News

News

Furti e rapine ancora in calo in Toscana

FIRENZE - I dati del primo semestre 2016 sui reati in Toscana fanno registrare una diminuzione in Toscana  dell'8% dei reati contro la persona e contro il patrimonio. A renderlo noto è stato Alessio Giuffrida, prefetto di Firenze, prendendo parte oggi a un convegno a Firenze: "La prudenza è d'obbligo perché si tratta di numeri non ancora consolidati", ma sembre ci sia "la conferma di un trend in costante decrescita dal 2013 ad oggi". Rispetto al primo semestre 2015, il […]

today30/09/2016

Cultura

Upanishad e Molto Albero all’Exfila per “Switch LiveNet”

FIRENZE - Prima tappa stasera all'Exfila di via Leto Casini per il progetto “Switch LiveNet”, nato per promuovere la musica dal vivo, originale e indipendente e di qualità. Il progetto è nato dalla collaborazione tra Boomker Sound Studio, Koan Studio, Relaxo Studio e SWITCH - creative social network, quattro realtà fiorentine indipendenti che si sono unite per diffondere la musica live accompagnata da una qualità tecnica-audio di categoria. Il primo appuntamento vede protagonisti gli Upanishad, storica band fiorentina attivi sin […]

today30/09/2016

News

Braccialini, presidio davanti all’azienda

FIRENZE  - Lavoratori e sindacati Filctem Cgil e Femca Cisl si danno appuntamento dalle 13 davanti ai cancelli della Braccialini in via di Casellina per un presidio convocato in occasione dell'assemblea dei soci che deciderà le sorti del Cda. I lavoratori da mercoledì scorso sono in sciopero a oltranza, uno sciopero che durerà finché non sarà rieletto/riconfermato il Cda. “Diamo alla società cinque giorni di tempo - spiegano - per formalizzare le decisioni che si riterranno utili a dare finalmente delle […]

today30/09/2016

News

Referendum, Renzi ammette gli errori e rilancia il sì

FIRENZE - "Torniamo a Firenze con un po' di emozione. Quella fu la sfida più bella mai niente di più esaltante". Parte con l'amarcord, Matteo Renzi, ieri sera in un Obihall affollato ma non strapieno per l'avvio del suo tour a favore del sì al referendum, a 8 anni esatti dalla sua "discesa in campo" per la corsa a sindaco di Firenze. Subito però poi si rivolge alla consultazione referndaria sulla riforma della costituzione, per spronare i suoi: "E' la […]

today30/09/2016

News

Strage di Viareggio, per la difesa fu un “caso unico”

LUCCA - Parola alla difesa ieri al processo per la strage di Viareggio, che nel 2009 costò la vita a 32 persone. Dopo le durissime requisitorie e le richieste di condanne da parte dell'accusa - tra gli altri imputati l'accusa ha chiesto 16 anni per l'ex ad di Ferrovie Mauro Moretti e 15 anni l'ex ad di Rfi, Michele Mario Elia - ieri è stata la volta delle arringhe difensive degli avvocati della Gatx Rail Austria, la ditta proprietaria del […]

today30/09/2016

News

“Dammi un vaccino”, la Toscana invita a proteggere i più piccoli – AUDIO

TOSCANA - Dal 3 ottobre una nuova campagna con manifesti, cartelloni, spot radio e tv per sensibilizzare le famiglie toscane sull'importanza delle vaccinazioni in età infantile. A lanciarla è la Regione Toscana assieme al pediatrico Meyer, per invertire il preoccupante trend che ha visto un calo di 3 punti in 5 anni delle percentuali dei nuovi nati in toscana sottoposti alle vaccinazioni obbligatorie, facendo precipitare la copertura colettiva al di sotto di quel 95% che viene considerata la "soglia di […]

today29/09/2016

Cultura

“Ama Amatrice”, il concerto a favore dei terremotati

FIRENZE - E' in programma sabato 1° ottobre in piazza del Carmine, la serata di beneficenza “Ama Amatrice. Il gospel fiorentino a favore delle popolazioni colpite dal terremoto”, organizzata dall’associazione “Di Cultura in piazza”. Dalle 20,30 i cori gospel Vocal blue Trains, The Pilgrims, July Gospel Singer si esibiranno per raccogliere fondi per Amatrice duramente colpita dal terremoto dello scorso 24 agosto. In piazza si potrà mangiare anche un piatto di pasta all’amatriciana versando un contributo minimo di 2 euro. […]

today29/09/2016

News

Un anno horribilis per l’olio italiano

FIRENZE - Si sono ritrovati a 10 mila, tra agricoltori, politici e amministratori locali, stamani al Mandela Forum per la Giornata nazionale dell'olio organizzata da Coldretti. Ospiti sul palco anche il premier Renzi e il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina. Un appuntamento che arriva nel quadro di in una congiuntura particolarmente difficile per il settore oleario: i dati Ismea/Unaprol quest'anno registrano in Italia un crollo del 38% della produzione che scende ad appena 298 milioni di chili, un […]

today29/09/2016

Cultura

Il libro sulla “Moby Price”, presentato oggi in Regione

FIRENZE - Si intitola “Moby Price. Novemila giorni senza verità” il libro che la giornalista livornese Elisabetta Arrighi presenta oggi alle 18 presso la sede della Regione Toscana. La Arrighi è stata responsabile del settore culturale del quotidiano “Il Tirreno” di Livorno, ha seguito come cronista la tragedia del Moby Prince da quella tragica notte fino ad oggi, seguendo il filone principale dell’inchiesta e alcune indagini collaterali relative al disastro. Sono passati venticinque anni da quel tragico 10 aprile 1991. […]

today29/09/2016