News

News

Olio taroccato, l’inchiesta si sposta in Toscana

TORINO - C'è anche il reato di "vendita di prodotti industriali con segni mendaci atti a indurre in inganno il compratore sulla qualità del prodotto" tra quelli ipotizzati dalla procura di Torino nell'inchiesta sull'olio extravergine. Sulla base di questa nuova ipotesi, che si aggiunge alla frode in commercio, la procura subalpina ha disposto il trasferimento dell'inchiesta a Firenze, Genova, Spoleto e Velletri. La decisione è stata presa dal pm titolare dell'indagine, Raffaele Guariniello d'accordo con il procuratore capo torinese Armando […]

today12/11/2015

Cultura

Dal Mugello alla Pergola l’abbonamento unico di Pass Teatri

FIRENZE - Torna Pass Teatri, l'abbonamento che unisce ben 19 realtà teatrali, di produzione e ospitalità, incluse nell'area metropolitana fiorentina. Dodicesima edizione per l'iniziativa promossa come ogni anno dall’Associazione Firenze dei Teatri, e nata con l'obiettivo di agevolare l'accesso a teatro e stimolare la “mobilità” del pubblico, proponendo la visione di opere di indiscutibile qualità. Per il 2016 si confermando formula e prezzo: 48€ per assistere a 6 spettacoli tra una selezione di 53 proposte, tra prosa, danza, concerti sinfonici e […]

today12/11/2015

News

Green jobs, è boom in Toscana

FIRENZE - Nuovi lavori si stanno affacciando nel nostro Paese: attraverso un recente rapporto stilato dalla Fondazione Symbola in collaborazione con Unioncamere, si nota che in Italia sono in crescita i lavori “verdi” denominati Green Jobs. Sono circa 372mila le imprese della Penisola che hanno scelto di puntare sulla sostenibilità ambientale per superare la crisi. Dalle stime rilevate da Fondazione Symbola, la regione che offre più opportunità lavorative ai professionisti della Green Economy al nord è la Lombardia, seguono il […]

today12/11/2015

News

All’ospedalino Meyer dolore e stress si curano con l’ipnosi

FIRENZE - C’è chi la chiama immaginazione guidata e chi approccio ipnotico. Il risultato è uno solo: predisporre il personale sanitario con un atteggiamento così positivo da consentire ai bambini di sottoporsi a manovre dolorose o a esami fastidiosi quali sono appunto quelli di risonanza magnetica, che richiedono di rimanere fermi per lungo tempo dentro lo scanner. All’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, spiega Andrea Messeri, responsabile della Terapia del Dolore e Cure Palliative, “si tratta di pratiche che utilizziamo da […]

today12/11/2015

News

Peretola, no dei tecnici della Regione al masterplan

FIRENZE - Gli uffici tecnici del nucleo regionale di Via della Toscana hanno espresso un parere a non procedere con la Via per il masterplan di Enac dell'aeroporto di Firenze, che contiene la previsione di realizzare una nuova pista da 2400 metri. A dare la notizia il capogruppo M5s in Consiglio regionale della Toscana Giacomo Giannarelli insieme al consigliere Irene Galletti, che definiscono la decisione "un macigno pesissimo sulla procedura dell'approvazione. "Chiediamo ora il presidente della Regione Toscana Rossi che […]

today11/11/2015

News

Lavoro sicuro, 4000 aziende cinesi controllate in 2 anni

FIRENZE - Quasi 4 mila aziende controllate e 3,8 milioni di multe riscossi fino a giugno che potrebbero diventare sei milioni a dicembre, contro una media che in passato viaggiava attorno a 700 mila euro a semestre. Questi i risultati, a 14 mesi dall'avvio, del progetto 'Lavoro Sicuro', il piano di controlli straordinari nelle ditte cinesi a Prato, lanciato dalla Regione Toscana all'indomani del rogo della ditta 'Teresa moda' nel dicembre 2013, in cui morirono 7 cinesi che lavoravano e […]

today11/11/2015

News

In bici sul treno. Grazie al bonus

FIRENZE - E' finalmente realtà il più volte annunciato bonus regionale per l'acquisto di una bici pieghevole da 150 euro, deciso dalla Regione Toscana per favorire lo scambio bici-treno. D'ora in poi i residenti in Toscana abbonati al servizio ferroviario regionale che hanno acquistato o acquisteranno entro il giugno 2016 una bici pieghevole potranno ricevere il bonus, spendibile per l'acquisto di nuovi titoli di viaggio. "La Toscana compie un altro passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile - esulta il […]

today11/11/2015

Cultura

“La Ricotta” di Pasolini al Museo Novecento

FIRENZE - Si svolge stasera alle 17.30 al Museo Novecento, all'interno di "Pasoliniana", la rassegna dedicata al regista, scrittore e poeta a quarant'anni dalla sua scomparsa, l'incontro intorno al film breve "La Ricotta". Parte del film ad episodi ROGOPAG (dai nomi dei registi dei quattro episodi: Roberto Rossellini, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini, Ugo Gregoretti), "La Ricotta" fu al centro di una clamorosa vicenda giudiziaria che si concluse con la condanna del regista a quattro mesi di reclusione con la […]

today11/11/2015

News

UE, Boldrini: “C’è bisogno un’ Europa 2.0”

FIRENZE - "L'Europa va rinnovata, ora, subito: non c'è più tempo da attendere, altrimenti chi vuole disgregarla avrà la meglio, perché questa Europa oggi comincia a essere indifendibile". Con queste parole la presidente della Camera, Laura Boldrini, si è rivolta questa mattina ai 1600 ragazzi riuniti a Firenze al Teatro dell'Opera per la “Giornata della consapevolezza Europea”, prima di tre giorni dedicati alla riflessione sulle potenzialità e le difficoltà del processo di integrazione dell'UE. "Qualcuno sta vendendo il ritorno alla […]

today11/11/2015