News

News

Attentato a Nizza, parla la console francese a Firenze – ASCOLTA

FIRENZE -  La notizia dell'attentato a Nizza è piombata ieri sera sulla comunità francese di Firenze proprio mentre si svolgeva il tradizionale "ballo in piazza" per la festa nazionale del 14 luglio, anniversario della presa della Bastiglia, in piazza Ognissanti, davanti alla sede del consolato francese. Festa interrotta dallo sgomento per le notizie che arrivavano da Nizza, con poche brevi parole della console francese a Firenze, Isabelle Mallez. "E' tremendo - dichiara la console Mallez stamani ai microfoni di Novaradio - […]

today15/07/2016

News

Rossi al Meeting Antirazzista: “Nuove regole per l’accoglienza” – ASCOLTA

FIRENZE - Un patto per l'accoglienza tra l'associazionismo e la cooperazione sociale, enti locali e governo. A chiederlo, rivolgendosi direttamente al ministro degli INterni Alfano, è il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, ieri dal Meeting antirazzista dell'Arci in corso a Cecina, dove ha preso parte ad un dibattito-confronto con la presidente nazionale dell'ARCI, Francesca Chiavacci. Proposta che la presidente nazionale Chiavacci ha subito accolto e rilanciato: "Una scelta che può davvero caratterizzare un'azione legata a una cultura di sinistra" […]

today15/07/2016

News

Forte vento, danni e allerta fino a stasera

FIRENZE - Raffiche di vento oltre i 60 km/h in particolare sui crinali appenninici e sulla Piana fiorentina. A Firenze città il vento ha causato la caduta di alcuni rami ma, spiega la polizia municipale, non si segnalano problemi o situazioni di particolare criticità. La Protezione civile della Città metropolitana di Firenze che invita alla "massima attenzione alla guida", ricodando proclamata fino alle 20 di stasera mentre fino alla mezzanotte rimane in vigore il rischio di temporali forti e rischio […]

today15/07/2016

News

Povertà, Rossi lancia la sfida al governo

ROMA - Le Regioni sono in prima fila nella lotta alla povertà, ma serve l'intervento dello Stato, che può fare di più. Nel giorno in cui l'Istat diffonde i dati sulla povertà in Italia che segnano cifre da record con quasi 4,6 milioni di persone in povertà assoluta, il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, invita lo Stato a fare una "scelta coraggiosa" e a investire nuovi fondi sul piano di contrasto. Le Regioni - spiega Rossi, oggi a Roma […]

today14/07/2016

News

Fattoria Suvignano, dalla mafia all’agricoltura sociale

ROMA - Siglata oggi a Roma l'intesa per l'assegnazione e la gestione della tenuta agricola di Suvignano (Si) da anni confiscata alla criminalità organizzata, che diventerà un progetto pilota di agricoltura sociale. Il protocollo, spiega una nota, che dura cinque anni ed è rinnovabile, prevede che Suvignano sia oggetto di un progetto pilota di agricoltura sociale, un modello innovativo di impresa per la gestione dei beni confiscati alla criminalità, che potrà rappresentare il prototipo per altri interventi di questo tipo […]

today14/07/2016

News

Luci e ombre per la Toscana dal Rapporto Ecomafie 2016

TOSCANA - La nostra regione si conferma al 7/o posto complessivo per reati ambientali, ma in discesa di una posizione rispetto a qualche anno fa, con 1.832 infrazioni accertate pari al 6,7% nazionale, con un calo sia nel numero delle denunce, nei sequestri e nel numero delle persone arrestate. A dirlo i dati del Rapporto Ecomafie 2016 curato come ogni anno da Legambiente, presentato da Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana, assieme al comandante toscano del Corpo Forestale delo Stato, al […]

today14/07/2016

Cultura

Giovanni Truppi inaugura il RadioShout Festival

FIRENZE - Si inaugura stasera con il concerto di Giovanni Truppi, tra i cantautori più originali della scena indipendente italiana, il RadioShout Festival, la rassegna musicale curata da Radio Shout, la webradio fondata nei locali della Casa del popolo di Fiesole, insieme al collettivo Fiore sul Vulcano all'interno della Festa dell'Unità di Fiesole. In programma fino al 31 luglio una carrellata di concerti che vedrà protagonisti artisti toscani e non. Dopo il cantautore napoletano, che presenta il disco omonimo uscito […]

today14/07/2016

Cultura

Pozzetto, Solarino, Ceccherini per il Teatrodante Carlo Monni

FIRENZE - Si intitola "Mare d'Inverno", la stagione 2016/2017  del Teatrodante Carlo Monni a Campi Bisenzio, una metafora che, come ha dichiarato il direttore artistico Andrea Bruno Savelli, identifica il teatro  come "oasi personale, non solo di divertimento, ma anche di approfondimento". In programma dal 29 ottobre all'8 aprile 11 spettacoli, di cui sei prime toscane e due nazionali. Ad inaugurare il cartllone Renato Pozzetto, con lo spettacolo 'Siccome l'altro è impegnato', dove l'attore sul palco sarà one man show […]

today14/07/2016

Cultura

“Prato in rosa”. Palazzo Pretorio gratis per le donne

PRATO - E' in programma stasera nel centro storico della città del tessile “Prato in rosa”, un'insieme di appuntamenti dedicati all’universo femminile, tra arte e cultura, promosso dall'assessorato alle Pari Opportunità. Tra gli eventi dedicati alle donne, l'accesso gratuito al museo di Palazzo Pretorio, aperto sraordinariamente fino alle 24, dove si potrà visitare sia la mostra “L’ombra degli Etruschi” che la collezione permanente in notturna a partire dalle 21 (ultimo ingresso alle 23.30). Resta il biglietto secondo tariffario per gli […]

today14/07/2016