News

News

Domani ancora forti temporali, allerta meteo prolungata

TOSCANA - I disagi e i potenziali pericoli dell'ondata di maltempo sulla Toscana non sono ancora finiti. A causa del persistere della perturbazione che già oggi ha interessato la nostra regione, è stato deciso di prolungare fino alla mezzanotte di domani, estendendolo a tutta la Toscana,  l'allerta-codice arancione  per forti temporali e rischio idrogeologico ed idraulico in vigore dalle 7 di stamani. Rispetto alla giornata di oggi, per domani è previsto un ulteriore generale peggioramento, con temporali che risulteranno più […]

today15/09/2016

News

L’export toscano non riesce più a crescere

TOSCANA - Battuta d'arresto per le esportazioni in Toscana: le stime sul primo semestre 2016 elaborate dall'Ufficio Studi di Unioncamere Toscana sui dati Istat, registrano valori identici allo stesso periodo del 2015: 14,7 miliardi di euro, al netto dei metalli preziosi. Una vera e propria doccia fredda, anche perché sottende performances nettamente negative dopo l'incoraggiante +6,5% registrato nel primo trimestre dell'anno. Nonostante la crescita delle esportazioni sia verso l'Europa (+4,6%) e il Nord-America (+5,7%), decisivo risulat il calo patoto nell'ex0ort […]

today15/09/2016

Cultura

L’Orkestra Ristretta di Sollicciano inaugura il Tempo Reale festival

FIRENZE - C'è tempo fino al 20 di settembre per prenotare il proprio ingresso al concerto inaugurale del Tempo Reale Festival nel carcere di Sollicciano, che vedrà protagonisti giovedì 29 settembre i detenuti dell'Orkestra Ristretta diretti da Massimo Altomare insieme alla band di professionisti Scaramouche. Per prenotare basta inviare una copia del proprio documento d'identità a sos@temporeale.it o via fax al 055717712 (specificando un contatto telefonico). Il Festival quest'anno si intitola Beyond Techno ed è dedicato a chi "va oltre" […]

today15/09/2016

Cultura

Gli Instagramers italiani si incontrano in Toscana

AREZZO - La quarta assemblea nazionale dell'associazione Igersitalia, organizzata quest'anno dai team di IgersToscana e IgersArezzo, arriverà dal 20 settembre al 2 ottobre nella città Toscana. L'assemblea sarà un momento di ritrovo "offline" per tutti i soci istagramer: le attività del fine settimana saranno improntate a conoscere il territorio toscano e a scoprire i sapori, i luoghi e le persone di una delle zone più antiche d'Italia. Sabato 1 ottobre si svolgeranno tre tour fotografici dedicati alle tre valli: Valtiberina, […]

today15/09/2016

News

Scuole al via ma molti posti in cattedra sono vuoti – AUDIO

TOSCANA - Oggi prima campanella per 480 mila studenti toscani per il primo giorno dell'anno scolastico. A Firenze e area metropolitana sono in tutto 70 mila gli alunni nelle scuole primarie e medie,di cui oltre 43 mila studenti delle scuole superiori (in aumento di oltre mille unità rispetto ad un anno fa). E' proprio alle superiori che sono ancora in alto mare ancora le assegnazioni delle cattedre: tra le maggiori difficoltà segnalate, i 48 posti che mancano al Saffi e […]

today15/09/2016

Cultura

I-Care, la performance contro il razzismo in Europa

FIRENZE - Appuntamento all'Ex-fila sabato 17 settembre, ore 17, per la performance interdisciplinare site specific realizzata dai partecipanti al workshop I-CARE. Inter-Culture Against Racism in Europe promosso da Centro di Creazione e Cultura in collaborazione con Arci Firenze. La performance coinvolgerà il pubblico (invitati e passanti) in un viaggio nomade e interattivo e arriva dopo due settimane di laboratorio intensivo di formazione creativa rivolta a 21 giovani artisti tedeschi, lituani e italiani sul tema del razzismo, della diversità e del […]

today15/09/2016

News

“Anche la Toscana ha la sua Terra dei Fuochi”

TOSCANA - "L'inchiesta toscana sullo smaltimento illecito dei fanghi sembra svelare il tipico meccanismo delle ecomafie: imprenditori interessati ad aggirare le regole, agricoltori quantomeno disattenti e un'attività di intermediazione, di brokeraggio in cui si inserisce la criminalità mafiosa". A parlare è il presidente di Legambiente Toscana, Fausto Ferruzza, oggi ospite negli studi di Novaradio, a propostito dell'inchiesta della procura di Firenze sul presunto giro di smaltimento illecito di rifiuti come fanghi da destinare all'agricoltura che hanno portato all'arresto di sei […]

today15/09/2016

News

Mps, arriva Morelli ma lascia il presidente Tononi

MILANO - Nuovo colpo di scena in Montepaschi: nel cda di ieri all'attesa nomina di Marco Morelli (ora a capo di Meryl Linch Italia) come nuovo amministratore delegato, hanno fatto da contraltare le dimissioni a sorpresa del presidente Massimo Tononi. Un addio che al momento rimane senza una spiegazione ufficiale, ma che le indiscrezioni di stampa collegano a contrasti e divergenze di vedute proprio sullo snodo che ha portato all'addio di Fabrizio Viola. Compito del nuovo ad, che due giorni […]

today15/09/2016

News

Estate finita, domani arriva il maltempo

TOSCANA - Piogge abbondanti, temporali anche violenti associati a forti colpi di vento e rischio di esondazioni e allagamenti sono attesi per domani in gran parte della Toscana, soprattutto nella fascia costiera. Una perturbazione atlantica si sta avvicinando dalla Francia e investirà domani la nostra regione: per questo il Centro funzionale della Regione Toscana ha emesso un allerta meteo con codice arancione er rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti nelle zone costiere delle province di Massa Carrara, Lucca, […]

today14/09/2016