News

Cultura

Il conservatorio ricorda Ruth Pardo con una “Maratona d’Orchestra”

FIRENZE - 240 studenti del Conservatorio di musica Luigi Cherubini, dai 14 anni in su, in un doppio concerto stasera presso il Teatro Verdi. È “Maratona d’Orchestra” l'evento organizzato in ricordo della professoressa di pianoforte Ruth Pardo e la figlia, Lara D'Angelo, scomparse tragicamente nel 2013. Dalle ore 17 in programma l’esibizione dell’Orchestra Sinfonietta, composta da 40 ragazzi, diretta dal M° Paolo Ponziano Ciardi, che interpreterà la "Sinfonia n.101 in Re maggiore" di Franz Joseph Haydn, tre “Gnossiennes” di Eric […]

today13/05/2016

News

Unioni civili, la Toscana boccia Salvini

TOSCANA - Con l'approvazione della nuova legge sulle unioni civili, i sindaci toscani si preparano al nuovo corso. A Firenze le persone dello stesso sesso si potranno unire civilmente nella storica Sala Rossa di Palazzo Vecchio. Il gruppo Pd ha preparato una mozione perché il calendario di matrimoni e unioni civili sia unificato, mentre il sindaco Nardella - che solo poche settimane fa frenava sulla protesta dei sindaci sulla trascrizione dei matrimoni gay contratti all'estero - annuncia: “Sarò io in […]

today13/05/2016

Cultura

“No Rogo!”, l’iniziativa di Arci Nazionale sulle nostre frequenze

FIRENZE - Il 10 maggio del 1933, nell’Opernplatz a Berlino, i nazisti fecero un grande rogo dei libri sgraditi al regime. Un atto simbolico di annientamento delle culture non sottomesse all’ideologia nazista. In questa data dal forte valore simbolico, l’Arci propone in tutta Italia iniziative per la promozione della lettura con il titolo No Rogo. Tra le iniziative organizzate letture collettive in piazza, presentazioni di libri, dibattiti e animazioni e una manifestazione per celebrare il valore del libro inteso come […]

today13/05/2016

Cultura

Jan Fabre al Forte di Belvedere, al via la mostra

FIRENZE - È stata presentata ieri e si inaugura ufficialmente sabato 14 maggio al Forte di Belvedere “Spiritual Guards” la grande mostra promossa dal Comune di Firenze. Fino al 2 ottobre quindi i bastioni della fortezza medicea ospiteranno le opere di Jan Fabre, uno degli artisti più innovativi e rilevanti del panorama contemporaneo. Artista totale, Fabre (Anversa, 1958) sprigiona la sua immaginazione nei diversi linguaggi della scultura, del disegno e dell’installazione, della performance e del teatro. La grande mostra Jan […]

today12/05/2016

News

“Confermate le condanne per gli abusi al Forteto”

FIRENZE - Il pm Ornella Galeotti ha concluso, stamani, la requisitoria al processo di appello sulla comunità del Forteto chiedendo la conferma della sentenza di primo grado in cui il 17 giugno 2015, il 'guru' e fondatore detto 'il profeta', Rodolfo Fiesoli, fu condannato a 17 anni e 6 mesi per violenza sessuale - anche su minorenni in affidamento -, maltrattamenti e violenza di gruppo. La richiesta di conferma della prima sentenza riguarda anche la condanna a 8 anni per […]

today12/05/2016

Cultura

Cristina Donà e Festival au Desert alla Leopolda

FIRENZE - Si intitola Sea Songs il concerto che Cristina Donà presenterà stasera alla Stazione Leopolda per il Fabbrica Europa. Una produzione a cura del festival, dove la cantautrice proporrà al pubblico un vero e proprio “canzoniere dell’acqua”. Oltre ad alcuni dei suoi brani più celebri, come Goccia, saranno in scaletta soprattutto quelli degli autori che da sempre hanno ispirato il suo lavoro: da Robert Wyatt, che verrà omaggiato con alcuni brani tratti dalla sua discografia come Sea Song e […]

today12/05/2016

News

Unioni civili: “Legge incompleta, ma ora difendiamola con i denti”

FIRENZE - Anche in Toscana il mondo LGBTI si festeggia con un velo di amarezza, per l'approvazione della nuova legge sulle unioni civili resa definitiva dall'ultimo via libera ieri della Camera con 372 sì, 99 no e 51 astenuti. “Una vittoria storica” ha rivendicato il premier Renzi, che ieri ha pubblicato un foto con Alessia Ballini, storica esponente del movimento gay e lesbo e dell'Arci Firenze prematuramente scomparsa, già sindaco di Borgo San Lorenzo e poi assessore con lo stesso […]

today12/05/2016 1

News

No inceneritore, in 10 mila attesi al corteo di sabato – Audio

FIRENZE - “Macché infiltrati, le uniche inflitrazioni sono quelle del progetto dell'inceneritore, che fa acqua da tutte le parti e che è inutile, costosissimo ma soprattutto dannoso per la salute”. Così gli organizzatori del corteo-manifestazione di sabato prossimo contro l'impianto di incenerimento dei rifiuti che dovrebbe sorgere a Case Passerini, replicano alle parole del sindaco Dario Nardella, che aveva parlato di “rischi di pericolosi infiltrati”. “Sarà una manifestazione a misura di bambino, del tutto pacifica - dice Fiammetta Battaglia delle […]

today12/05/2016

Cultura

Michelangelo e Vasari, le lettere in mostra a Palazzo Medici

FIRENZE - Si inaugura oggi e sarà visitabile fino al 24 luglio in Palazzo Medici Riccardi, la mostra "Michelangelo e Vasari. Preziose lettere all''amico caro' dall'archivio Vasari". Al centro del'esposizione il carteggio (ora di proprietà della famiglia Festari), intercorso tra il 1550 e il 1557 tra i due grandi artisti, il cui restauro è stato promosso dalla sovrintendenza archivista e bibliografica della Toscana. Queste lettere rappresentano il segno vivo del profondo rapporto tra Michelangelo e Vasari, carte private che ci […]

today12/05/2016