News

Cultura

Museo di Antropologia ed Etnologia, riallestita la collezione Maraini dedicata al popolo Ainu – ASCOLTA

+ FIRENZE - Le tracce della vita del popolo nativo degli Ainu, residente nell’isola giapponese dell’Hokkaido, rivivono nel riallestimento della sala dedicata alla collezione di Fosco Maraini, all’interno del Museo di Antropologia ed Etnologia del Sistema museale dell’Ateneo fiorentino (Sma). La presentazione dell’esposizione è avvenuta ieri - in occasione dei vent’anni dalla morte dell’antropologo, fotografo e docente Unifi in Lingua e letteratura giapponese - nella sede di Palazzo Nonfinito alla presenza della rettrice Alessandra Petrucci, del presidente dello Sma Marco […]

today19/06/2024

Uncategorized

Alluvione 2023, dal 1° luglio apre il portale per ottenere i 66 ML di fondi risarcimento del governo – ASCOLTA

* TOSCANA - "L'operazione rimborso da parte della Regione Toscana verso gli alluvionati con il primo sostegno di 3.000 euro si sta concludendo positivamente". Lo ha annunciato Eugenio Giani, presidente della Regione e commissario straordinario per l'emergenza alluvione del novembre 2023. "Siamo arrivati a vedere liquidati 16,9 milioni - ha detto -, e in corso di liquidazione per cui a ore arriverà direttamente il bonifico, altri 3,7 milioni, quindi ormai abbiamo superato la soglia dei 20,5 milioni rispetto ai 25 […]

today19/06/2024 1

News

Pirandello, Ungaretti e la Guerra Fredda le tracce più scelte della prima prova della maturità – ASCOLTA

FIRENZE - Il testo di Luigi Pirandello tratto dai "Quaderni di Serafino Gubbio operatore", una poesia sulla guerra in trincea da "L'allegria" di Giuseppe Ungaretti, la traccia su Guerra Fredda e equilibrio del terrore nucleare  tratta da Storia d’Europa di Giuseppe Galasso. Queste le scelte più "gettonate" dagli studenti fiorentini per la prima prova dell'Esame di maturità che si è svolta stamani e che ha coinvolto in Toscana circa 30 mila studenti (8.000 solo nel capoluogo). A seguire le altre […]

today19/06/2024 2

News

Ex GKN, Giani esprime dubbi sul Consorzio pubblico e annuncia “un azione concreta” a breve per i lavoratori – ASCOLTA

* FIRENZE - Nelle prossime ore sarà annunciata "un'azione molto concreta da parte della Regione Toscana" per i lavoratori della ex Gkn di Campi Bisenzio. Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, ricordando di aver incontrato "sia le Rsu, sia gli altri dipendenti che avevano mandato una lettera: ho parlato anche con loro, abbiamo approfondito quali sono gli ammortizzatori sociali fondamentali che dà lo Stato, e quello che noi stiamo studiando come Regione". Riguardo alla proposta legge sui […]

today19/06/2024 1

News

Premierato, Gallo (ex presidente di sezione Cassazione): “Cambia la forma di governo e ha dei tratti autoritari”. Come le leggi del 1923/24 – ASCOLTA

* FIRENZE - La riforma del Premierato "ha dei tratti autoritari e soprattutto espropria i cittadini italiani della possibilità di essere rappresentati, trasforma il Parlamento in un Consiglio del Principe" perché "il Presidente del Consiglio per legge deve avere necessariamente una maggioranza a lui fedele, i deputati e senatori non rappresentano più l'Italia ma sono formati per essere necessariamente fedeli al capo politico. E anche il  ruolo del Presidente della Republica viene fortemente ridimensionato i un delle sue funzioni fondamentali, […]

today19/06/2024 2

News

Ex GKN, Noferi (M5s): “Sulla legge per il consorzio pubblico l’accordo c’è, la giunta Giani faccia la sua parte” – ASCOLTA

* FIRENZE - Mentre prosegue il presidio degli operai GKN in piazza Indipendenza e si preparano nuove iniziative a sostegno della battaglia per ottenere gli stipendi e il commissariamento della QF - in primis il grande vento in preparazione per il 12 luglio, terzo anniversario dall'inizio della crisi - è partito l'iter in Consiglio Regionale della legge per la costituzione di un consorzio pubblico che possa svolgere un ruolo attivo nel processo di reindustrializzazione dell'area. Prima firmataria è la consigliera […]

today19/06/2024

News

Carcere, oggi maratona oratoria della Camera Penale, a luglio penalisti in sciopero per “interrompere la scia di morte” – ASCOLTA

FIRENZE - Sono stati 43 i suicidi in carcere nel 2024 contro i 28 dello stesso periodo dello scorso anno. In crescita anche i tentati suicidi (877 contro 821), le aggressioni al personale di Polizia penitenziaria (881 contro 688), le manifestazioni di protesta collettive (599 contro 440), i ferimenti ( 286 contro 264) e le colluttazioni (2.203 contro 2.055). Questi i numeri aggiornati degli istituti di pena consultati dall'ANSA. I detenuti sono complessivamente 61.468, a fronte di 47.067 posti regolarmente […]

today18/06/2024

Cultura

La storia dell’Isolotto, i 100 anni dall’assassinio Matteotti e tanto altro per la stagione lunga 6 mesi di Arca Azzurra – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola "ME.MO. Storie di persone e parole", la stagione di eventi teatrali che Arca Azzurra presenta da giugno a novembre a Firenze ì e dintorni distribuiti all’interno dei contenitori “Estate Fiorentina”, “Open City” e “Autunno Fiorentino”. Il Teatro civile e Teatro/Letteratura declinati con spettacoli dal vivo, reading, performance multidisciplinari, letture con il coinvolgimento della cittadinanza attiva sono gli elementi principali del cartellone di quasi 50 date che si dipanerà nell’arco di ben sei mesi.  Il programma parte […]

today18/06/2024 1

Cultura

Al Circolo Arci La Rampa una cena di cacciucco per aiutare il circolo di Cercina – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento venerdì 21 giugno al Circolo Arci La Rampa di Tavarnelle per una cena a base di cacciucco fatto dai volontari del circolo Arci di Cercina: il ricavato sarà destinato proprio a quel circolo. Il circolo di Cercina è infatti chiuso dal 2013 per gravi problemi strutturali e a marzo del 2021 i soci e le socie hanno deciso di acquistare l'immobile da Legacoop, proprietaria della struttura, per sanare i problemi strutturali e ridar vita al circolo. "Ora […]

today18/06/2024