News

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 26 luglio 2016

L'ORA DEL DRAGONE | 26 luglio 2016 Con un estratto dall'intervista a Giorgia Del Mese realizzata da Valerio Mirabella Giorgia Del Mese: "Caro umanesimo", "Nuova visione" Andrea Chimenti, "Il canto di Aede" (28 luglio, Firenze, Easy living Spiaggia sull'Arno, con Gianni Maroccolo in "Nulla è andato perso"; 4 agosto, Cortona, teatro Signorelli, con lo spettacolo su David Bowie) Marco Parente, "Bar90" live @ Novaradio (29 luglio, Arezzo, Arena Cinema Eden) Esterina, "Canzonetta" (28 luglio, Viareggio, Stadio dei Pini) The Jash, […]

today27/07/2016

News

Bimba lasciata in auto sotto il sole, condizioni critiche

FIRENZE - Sono sempre gravi le condizioni della bimba di 18 mesi ricoverata da ieri all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze per il colpo di calore subito dopo essere rimasta chiusa in auto per almeno 3-4 ore a Vada (Livorno). Il quadro, fa sapere l'ospedale, si è ulteriormente "complicato" stamane e c'è il rischio che siano state compromesse le funzioni neurologiche. Sono in corso ulteriori accertamenti e sono state messe in atto tutte le attività di supporto. La bimba resta in […]

today27/07/2016

News

Intoppo sull’inceneritore? Rossi: “A ciascuno il suo”

FIRENZE -  I lavori per la costruzione dell'inceneritore di Case Passerini a rischio di blocco per difficoltà burocratiche. Secondo quanto scrive oggi il quotidiano Repubblica dal dipartimento ambiente della Regione sarebbe partita una lettere che invita a fermare alcuni procedimenti per la realizzazione del dell'impianto che sono oggetto di un ricorso al Tar, in attesa della pronuncia del Tribunale amministrativo. Lapidario il commento del governatore Enrico Rossi: “A ciascuno il suo" – scrive Rossi su FB - Sarò chiaro: non […]

today27/07/2016

Cultura

“Marx Attacks”. I Marziani sono arrivati, e sono comunisti

FIRENZE - “I Marziani sono arrivati, e sono comunisti” è questo il sottotitolo dello spettacolo “Marx Attacks”, scritto da Francesco Barilli e prodotto da Perelandra Teatro, in debutto domani e in replica venerdì alle 21.30 a San Salvi per l'estate di Chille de la balanza con la Regia Chiara Macinai. La trama, in omaggio alla “La Guerra dei Mondi” di Orson Welles, si basa su uno scherzo radiofonico: due speaker di una radio 'comunista' locale gettano un po’ di scompiglio […]

today27/07/2016

News

Via libera ai conti della Toscana, ma critica la situazione di Fidi

FIRENZE - La Corte dei conti della Toscana ha 'promosso' il rendiconto generale della Regione Toscana per l'anno finanziario 2015, nonostante si sia chiuso con un saldo finanziario negativo per 620,72 milioni di euro, in peggioramento rispetto ai 237,44 del 2014. Al termine della sua relazione il procuratore regionale Andrea Lupi, ha chiesto ai giudici il riconoscimento della regolarità contabile del rendiconto, sottolineando però alcune criticità. Tra queste, la presenza di un disavanzo sostanziale di amministrazione pari d oltre 3,5 […]

today27/07/2016

News

Moschea, tutto rimandato a settembre

FIRENZE - Misure di sicurezza rafforzate anche a Firenze, dopo l'ultimo attacco terroristico islamista in cui due giovani ispirati dall'Isis hanno ucciso un anziano prete in una chiesa di un paese nei pressi di Rouen in Normandia. Nel frattempo sul fronte del dialogo con la comunità musulmana, va avanti il dialogo con il comune per l'individuazione di un luogo per la futura moschea. Nell'incontro ieri tra l'imam Izzedin Elzir e l'assessore all'urbanistica Perra si è deciso di rinviare tutto. A […]

today27/07/2016

News

Disabili e discriminazioni: “Io in vacanza ci vado”

CERRETO GUIDI - "Caro testa a pinolo... io in vacanza ci vado": questo il titolo di un post su facebook con cui l'ideatore della campagna #vorreiprendereiltreno, Iacopo Melio, disabile di 22 anni di Cerreto Guidi, risponde alla recensione anonima apparsa su Tripadvisor, in cui si 'accusa' un villaggio-vacanze abruzzese perché ha ospitato in vacanza un gruppo di persone disabili su sedie a rotelle. "Se un giorno avrò dei figli - scrive tra l'altro Iacopo Melio - sapranno che il dolore, […]

today26/07/2016

Cultura

Semifonte, ripartono le indagini archeologiche

BARBERINO VAL D'ELSA (FI) - Studi archeologici con droni e geo-radar per riscoprire Semifonte, città medievale che Firenze rase al suolo nel 1202 poiché ne minacciava l'espansione. Con nuove tecnologie ripartono dopo 40 anni le indagini sull'area archeologica ancora poco conosciuta. L'avvio di una nuova stagione di studi, spiega un comunicato stampa, mira alla valorizzazione, alla riscoperta e alla ricerca storica dell'area archeologica di Semifonte, luogo simbolo della cultura medievale toscana vicino a Barberino Val d'Elsa. Mille anni fa gli […]

today26/07/2016

Cultura

Gatti Mézzi, Tinariwen, Paolo Ruffini. Al via Effetto Venezia

LIVORNO - In progarmma da domani al 31 luglio nell’antico quartiere de La Venezia a Livorno, la 31esima edizione di Effetto Venezia, la grande festa dell’estate livornese. Cinque serate a partire dalle ore 19 tra musica, cultura, arte e spettacolo con un programma fittissimo di appuntamenti (per la maggior parte ad ingresso gratuito) dislocati nelle piazze, nelle strade, nelle chiese, nei cortili e sui ponti di questo caratteristico quartiere della città attraversato da canali navigabili. Tema di quest’anno sarà il […]

today26/07/2016