News

News

Rossi: “Bene le parole del Papa sullo sfruttamento del lavoro a Prato”

FIRENZE - "Riguardo a Prato, le parole di Papa Francesco sono un nuovo stimolo per intensificare la lotta contro quelle che lui stesso definisce condizioni 'disumane' di vita e di lavoro”. Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, in merito al discorso del Papa tenuto oggi a Prato, in cui ha condannato lo sfruttamento e l'illegalità. “La parola sfruttamento, che il Papa ha usato senza mezzi termini riferendosi al lavoro dei cinesi nelle fabbriche di Prato – spiega Rossi […]

today10/11/2015

News

Una mummia svela il segreto della resistenza agli antibiotici

Pisa - In una mummia dell’epoca precolombiana sono stati scoperti geni resistenti ad alcuni antibiotici. Lo rivela uno studio dell’equipe di paleopatologi dell’università di Pisa. La ricerca è stata condotta su una mummia peruviana portata in Italia a fine Ottocento da alcuni medici e naturalisti italiani, conservata oggi al museo di Antropologia ed Etnologia dell’Università di Firenze, attraverso uno studio molecolare in collaborazione con l’Università della California. L’analisi è stata effettuata sul patrimonio genetico prelevato dai resti di una ragazza […]

today10/11/2015

News

In 50 mila allo stadio per Bergoglio. “La Chiesa viva per la gente”

FIRENZE - Si è conclusa intorno alle 16.45 la cerimonia officiata da Papa Bergoglio allo Stadio Franchi di Firenze, ed è subito iniziato il deflusso dei 50 mila presenti, oltre le 5.000 persone che hanno assistito alla funzione dai maxischermi nel vicino stadio di atletica Ridolfi, da cui il Papa è ripartito alle 17 in elicottero verso il Vaticano. Durante la breve omelia rivolta ai fedeli, ai sacerdoti e ai vescovi, Papa Francesco ha insitito sul richiamo alla missione sociale […]

today10/11/2015

News

Scoperti 74 lavoratori in nero, 12 imprese sospese

Prato - Su 153 lavoratori impiegati in 19 aziende tessili cinesi a Prato 74 sono risultati impiegati in nero. E' quanto si spiega dai carabinieri del nucleo di tutela del lavoro, impegnati nei controlli, effettuati ieri e che hanno portato a 12 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale per utilizzo di addetti in nero superiore al 20% della forza lavoro. Gli accertamenti sono stati effettuati dai carabinieri ispettori del lavoro di Siena e Roma.

today10/11/2015

News

Papa in Toscana: “Voglio un chiesa inquieta e tra la gente”

FIRENZE - Una folla di 30 mila persone ha accolto stamani l'arrivo di Papa Francesco a Prato, prima tappa della visita di Bergoglio in Toscana, la prima di un pontefice nella nostra regione dopo 36 anni. Arrivato in elicottero alle 8 allo stadio di Prato, Bergoglio si è recato al Duomo, dove dal pulpito ha parlato di intercultura e lotta all'illegalità,  facendo esplicito riferimento al rogo del capannone della ditta “Teresa Moda” in cui sono morti 7 operai cinesi che […]

today10/11/2015

Cultura

All’Obihall il pop-folk di “Of Monsters and Men”

FIRENZE - Arrivano stasera, ore 21.00, all'Obihall gli islandesi Of Monsters and Men. Dopo l’album d’esordio “My Head Is An Animal”, uno tra i casi discografici degli ultimi anni, trainato dalla hit “Little Talks” (oltre 160 milioni di visualizzazioni su Youtube), lo scorso giugno è uscita la nuova fatica “Beneath The Skin". Grazie al loro mix coinvolgente di indie, folk e alternative, la band è arivata in cima alla classifica Top 200 di Billboard vendendo oltre 2 milioni di album […]

today10/11/2015

Cultura

Premio Ciampi. Al via con l’arte contemporanea

LIVORNO - Si apre oggi la ventunesima edizione del Premio Ciampi – Città di Livorno con un appuntamento che mette le arti figurative in relazione con un dialogo musicale. Dalle 18.00 La Galleria Peccolo ospiterà l’evento intitolato “Un bel viso nella testa”, a cura di Riccardo Bargellini e Clara Rota, una mostra in cui, tra le pareti della galleria, anziché opere di artisti verranno esposti gli artisti stessi. L’esibizione è il risultato di una ricerca promossa dai Laboratori Blu Cammello: […]

today10/11/2015

News

Forteto. La Commissione ascolta l’ex poliziotto Michele Giuttari

FIRENZE - "Fiesoli era compreso nell'elenco dei sospettati per i fatti del Mostro di Firenze". Lo ha detto l'ex capo della squadra mobile di Firenze, Michele Giuttari, oggi scrittore tradotto a livello internazionale, ieri a margine di una audizione alla commissione di inchiesta bis del Consiglio regionale che ndaga sulle complicità e le coperture istituzionali alla comunità. "Il nome di Fiesoli era stato attenzionato dagli inquirenti dell'epoca, dalla Squadra anti-mostro, subito dopo l'ultimo duplice delitto" a Scopeti, nel 1985, e  […]

today10/11/2015

Cultura

Florence Queer Festival: dal cinema all’arte a tema LGBTIQ

FIRENZE - Torna dall'11 al 17 novembre al Cinema Odeon il Florence Queer Festival, la rassegna dedicata al cinema a tematica LGBTIQ e alla queer culture, organizzata da IREOS e diretto da Bruno Casini e Roberta Vannucci, inserita nel cartellone della 50 giorni di cinema internazionale a Firenze. In programma per la tredicesima edizione lungometraggi, documentari e corti che indagano sul tema dell'uguaglianza e dignità delle persone LGBT, oltre al premio per il miglior lungometraggio, al concorso per corti Videoqueer […]

today09/11/2015