubbliche di Firenze specializzate nella lotta al tumore […]

today11/10/2016

News

Scuola, la protesta riparte dalle autogestioni

   FIRENZE - E' cominciata, dopo un'assemblea straordinaria degli studenti in piazza Santo Spirito, la settimana di autogestione al liceo statale Machiavelli Capponi. Al centro della protesta degli studenti c'è innanzitutto la legge sulla "Buona Scuola", e il modello di scuola incentrato su lezioni frontali e nozioni, senza la possibilità di uno spazio per la discussione e il dibattito. L'autogestione andrà avanti con discussioni e spazi per il confronto sia la mattina che il pomeriggio fino a venerdì. Stessa situazione […]

today11/10/2016

Cultura

“Progetto Brunelleschi”. Primi passi con la nuova sala di lettura

FIRENZE - E' stata inaugurata ieri, dopo lavori di ristrutturazione e allestimento, la nuova sala di lettura della Biblioteca umanistica dell'università di Firenze dedicataa Italianistica e Discipline dello Spettacolo, prima tappa del Progetto Brunelleschi, che cambierà il volto della biblioteca. Dopo i lavori di riallestimento sono a disposizione nello spazio a scaffale aperto oltre 17mila volumi, fino a oggi dislocati in diverse sedi, per un totale di circa 400 metri lineari. Nel nuovo ambiente sono collocate 40 postazioni di studio […]

today11/10/2016

News

Schianto sulla Firenze-Mare, traffico bloccato

PRATO - Autostrada A11 bloccata stamani per un incidente che ha coinvolto tre vetture - un furgone e un mezzo pesante - al kilometro 13 nel tratto compreso tra Prato-Ovest e Prato-Est in direzione Firenze: le code hanno raggiunto la lunghezza di 4 kilometri. Nello scontro il furgone si è ribaltarsi e il mezzo pesante si è intraversato occupando l'intera carreggiata: una persona è rimasta ferita, ma le sue condizioni non sarebbero gravi. Per permettere ai vigili del fuoco di […]

today11/10/2016

News

Toscani tra i più longevi d’Italia ma l’aspettativa di vita cala

TOSCANA - Ogni giorno nella nostra regione nascono 75 bambini e muoiono 124 persone, 107 mila persone vanno dal proprio medico di famiglia, 64 mila ritirano un farmaco, 4 mila accedono al pronto soccorso e 1.100 chiedono aiuto al 118. 1.600 si ricoverano e 638 subiscono un'intervento chirurgico. Sono i numeri che emergono Relazione sanitaria regionale 2015 curata dall'Ars, l'Agenzia regionale di sanità. In base ai dati generali, i toscani sono al 3/o posto in Italia per aspettativa di vita, […]

today10/10/2016

Cultura

Al Vieusseux le Lezioni di letteratura per rileggere i classici

FIRENZE – Leopardi raccontato da Maurizio Maggiani, la poetica di Pasolini spiegata da Paolo Di Paolo, la scrittura di Eduardo de Filippo secondo Maurizio De Giovanni: queste alcune delle Lezioni di letteratura in programma dall'11 febbraio al 13 maggio 2017 al Gabinetto Vieusseux, rivolte agli studenti del liceo. In tutto 10 appuntamenti dove autori di oggi rileggeranno grandi scrittori del passato inseriti nel calendario di attività 2016/2017 del Vieusseux. Tra gli altri appuntamenti in programma tra ottobre e dicembre: le […]

today10/10/2016

News

Street art, si discute il nuovo regolamento

FIRENZE - Oggi il consiglio comunale è chiamato ad approvare il primo regolamento ad hoc sui graffiti e i murales. Per Firenze  un passo in avanti storico rispetto al proibizionismo dell'epoca di Graziano Cioni, perché si introduce in una norma comunale il riconoscimento della street art come "manifestazione sociale, culturale e artistica”. Previsti “spazi liberi” che dovrebbero essere una trentina, pubblici o privati dietro specifica richiesta e 3-4 spazi "istituzionali" da destinare tramite bando, in modo fisso ad opere di […]

today10/10/2016

News

Taxi, l’attacco del presidente del Tar Toscana

FIRENZE - Taxi introvabili, ritardi, vane attese e appuntamenti saltati: di questo racconta la lettera infuocata che il presidente del TAR della Toscana, Armando Pozzi ha inviato al sindaco Dario Nardella e all'assessore al traffico Stefano Giorgetti, ma pure al prefetto Alessio Giuffrida, al questore Alberto Intini e, con una curiosa gaffe, "al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani" (che invece è Presidente del Consiglio regionale). Secondo il quotidiano Repubblica Firenze che ha reso noto la notizia, l'invio della missiva […]

today10/10/2016

News

Braccialini, il piano aziendale taglia 77 posti

FIRENZE  - Riduzione del personale ad un terzo rispetto all'attuale forza lavoro, attraverso un processo di mobilità volontaria alla Braccialini. E affidamento in affitto per un anno del ramo d'azienda ad un soggetto industriale, l'aretino Graziella Group, che nei giorni scorsi ha formalizzato la manifestazione d'interesse a rilevare l'impresa al buon esito del "periodo di prova". Sono i due cardini della cura da cavallo che il nuovo consiglio di amministrazione ha preparato per salvare dal fallimento il gruppo fiorentino del […]

today10/10/2016