News

News

Vino, sabato e domenica “Cantine aperte in vendemmia”

TOSCANA - Il prossimo fine settimana torna nella nostra regione uno dei riti moderni associati alla raccolta dell'uva. Con l'iniziativa "Cantine aperte in vendemmia" oltre 20 aziende vinicole sparse in tutto il territorio - dalla zona del Brunello al Nobile fino al Chianti Classico - che aderiscono all'associazione Movimento turismo del vino, accoglieranno sabato e domenica prossimi appassionati, enoturisti o semplici curiosi. Sarà l'occasione per i partecipanti di assistere in prima persona le attività della vendemmia, ma anche assaggiare il mosto, […]

today13/09/2016

Cultura

Cure palliative, un docufilm e un ciclo di incontri

FIRENZE - Racconta il lavoro dei team sanitario all'interno dell'Hospice dell'ospedale fiorentino di Careggi il documentario "Un'incerta grazia", il primo che in Italia dedicato al tema delle cure palliative. La pellicola, diretta da Claudio Camarca, sarà proiettato al pubblico in anteprima nazionale mercoledì 14 al Cinema Odeon nel corso di una serata organizzata dalla File - Fondazione ltaliana di Leniterapia Onlus, in collaborazione con Ente Cassa di Risparmio di Firenze che vedrà l'intervento di alcune personalità del settore medico, bioetico, […]

today13/09/2016

News

Mps, domani la nomina del nuovo amministratore delegato

MILANO - E' stato convocato per domani pomeriggio il cda di Mps sulla nomina del nuovo amministratore delegato, dopo le dimissioni di Fabrizio Viola. Salvo sorprese dell'ultimo minuto, il nuovo ad sarà Marco Morelli, attuale ad di Bofa-Merrill Lynch in Italia. Oggi Morelli è a Francoforte con i vertici di Mps per un incontro con la Bce.

today13/09/2016

News

“In Toscana gran parte degli immobili a rischio sismico”

TOSCANA - "E' inimmaginabile quello che potrebbe accadere se Firenze e la Toscana dovessero essere interessate da un sisma simile a quello che ha colpito Amatrice e le zone circostanti". Lancia l'allarme Confartamministratori Toscana, secondo cui "gran parte dei 2.084.630 immobili residenziali schedati dalla Regione in Toscana nel 2012, di cui 507.270 a Firenze, sono stati costruiti diversi decenni fa, e sono tra quelli più nuovi considerato che nella zona centrale molte edificazioni sono precedenti al '900". Tuttavia, osserva l'Associazione […]

today13/09/2016

News

Mps, la Fisac Cgil chiede chiarezza sul cambio al vertice

TOSCANA - La situazione del settore bancario toscano imane delicatissima, con 10 mila posti di lavoro potenzialmente a rischio per i casi Mps, Banca Etruria Etruria e CariPrato, oltre ad altre situazioni di crisi non meno importati per le comunità locali. Ad affermarlo è Daniele Quiriconi, segretario della Fisac Cgil Toscana, stamani a Novaradio, facendo il punto della prima riunione del tavolo congiunto sul credito sindacati-Regione. Ascolta l'intervista integrale a Daniele Quiriconi nel corso del nostro News Box. Le maggiori […]

today13/09/2016

Cultura

50° Alluvione, terrorismo, diritti umani per “Avamposti”

FIRENZE - Prime nazionali, reading e studi di spettacoli con Amanda Sandrelli, Monica Bauco, Elena Arvigo, Gloria Gulino, Caroline Baglioni, Claudia Della Seta. Questo il programma di "Avamposti, CalenzanoTeatroFestival", la ressegna organizzata dal Teatro delle Donne dal 16 settembre all’8 ottobre tra Calenzano e Firenze. Ad inaugurare il festival nel cortile del Museo del Bargello, la ripresa di uno storico spettacolo: “Trincea di signore” di Silvia Calamai nella regia di Barbara Nativi con Amanda Sadrelli e Monica Bauco. Un testo […]

today12/09/2016

News

Fallimento Sasch, Cenni patteggia 2 anni

PRATO - Due anni di reclusione con sospensione condizionale: questa la condanna patteggiata dall'ex sindaco di Prato Roberto Cenni nel procedimento che lo vedeva imputato per bancarotta fraudolenta nel crac della Sasch, l'azienda di abbigliamento di cui era proprietario e fondatore, avvenuto nel 2011. Dopo un primo parere negativo nei mesi scorsi la procura ha avallato la richiesta di patteggiamento avanzata dalla difesa dell'ex sindaco, oggi consigliere comunale della lista civica che porta il suo nome, al tribunale di Prato. […]

today12/09/2016 1

Cultura

I gommoni di Ai Weiwei arrivano a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Sono in corso da stamani le operazioni di montaggio dell'opera dell'artista cinese Ai Weiwei, ovvero dei gommoni che verranno appesi sulla facciata di Palazzo Strozzi. "L'installazione "Reframe" per la mostra "Ai Weiwei. Libero" inizia a svelarsi su piazza Strozzi. Stay Tuned!", questo quanto annunciato da un post Facebook dalla fondazione, che ha allegando la foto di un gommone in fase di allestimento. La mostra  'Ai Weiwei libero' si sarà visitabile ufficialmente dal 23 di settembre fino al 22 […]

today12/09/2016

News

Tramvia, domani riapre il tratto interrotto della linea 1

FIRENZE - Niente più saliscendi bus-tram, corse e ressa per accapararsi il posto sulle navette: dopo tre mesi di disagi, da domani riparte a pieno ritmo e senza interruzioni la linea 1 della tramvia. Conclusi nei tempi previsti e prima dell'avvio delle scuole i lavori di consolidamento del muro del sottopasso di viale Talenti-Foggini, tutto è pronto per la riattivazione delle fermate di Talenti e Federiga e ripristinato integralmente il servizio tra Scandicci e Firenze. Il servizio sarà ripristinato dalla […]

today12/09/2016