News

News

Ataf, sciopero confermato. “I nuovi autisti? Una mezza bufala”

FIRENZE - Cantieri cittadini senza adeguata programmazione, corse saltate e in ritardo, mancanza di autisti e condizioni di lavoro difficili.  Queste le criticità croniche che affliggono il servizio bus a Firenze, e che hanno indotto Filt Cgil, Uiltrasporti e Faisa-Cisal a confermare lo sciopero indetto per venerdì prossimo 2 ottobre. In più c'è forte preoccupazione sull'esito della gara regionale, si temono spostamenti delle residenze di lavoro, spacchettamenti di aziende e sub appalti, e si protesta contro i turni alla guida […]

today30/09/2015

Cultura

L’Ora del dragone – Playlist 29 settembre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 29 settembre 2015 Ospite in studio: Carmine Torchia Carmine Torchia: dal vivo, "L'ora X", "Dio non è un santo", su disco: "L'umanità", "Il garofano e la spada" Mauro Ermanno Giovanardi, "Su una lama" Erio, "Torch song" The Half Of Mary, "Flames" live @ Novaradio Tenedle, "The brain is wider than the sky" You are the cake, "In the pocket" Felpa, "Storms" King of The Opera, "The whole of the moon" Poscard from young Anne, "Sidewalk" Lush […]

today30/09/2015

Cultura

“Leggere per non dimenticare” 21ª stagione

FIRENZE - Si apre mercoledì 7 ottobre, alla Biblioteca delle Oblate di Firenze la 21ª stagione della rassegna “Leggere per non dimenticare”, una serie di trentasette appuntamenti con narratori, storici, filosofi, scienziati, linguisti, psicoanalisti intorno al tema de “Il valore dei libri”. Gli incontri, che dureranno fino al prossimo 18 maggio, punteranno sulla sinergia libro-lettura-biblioteca: discutere di libri e di lettura porta necessariamente a parlare anche di biblioteche. “Possiamo certamente definire Leggere per non dimenticare come buona pratica di promozione della lettura e […]

today30/09/2015

News

Tangenti Anas, 24 indagati: “Un collaudato sistema corruttivo”

FIRENZE - Funzionari, imprenditori e professionisti: sono in tutto 24 gli indagati dell'inchiesta per corruzione in appalti pubblici denominata "Le strade d'oro" della procura di Firenze sui vertici dell'Anas Toscana. Il procuratore generale Giuseppe Creazzo ha parlato di  un "collaudato sistema di corruzione", che "ha comportato danni per la collettività per molte decine di migliaia di euro.  Venivano date mazzette corrispondenti al 5% dell'importo dei lavori, cioè decine di appalti nella rete stradale della Toscana". L'aggiudicazione avveniva per lo più […]

today30/09/2015

News

Chiesto l’ergastolo per l’omicidio di Andreea Cristina

FIRENZE - Carcere a vita per Riccardo Viti: è la richiesta di condanna avanzata dal pm Eligio Paolini nel corso della requisitoria al processo per la morte di Andreea Cristina Zamfir, le prostituta romena 26enne, violentata, seviziata e lasciata morire legata ad un palo sotto un cavalcavia nella zona di Ugnano il 5 maggio del 2014.  L'uomo è accusato anche di altri 5 episodi di violenza avvenuti tra il 2011 e 2014 tra Firenze e Calenzano. "Un sadico sessuale" ma […]

today30/09/2015

News

Kme, oggi nuovo sciopero dei lavoratori

FIRENZE – Nuova protesta alla Kme di Firenze: i sindacati dei lavoratori hanno dichiarato per oggi,  un’ora di sciopero che sarà effettuato a fine turno dalle 16 alle 17. L'azienda, spiegano i sindacati, si rifiuta di rinnovare i contratti a termine in scadenza e così, dopo la scoperta che la dirigenza ricerca in Germania figure professionali già presenti nello stabilimento di Firenze, i lavoratori tornano in sciopero. "A seguito delle rassicurazioni – si legge in un comunicato dei sindacati - […]

today30/09/2015

News

Corruzione all’Anas Toscana, 4 arresti

FIRENZE - Quattro persone sono state arrestate nell'ambito di un'inchiesta della procura di Firenze sui vertici dell'Anas Toscana. L'accusa è corruzione negli appalti per opere stradali. L'indagine è condotta da polizia stradale della Toscana e Corpo forestale, sezione di polizia giudiziaria della procura di Firenze. Nell'ambito dell'inchiesta, da stamani sono in corso anche una serie di perquisizioni. Maggiori dettagli si attendono dalla conferenza stampa convocata in procura alla presenza del Procuratore generale Giuseppe Creazzo.

today30/09/2015

Cultura

Noa, Lucarelli, Crepet: al via le “Conversazioni in San Francesco”

LUCCA - Seconda edizione per le "Conversazioni in San Francesco", rassegna di incontri dedicati alla letteratura, alla filosofia, alla musica e all’arte in programma da oggi al 15 novembre 2015 nella Chiesa di San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e organizzata dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca anche con il sostegno del Banco Popolare – Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno. Dopo il successo dello scorso anno, dedicato alla “bellezza eterna”, questo nuovo ciclo dal […]

today30/09/2015

Cultura

Favino e Stefano Garrone per “Visioni Off”

FIRENZE - Torna la rassegna dedicata al cinema indipendente italiano organizzata da Associazione Anémic e Quelli della Compagnia e curata dal critico Gabriele Rizza. "Visioni Off " dal 1 al 27 ottobre porterà allo Spazio Alfieri 9 film con 9 registi, ospiti in sala. Attraverso il cinema la rassegna racconta l’Italia di oggi proponendo tematiche sociali, come la diversità, la malavita o la disoccupazione. Si parte con “Noi siamo Francesco” della regista fiorentina Guendalina Zampagni con Elena Sofia Ricci, sulla […]

today29/09/2015