News

Cultura

Batistuta e Antognoni al Franchi la “Partita Mundial” della beneficenza

FIRENZE - Il ‘Re Leone’ Gabriel Omar Batistuta per il "Resto del Mondo" e la storica bandiera della Fiorentina Giancarlo Antognoni per l’Italia scenderanno in campo con la fascia da capitano per ‘La Partita Mundial’, iniziativa di beneficenza ideata e prodotta da Fabrizio Rocca, in programa stasera alle 20.30 all’Artemio Franchi. L’intero incasso della serata sarà, devoluto alle associazioni di volontariato che aderiscono all’iniziativa. La manifestazione sarà anche l’occasione per festeggiare la Fiorentina: Moreno Roggi insieme ad altri personaggi sportivi […]

today03/10/2016

Cultura

News Box, la cultura arriva prima!

Da lunedì 3 ottobre News Box, la trasmissione mattutina di Novaradio dedicata ad attualità, cultura e musica, cambia orario e chiude mezz'ora prima, concentrando notizie e approfondimenti tra le 9.05 e le 11.00. Nuovo orario quindi per lo spazio dedicato alla cultura, che andrà in onda alle 10.05 (non più 10.30), per lo spazio dedicato alle novità musicali, in onda dalle 10.30 alle 11.00 (non più 11.05) e per gli aggiornamenti sul meteo con il collegamento in diretta con il […]

today03/10/2016

News

Camion in fiamme, chiusa l’Autosole

CHIUSI (SI) - Chiuso al traffico il tratto dell'A/1 tra Fabro e Chiusi Chianciano Terme in direzione Firenze a causa di un incidente nel quale un mezzo pesante che trasportava carta ha preso fuoco. Sul luogo, vomunica Autostrade per l'Italia, si registrano 2 km di coda, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco, i soccorsi meccanici, oltre al personale della Direzione quarto Tronco di Firenze; mentre sull'uscita obbligatoria di Fabro si registrano 4 km di coda.

today03/10/2016

Cultura

I tesori dell’Ente Cassa si svelano al pubblico

FIRENZE - L'antica Madonna col Bambino di Rinaldo da Siena (seconda metà del XIII sec.), due tavolette su fondo oro di Giotto raffiguranti i santi Giovanni Battista e Francesco (1320 ca.), il grande tondo di Filippino Lippi Madonna con Bambino e angeli (1485-86 ca.) e il Santo domenicano del Beato Angelico (1440-44 ca.), concesso in comodato d'uso al Museo di San Marco): queste alcune delle opere protagoniste di 'In collezione. Un percorso d'arte dal XIII al XX secolo', esposizione con […]

today01/10/2016

Cultura

“Beyond Techno”, il Tempo Reale Festival va ‘oltre’

FIRENZE - Torna dal 29 settembre all'8 ottobre il Tempo Reale festival, la rassegna dedicata alla musica di ricerca e contemporanea. "Beyond Techno" è il titolo dell'edizione 2016: in programma concerti, performance, workshop, dedicati ad artisti che fanno musica nell'ottica dell' "andare oltre". "Oltre la tecnologia e oltre un senso del fare musica ormai consolidato", spiega il direttore di Tempo Reale,  Francesco Giomi. Ascolta l'intervista>> Si parte giovedì 29 settembre con il concerto dei detenuti dell'Orkestra Ristretta e Massimo Altomare […]

today30/09/2016

News

Referendum, al via da Firenze la “volata finale” di SI – Audio

FIRENZE - “Da Firenze parte la volata finale per tutelare una costituzione che deve essere applicata per evitare che un disegno molto pasticciato e confuso metta a rischio al funzionalità delle istituzioni e riduca la qualità della democrazia”. Così il deputato di Sel – Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, ha presentato oggi a Firenze la manifestazione nazionale di apertura della campagna per il “no”, in programma sabato a partire dalle 14,30 in piazza Ognissanti. > Ascolta l'intervista   Un evento plurale, […]

today30/09/2016

Cultura

Da Monsieur Ibrahim al Bar Sport, torna il Teatro di Rifredi

FIRENZE - Sarà Eric Emmanuel Schmitt, il drammaturgo e romanziere francese, ad inaugurare la stagione 2016/2017 del Teatro di Rifredi, interpretando il 14 e il 15 ottobre il suo Monsieur Ibrahim et le Fleurs Du Coran. "L'altra faccia del teatro" è il titolo della stagione, che festeggia oltre al 31esimo annno di attività del Teatro i 40 anni della compagnia Pupi e Fresedde. Da ottobre ad aprile in scena 30 spettacoli, tra produzioni, ospitalità straniere, prime nazionali e spettacoli per […]

today30/09/2016

Cultura

Fiorentino vs. italiano nella “Piazza delle lingue”

FIRENZE - Quanto grande è la parte di Firenze nella storia linguistica d'Italia, e quanto nell'Italia di oggi? Sono gli interrogativi che, da Dante Alighieri a Matteo Renzi, animeranno fino a domenica 2 ottobre 'La Piazza delle Lingue', manifestazione promossa nel capoluogo toscano dall'Accademia della Crusca, con la collaborazione di Unicoop Firenze. Quest'anno il tema è "Firenze e la lingua italiana", ovvero il fiorentino ieri ed oggi, la sua importanza e il suo ruolo oggi. In programma in varie location […]

today30/09/2016

Cultura

Tra sport e comici, “l’altra” stagione del Teatrodante Carlo Monni

FIRENZE - Sarà “Sorelle Materassi”, il grande classico di Aldo Palazzeschi, ad inaugurare sabato 1 ottobre, alle ore 21, l’anno del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. Il teatro, sotto la direzione artistica di Andrea Bruno Savelli proporrà fino a aprile 2017 circa 40 spettacoli tra commedie, concerti, balletti, teatro lirico e per ragazzi, oltre a vari eventi speciali. Oltre ai 10 titoli che fanno parte della stagione di prosa, tornano quindi anche le rassegne tematiche: in programma la settima […]

today30/09/2016