News

Cultura

A teatro per conoscere Modigliani con Utopia del Buongusto

FIRENZE  - E' in programma sabato 27 agosto nella piazzetta della Chiesa di Montecastello (Pontedera - Pisa), "Modigliani” di e con Michele Crestacci, regia Alessandro Brucioni, in scena nell’ambito del festival teatral - gastronomico “Utopia del Buongusto”. Lo spettacolo, una commedia, ricostruisce un intenso e onirico ritratto dell’uomo, del pittore, del padre, raccontando però la storia e le passioni dell’artista Amedeo Modigliani. Uno sguardo amaro sulla Provincia che solare e bella, drammaticamente conservatrice, ostile al rinnovamento e irragionevolmente orgogliosa delle proprie […]

today26/08/2016

Cultura

Terremoto. Consiglio regionale rinvia Celebrazioni Etrusche

FIRENZE - Rinviate le due manifestazioni per le Celebrazioni etrusche, in programma domani nella sede del Consiglio regionale. Lo ha deciso il presidente dell'assemblea regionale, Eugenio Giani in rispetto alle vittme del terremoto di mercoledì 24. Il riconoscimento alle città di eccellenza nella tradizione etrusca, previsto per domani alle 12 e l'inaugurazione della mostra sui reperti provenienti dallo scavo di Poggio Colle (previsto alle 17), sono rinviati a venerdì 2 settembre, rispettivamente alle 16 e alle 17.

today26/08/2016

News

Aeroporto, Galletti conferma “presto il via nuova pista”

FIRENZE - "Il ministro ha confermato l'imminenza della Valutazione di Impatto ambientale che rappresenta il via libera più importante per la realizzazione della nuova pista dell'aeroporto di Firenze che servirà tutta la Toscana in collegamento con Pisa". Lo ha detto oggi il sindaco di Firenze Dario Nardella al termine del vertice con il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e il commissario europeo per l'Ambiente, Karmenu Vella. Pare che durante il colloquio il ministro abbia anche confermato che l'obbiettivo dell'aeroporto rientra […]

today26/08/2016

News

Indagine della procura, porto di Carrara bloccato

CARRARA - Sono stati sequestrati oggi dalla procura della Repubblica di Carrara tutti i mezzi meccanici della Porto di Carrara, la società dell'armatore Bogazzi che da oltre cinquant'anni opera al porto carrarese. L'indagine, condotta dalla Capitaneria di Porto, contesterebbe alla società l'occupazione abusiva di suolo pubblico. Il provvedimento ha di fatto paralizzato l'operatività del porto, vista l'impossibilità di caricare e scaricare le navi. Preoccupazione anche per l'arrivo di una nave passeggeri attesa martedì: la banchina è bloccata da un imponente […]

today26/08/2016

News

Rischio incendi, prorogato il divieto accensione fuochi

FIRENZE - E' stato prorogato fino al prossimo 15 settembre il periodo a rischio di incendio e il conseguente divieto assoluto di "abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali" in vigore in tutta la Toscana dallo scorso 1° luglio. Il prolungamento del periodo di divieto è stato deciso dalla Regione poichè il rischio di sviluppo di incendi boschivi rimane molto alto su tutto il territorio oltre. Fino al 15 settembre la normativa forestale vieta quindi qualsiasi accensione di fuochi sull'intero […]

today26/08/2016

News

Terremoto, Toscana mobilitata. Rossi: “per la prevenzione 10m miliardi fuori dal patto di stablità”

FIRENZE - Sono in tutto 209 i volotari, 15 i dirigenti e 77 i mezzi tra ambulanze e mezzi di soccorso, partiti  dalla Toscana alla volta dei territori colpiti dal terremoto nella notte tra martedì 23 mercoledì 24 agosto. Arrivata ieri anche la colonna mbile della protezione civile regionale che ha allestito due campi da 50 posti l'uno destinati agli sfollati nelle frazioni di Mosicchio e Cornillole. 642 sonoinvece le persone che hanno donato il sangue mercoledì, mentre ieri il […]

today26/08/2016

Cultura

“Il fiume e le città”, film per ricordare l’alluvione

FIRENZE - Si inaugura sabato 27 alla Limonaia di Villa Strozzi "Il fiume e la città - storie di cinema", la rassegna cinematografica a cura de Gli Spostati, nel calendario dell'Estate Fiorentina 2016. In occasione dei cinquant’anni dalla tragica alluvione del 4 novembre 1966 in programma una selezione di film che ci raccontano, in modi diversi, il legame tra le città e il loro fiume. Domenica 28 verrà presentata anche una ricostruzione storica del complesso rapporto tra Firenze e l’Arno […]

today25/08/2016

News

firenze: il lungarno Torrigiani tornerà in sicurezza entro il 4 novembre

Nuovo sopralluogo quasta mattina del sindaco di Firenze Dario Nardella nel cantiere di lungarno Torrigiani. La messa in sicurezza, ha detto il sindaco e ha confermato il capo cantiere della società Trevi che sta eseguendo i lavori, sarà completata entro il 4 novembre. "Per noi la cosa più importante è proprio la messa in sicurezza - ha spiegato il sindaco - Dobbiamo farci trovare pronti a nuove piene". Si lavora da settimane 24 ore su 24, sette giorni su sette, […]

today25/08/2016

Cultura

Spazio Alfieri, la stagione si inaugura con “Escobar”

FIRENZE - E' Benicio Del Toro il protagonista “Escobar, paradise lost” il film dedicato al mitico narcotrafficante colombiano che inaugura stasera la nuova stagione dello Spazio Alfieri. Firmato dal regista italiano Andrea Di Stefano, presentato due anni fa al Festival di Roma, il film è in uscita nelle sale solo stasera, e pare che l'interpretazione dell’attore portoricano sia indimenticabile. La storia raccontata è quella del narcotrafficante per eccellenza, Pablo Escobar, morto nel ’93 dopo una vita da criminale, ma anche […]

today25/08/2016