News

Cultura

San Salvi. Nuovo progetto di riqualificazione a partire dall’inclusione

FIRENZE - Si basa sui concetti di memoria, inclusione, valorizzazione delle strutture presenti la proposta di Associazione per la memoria viva di San Salvi, curata dallo studio di architettura Guicciardini e Magni con la consulenza dell'antropologo Pietro Clemente, per la riqualificazione dell'area dell'ex manicomio di San Salvi. Un progetto che mette  al centro gli edifici e le aree in disuso del parco, le associazioni ed istituzioni culturali che da anni vivono e lavorano al suo interno, come la Biblioteca Chiarugi, […]

today19/07/2016

News

Fabbrica in fiamme, “Tenete le finestre chiuse”

FOIANO DELLA CHIANA (AR) - Squadre dei vigili del fuoco sono al lavoro da questa mattina alle otto per un incendio che ha interessato l'azienda Raetech, specializzata in smaltimento di elettrodomestici e computer. Il sindaco di Foiano della Chiana ha invitato gli abitanti "a mantenere chiuse porte e finestre delle case", in attesa di verificare se possano sussistere problemi per la salute delle persone e ad uscire solo per stretta necessità. Nessun disagio viene segnalato nel comune di Castiglion Fiorentino, […]

today19/07/2016

News

Riappare il vigilante Securpol, ma non l’oro sparito

LUCCA - Svanito nel nulla la settimana scorsa nell'aretino assieme ai 50 chili d'oro trasportati sul furgone blindato che guidava (4 milioni di euro il valore), stamani la guardia giurata della Securpol Antonio di Stazio si è presentato alla caserma dei carabinieri di Lucca. Ma dell'oro nessuna traccia. Il 60enne non aveva dato più notizie di sé dall'11 luglio quando, durante il giro tra le ditte orafe di Civitella in Valdichiana (Arezzo) per il ritiro dell'oro da portare alla fusione […]

today19/07/2016

News

Lungarno Torrigiani, la “promenade” di Nardella

FIRENZE - Oggi strada di cantiere, domani una passeggiata romantica lungo l'Arno, giusto sotto il lungarno Torrigiani crollato a maggio scorso. E' l'idea che ormai prende forma in Palazzo Vecchio, oltre a quella della "terrazza" affacciata dove laspalletta si è spanciata. L'idea al sindaco Dario Nardella era già venuta una decina di giorni fa, quando la strada era stata realizzata solo per metà. Adesso che è conclusa però il sindaco ne è ancora più convinto, e dalla Tunisia dove si […]

today19/07/2016

News

Centrale a biomasse di Petrona, la Renovo rinuncia

SCARPERIA - Niente centrale a biomasse in Mugello: il Comune di Scarperia (FI) ha comunicato che la ditta Renovo non si è presentata alla sottoscrizione dell’atto di acquisto del terreno del PIP di Petrona in cui avrebbe dovuto costruire la futura centrale di produzione di energia elettrica da pellet. Da capire ancora le ragioni che hanno spinto l'azienda al passo indietro, che costerà alla Renovo la perdita dell’anticipo già versato di 400.000 euro, contro cui l'azienda potrebbe presentare ricorso. Tra […]

today19/07/2016

News

Variante Aurelia, stop ai lavori da giovedì – ASCOLTA

FIRENZE - “Anas si è impegnata a terminare i lavori il prossimo giovedì 21 luglio, in anticipo rispetto alla iniziale previsione di metà agosto, per poi riprenderli a metà settembre, al fine evitare ulteriori disagi per il traffico in vista dell'esodo estivo". Ne dà notizia il viceministro alle infrastrutture Riccardo Nencini che si è interessato alla questione a seguito anche alle numerose segnalazioni di cittadini e pendolari che hanno riscontrato gravi disagi a causa dei lavori iniziati da alcuni giorni […]

today18/07/2016

Cultura

A San Salvi, “Rosa Balistreri tra Sicilia e Toscana”

FIRENZE - E' dedicata a Rosa Balistreri, tra le voci più note della musica popolare italiana del ‘900, lo spettacolo "Rabbia Rosa - Rosa Balistreri tra Sicilia e Toscana" , in scena mercoledì 20 luglio alle 21.30 nell'ambito dell'Estate a San Salvi di Chille de la Balanza. Nato da un’idea del cantautore toscano Fabio Balzano, pronipote della Balistreri, in collaborazione con l’Istituto Ernesto de Martino, con l'intento di restituire al pubblico il percorso artistico e umano della cantante siciliana scomparsa […]

today18/07/2016

News

“Federmeccanica usa la crisi per cancellare i contratti”

FIRENZE - “Abbiamo informato regione e comuni, sulla situazione che mette in gioco il futuro del contratto nazionale. La posizione di Federmeccanica è quella di usare la crisi per superarlo". A parlare è il Maurizio Landini, segretario nazionale Fiom Cgil, dal presidio che si è tenuto in mattinata a Firenze sotto alla Prefettura in occasione dello sciopero territoriale proclamato da Fim-Cisl e Uilm-Uil nel quadro della trattativa, ancora ferma, sul contratto nazionale. "Cancellare il contratto nazionale - attacca Landini - […]

today18/07/2016

Playlist

L’ora del dragone – Playlist 15 luglio 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 15 luglio 2016 Ospite al telefono: Andrea Franchi dei WOP Marco Parente, "Ma quand'è che si ricomincia da capo" Baustelle, "Monumentale" Verdiana Raw, "Time is circular" Perturbazione, "La prossima estate" UnePassante, "X Man" (18 luglio, Fiesole, Teatro Romano) Giorgio Canali e Rossofuoco, "Pesci e sedie" (26 luglio, Firenze, piazza del Carmine) Mau Mau, "Miramare" Wop, "Guappo" (19 luglio, Prato, Festival delle Colline) Wrongonyou, "The Lake" (21 luglio, Chianciano Terme, Festa della musica) Niccolò Fabi, "Le cose […]

today18/07/2016