News

News

Le “leonesse” della Roberto Cavalli in corteo in via Tornabuoni

FIRENZE - Circa 200 lavoratori della Roberto Cavalli, molti dei quali con accessori 'animalier', la cifra della griffe, hanno partecipato al corteo nel pieno centro di Firenze, in via Tornabuoni, una delle strade del lusso. "Prima delle ferie estive la direzione ci ha detto che al rientro in produzione ci volevano come leonesse? Ebbene   - hanno spiegato alceune lavoratrici in corteo - ecco le leonesse che volevano, ma lottiamo per il nostro posto di lavoro". I dipendenti Cavalli sono […]

today18/11/2015

Cultura

150° Firenze Capitale. Oggi Mattarella a Palazzo Vecchio

FIRENZE - Sarà presente anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, oggi alle 11.15 nel Salone dei Cinquecento, alla commemorazione dell’insediamento della Camera dei deputati della IX legislatura del Regno d’Italia, nell’ambito delle celebrazioni del 150/o anniversario di Firenze Capitale d’Italia. Alla cerimonia parteciperanno anche gli attori Stefano Accorsi e Laura Morante che reciteranno alcune letture per ricreare l’atmosfera della prima seduta del Parlamento a Firenze. Accorsi leggerà il Discorso della Corona pronunciato da Vittorio Emanuele II all’apertura della legislatura, […]

today18/11/2015

Cultura

Video & digital art a Palazzo Strozzi con “Visio”

FIRENZE - Torna l'arte contemporanea a Palazzo Strozzi con 'Visio. Next Generation Moving Images', la mostra dedicata alle opere video di 12 artisti internazionali under 35 selezionati attraverso un bando internazionale, in programma da oggi al 20 dicembre 2015. L'esposizione, curata da Leonardo Bigazzi, ha come protagoniste le opere di Brud (India/Polonia), Alessandro Di Pietro (Italia), Rebecca Digne (Francia), LucFosther Diop (Camerun/Olanda), Hoël Duret (Francia), Roberto Fassone (Italia), Giorgi Gago Gagoshidze (Georgia/Germania), Emilie Pitoiset (Francia), Janis Rafa (Grecia/Olanda), Anike Joyce […]

today18/11/2015

News

Albero caduto alle Cascine, per i pm nessuna colpa del Comune

FIRENZE - Indagini chiuse sulla vicenda sulla morte di Donatella Mugnaini, 51 anni e della nipotina Alice di 2 anni, travolte e uccise nel giugno 2014 dal crollo di un pesante ramo da un albero mentre passeggiavano nel parco delle Cascine. Il pm Giuseppe Ledda ha notificato l'avviso di chiusura delle indagini a tre indagati, e fatto invece  richiesta di archiviazione per altri cinque. I tre per cui si chiederà il rinvio a giudizio con l'accusa di omicidio colposo sono […]

today18/11/2015

News

Sicurezza, metal detector più severo agli Uffizi

FIRENZE -  Tra le nuove misure di sicurezza annunciate per i musei, nel complesso degli Uffizi, vi sarà "un uso più rigoroso del metal detector, che tra l'altro verrà rimesso anche a Palazzo Pitti". Lo ha detto il direttore della galleria degli Uffizi, Eike Schmidt. "Poi - ha aggiunto  - ci saranno misure di sicurezza che non si vedono, e che ovviamente non non sveliamo, studiate da chi di dovere, per anni: ora noi applichiamo i piani". Il direttore ha […]

today17/11/2015

News

Dopo le polemiche, ora tutti in massa alla mostra d’arte sacra

FIRENZE - Tutti gli alunni della scuola elementare Matteotti di Firenze andranno alla mostra di arte sacra allestita in Palazzo Strozzi 'Bellezza divina'. E' quanto ha deliberato il collegio dei docenti, dopo le polemiche dei giorni scorsi per la scelta di alcuni insegnanti di non portare i ragazzi all'esposizione. Una scelta che aveva scatenato un putiferio (anche mediatico) e aveva spinto addirittura il Miur a spedire un ispettore per valutare il caso. "A chi ci ha definito 'gente ignorante', insipiente, […]

today17/11/2015

Cultura

Scaparro alla Pergola: “Le nostre armi sono quelle della cultura”

FIRENZE - "Io non credo che non sia un momento di messaggi, credo che ognuno di noi debba continuare a fare il suo lavoro, non abbassare assolutamente le 'armi': le nostre armi sono quelle della cultura, sono quelle del dire agli altri 'c'era una volta' e 'ci sarà una volta'", ha dichiarato Maurizio Scaparro ai microfoni di Novaradio, riferendosi agli attentati parigini di venerdì 13, e in modo particolare alla strage del Teatro Bataclàn. "Credo che dobbiamo essere ottimisti, basta […]

today17/11/2015

News

Ricercatori precari in piazza contro la fuga dei cervelli

FIRENZE - Si sono presentati davanti al rettorato dell'ateneo fiorentino come emigranti,  con valigie di cartone in mano, corredate dall'hashtag #menevado?, e tanti  palloncini rosa a simboleggiare i cervelli in fuga  che sono stati fatti volare in aria. Così alcune decine di ricercatrici e ricercatori precari del coordinamento fiorentino dei ricercatori non strutturati hanno voluto dare forma stamani, con un flash mob organizzato in piazza San Marco, alle loro diffioltà e alle loro rivendicazioni: dalle valigie sono saltati fuori cartelli […]

today17/11/2015

News

No alla violenza, si moltiplicano le marce contro il terrore

FIRENZE - A pochi giorni dagli attacchi terroristici a Parigi, non si fermano le iniziative di vicinanza alle vittime degli attacchi, organizzate anche di concerto con le comunità musulmane locali. Un minuto di silenzio sarà osservato oggi pomeriggio in apertura della seduta del Consiglio regionale. In serata a Colle Val d’Elsa (Si) “Una camminata per la Pace” prenderà il via dalle 19 dal centro culturale islamico, per proseguire in maniera silenziosa con un sit-in in piazza Arnolfo e poi di […]

today17/11/2015