News

News

Terremoto. Due campi allestiti dalle Toscana

FIRENZE - Saranno due i campi per gli sfollati del reatino allestiti dalla Toscana, oltre ad una base logistica a disposizione di tecnici e volontari.  La decisione è stata presa stamani dopo il sopralluogo attorno ad Amatrice, insieme ad Accumuli, dove il sindaco ha emesso un'ordinanza che dichiara inagibili tutti gli edifici del comune. La colonna mobile toscana era partita con l'incarico di allestire un campo unico, ma rispetto alla disponibilità di territorio è risultato ai primi sopralluoghi troppo grande: […]

today25/08/2016

News

Villa Camerata, sospeso lo sciopero

FIRENZE - Sospeso da oggi lo sciopero dei lavoratori dell'Ostello di Villa camerata, iniziato martedì scorso contro la società AIG che ha in gestione la struttura. Le motivazioni della sospensione, discusse durante l'assemblea dei lavoratori di ieri pomeriggio, sono dettate dall'incontro del 1° settembre in sede istituzionale, "nel quale si confida circa la possibilità di una risoluzione positiva della vertenza e del rispetto dei vari accordi sottoscritti in sede nazionale dalla AIG" dichiarano i rappresentanti della Filcams Cgil , aggiungendo […]

today25/08/2016

News

Virus Zika, un caso a Pistoia

PISTOIA - E' stato censito a Pistoia un caso di virus Zika, che secondo quanto si apprende, riguarda un cittadino straniero proveniente dall'Africa, sembra dalla Nigeria, già curato in ospedale. Il virus Zika - trasmesso da zanzare del genere Aedes, la cosiddetta 'zanzara tigre' - si è manifestato al paziente che attualmente soggiorna a Pistoia perciò l'area da disinfestare comprende gli edifici nel raggio di 200 metri da quello dove abita. Il Comune e la Asl hanno ordinato un intervento […]

today25/08/2016

News

Terremoto. Dalla Toscana aiuti e raccolte fondi

FIRENZE -  Continua l'invio di aiuti nei territori colpiti dal terremoto che ha devastato stanotte il centro Italia. Al termine della videoconferenza con la commissione interregionale di coordinamento la Toscana ha confermato la propria disponibilità a partire con una colonna mobile già allestita da stamani e a fornire le otto unità cinofile richiest, che sono attualmente in partenza per Amatrice (Rieti). E' stata anche comunicata la possibilità di un modulo di chirurgia d'urgenza quale ospedale da campo. Sono invece 34 […]

today24/08/2016

Cultura

Appennino InCanto da oggi sul versante toscano

FIRENZE - Torna Appennino InCanto, la rassegna che fino al 27 agosto porterà la musica lirica tra il comune modenese di Sestola e quelli del versante toscano di Piteglio e Pian degli Ontani. La direzione artistica è affidata anche quest'anno ad Angelo Gabrielli e dopo una prima fas modenese, da mercoledì 24 Aaosto il festival si sposta sul versante toscano. In programma per oggi quindi a Piteglio "I segreti del Bel Canto", ovvero prove aperte di canto lirico; venerdì 26 […]

today24/08/2016

Cultura

Solidarietà. Annullato “Amore e Ginnastica” al piazzale

FIRENZE - E' stato annullato per rispetto nei confronti delle vittime del terremoto che ha colpito il centro Italia questa notte lo spettacolo “Amore e ginnastica” con Silvia Frasson, in programma stasera al Flower, il nuovo spazio estivo al Piazzale Michelangelo. Gli organizzatori manifestano così la propria vicinanza alle popolazioni coinvolte. Lo spettacolo sarà recuperato in data giovedì 1° settembre, sempre alle ore 21.30 ad ingresso libero. Domani la programmazione del Flower ripartirà regolarmente con l’ultimo appuntamento della rassegna “Jazz […]

today24/08/2016

Playlist

L’ora del dragone – Playlist 23 agosto 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 24 agosto 2016 Irene Fornaciari, "Dalla finestra di casa mia" Patrizia Laquidara, "L'equilibrio è un miracolo" (7 settembre, Mantova, Festivaletteratura) Giuliano Dottori, "Chiusi l'emergenza nello specchio" Ilaria Pastore, "Buio pesto" Giulia Calì, "Happiness" Samuele Bersani, "La fortuna che abbiamo" (25 ottobre, Firenze, Teatro Puccini) Carmen Consoli, "Sintonia imperfetta" (4 settembre, Prato, Piazza Duomo) Max Gazzè, "Ti sembra normale" Fabio Cinti, "Perturbamento" (23 settembre, Firenze, Ex-Fila, L'Ora del Dragone Live) Paolo Benvegnù, "Il vento incalcolabile del sud" […]

today24/08/2016

Cultura

Le ville medicee diventano patrimonio dell’Unesco

FIRENZE - Sono diventati Patrimonio dell'umanità Unesco (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) le dodici Ville e i due Giardini toscani, che ci sono stati lasciati in eredità dalla famiglia de' Medici. L'inserimento nella Lista del Patrimonio Mondiale è stato approvato durante il 37° Committee World Heritage UNESCO, svoltosi dal 16 al 27 giugno 2013 a Phnom Penh. I giardini sono quelli i Boboli e Pratolino, le ville si trovano tutti tra la provincia di Firenze e quella di […]

today24/08/2016

News

Viareggio ricorda Franceschi, morto in carcere francese

VIAREGGIO - Sarà ricordato domani, giovedì 25 agosto, durante la festa della Riscossa, in pineta di Levante, Daniele Franceschi, il giovane viareggino morto nel carcere di Grasse sei anni fa. Il 25 agosto del 2010 in circostanze misteriose morì nel penitenziario francese, dove era detenuto in attesa di giudizio. Per la vicenda in primo grado furono condannati un'infermiera ed un dottore, in appello la condanna fu confermata solo per il medico Jean Paul Estrade. La famiglia è ancora in attesa […]

today24/08/2016