News

Cultura

Riapre il Vasariano, ma le regole sono tassative

FIRENZE - Sono riprese le visite nel Corridoio Vasariano. Si tratta di un utilizzo temporaneo (fino al 30 novembre) e 'blindato' del percorso che unisce gli Uffizi e Palazzo Pitti, dopo che la Direzione delle gallerie aveva ottenuto l'autorizzazione dal comando provinciale dei Vigili del fuoco e dopo che è stata completata la specifica formazione antincendio del personale. Considerata l'assenza di uscite di emergenza tra i due ingressi al Giardino di Boboli e alla Galleria degli Uffizi, le visite saranno […]

today28/09/2016

Cultura

Visioni Off, torna il cinema (quasi) mai visto

FIRENZE - Il bullismo tra gli adolescenti, le storie del corpo delle guardie svizzere del Vaticano, il tarlo dell'antisemitismo, la vita della poetessa Antonia Pozzi. Questi alcuni dei temi proposti dalla 12esima edizione di “Visioni Off" rassegna dedicata al cinema italiano indipendente, organizzata dall'associazione Anemic da domani al 26 ottobre prossimo allo Spazio Alfieri. In tutto 6 titoli, tra cui 4 anteprime fiorentine, che pescano tra opere prime o mai distribuite, di autori giovani e meno giovani, emergenti o indipendenti, […]

today27/09/2016

News

Credito, in Toscana persi 7.000 posti in 8 anni

TOSCANA - Il sistema bancario italiano e quello toscano in particolare hanno subito più di altri l'impatto della crisi globale dei derivati e della finanza creativa: a dirlo sono i dati del primo "Report banche" presentato dalla Fisac Cgil Toscana, per fare il punto della situazione. L'Italia ha visto un riduzione di addetti e di sportelli superiore in proporzione a Germania,Francia e Spagna, e la Toscana fa peggio delle media nazionale: -12% degli addetti negli ultimi 5 anni (-22% se […]

today27/09/2016

News

Incendio doloso alla Casa del popolo

SESTO FIORENTINO - Incendio la notte scorsa alla Casa del Popolo di Quinto Alto, in via Venni a Sesto Fiorentino. Le fiamme, partite da alcune sedie poste all'esterno, si sono propagate, in misura ridotta, anche nei locali del circolo dopo aver bruciato le persiane di una finestra. Secondo i primi accertamenti dei vigili del fuoco, intervenuti questa mattina intorno alle 4,30, il rogo sarebbe di origine dolosa, sebbene non siano state trovate tracce di innesco.

today27/09/2016

Cultura

Nick Cave al cinema con il film sulla genesi del nuovo album

FIRENZE - Arriva stasera e domani nelle sale dei cinema Odeon, Portico, Uci e The space il film "Nick Cave and the Bad Seeds: one more time with feeling". Presentato con successo alla Mostra del Cinema di Venezia, il documentario accompagna l'uscita del nuovo album di Nick Cave and the Bad Seeds, Skeleton Tree, il primo dopo la tragica morte del figlio dell'artista avvenuta l'anno scorso. Il regista è il neozelandese Andrew Dominik, crea un film-performance nel quale Nick Cave […]

today27/09/2016

Cultura

Tornano “a casa” gli arazzi medicei delle “Storie di Giuseppe”

FIRENZE - Tornano a casa i 20 arazzi medicei delle 'storie di Giuseppe', originariamente accolti a Firenze ma da molto tempo divisi tra il capoluogo toscano e il Quirinale a Roma. Lo ha annunciato ieri, nel corso della presentazione del nuovo allestimento del Consiglio comunale in Sala dei Duecento in Palazzo Vecchio, il sindaco Dario Nardella. Gli arazzi, che nell'ultimo periodo sono stati esposti a Roma al Quirinale e Firenze (in quest'ultimo caso proprio in Sala dei Duecento), verranno esposti, […]

today27/09/2016

News

Referendum Costituzione, Renzi giovedì a Firenze

FIRENZE - Partirà da Firenze giovedì prossimo, 29 ottobre, la campagna del premier Matteo Renzi in favore del sì per il referendum sulla riforma costituzionale che si terrà il 4 dicembre, come deciso ieri in consiglio dei ministri. Oltre che il luogo, anche la data prescelta è tutt'altro che casuale: 8 anni fa il 29 ottobre 2009, l'allora presidente della provincia di Firenze annunciò l'intenzione di correre alle primarie del Pd che poi lo avrebbero condotto all'elezione a sindaco di […]

today27/09/2016

Cultura

Apre ad ottobre la nuova Casa del Cinema

FIRENZE - Riapre il 28 ottobre prossimo con la “50 giorni di cinema internazionale a Firenze” la nuova Casa del Cinema e del documentario “La Compagnia”. La sala multifunzionale sarà aperta 340 giorni l'anno, di cui 110 dedicati ai festival e 230 alla programmazione di documentari e altri eventi. La riapertura della sala si inserisce nell'ambito dell'Accordo di programma quadro tra Stato e Regione Toscana che prevede un investimento di oltre 5,5 milioni di euro in tre anni nel settore […]

today26/09/2016

News

Mercato nero del doping, indagati 8 farmacisti

PISTOIA - Si sarebbero appropriati di numerose confezioni di specialità farmaceutiche di varia natura, anche di tipo cosiddetti 'dopanti, a base di "somatropine" ed "eritropoietine", per un danno erariale complessivo stimato per 100 mila euro. Per questo i titolari di otto farmacie del territorio di Pistoia sono stati indagati dal pm Fabio Di Vizio: l'ipotesi di reato è quella di peculato, dato che i farmaci in questione sono quelli erogati dal sistema sanitario tramite la Usl 3. Una prima analisi dei […]

today26/09/2016