News

News

Troppe pause caffè, il Comune toglie le macchinette

PIETRASANTA (Lu) – Il sindaco di Pietrasanta Massimo Mallegni ha deciso di rimuovere le macchinette distributrici di caffè, bevande e merendine dopo che aveva ripetutamente scoperto alcuni dipendenti che facevano pause troppo lunghe. In nome dell'efficienza e della lotta ai fannulloni ha deciso di svuotarle e nei prossimi giorni saranno addirittura spostate. In tutto si tratta di sette distributori. La scelta del sindaco, che aveva già obbligato i dipendenti dell'amministrazione comunale a rispondere ai cittadini entro tre squilli, ha scatenato […]

today28/09/2015

News

Dipendenti ministeriali in piazza contro i tagli allo stipendio

FIRENZE - In presidio per chiedere il rifinanziamento del salario accessorio 2015:  questa la protesta organizzata stamani davanti alla Prefettura di Firenze dai lavoratori delle sedi dei ministeri del capoluogo toscano, in concomitanza con una mobilitazione a livello nazionale. Nel disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato, ora in discussione al Senato, è stato spiegato, non sono previste le risorse per finanziare la parte variabile del salario accessorio 2015 dei dipendenti dei ministeri. Circa 3 mila i lavoratori […]

today25/09/2015

Cultura

Contemporanea ’15, l’inaugurazione con quattro eventi

PRATO - Si inaugura stasera, con quattro diversi appuntamenti Contemporanea Festival 2015, tredicesima edizione la rassegna diretta da Edoardo Donatini e dedicata alle arti contemporanee in corso fino al 4 ottobre. Il festival come di consueto inaugura le attività del Teatro Metastasio per la stagione 2015/2016 e presenta in cartellone artisti e compagnie italiane e straniere, dedicando quest'anno un'attenzione particolare alle ultime tendenze della coreografia italiana e internazionale. Per l'inaugurazione di stasera quindi quattro eventi i diversi spazi della città. […]

today25/09/2015

News

Taxi, prove di dialogo. Ma le distanze sono abissali

FIRENZE - Più che una tregua è un cessate il fuoco, quello tra Comune di Firenze e tassisti sulla vertenza sulle nuove 100 licenze. Con un dialogo che sembra stentare la ripartenza. "Lunedì ci incontreremo con le associazioni di categoria" ha assicurato stamani il sindaco Nardella, dopo il ritorno alla normalità di entrambi i servizi radiotaxi 4390 e 4242 rimasti bloccati per 48 ore ("un guasto" per i tassisti, ma la Questura ha chiesto chiarimenti). "Prendo atto con soddisfazione della […]

today25/09/2015

Cultura

Biennale Antiquariato, tra antico e moderno a Palazzo Corsini

FIRENZE - Sarà Jeff Koons, il celebre artista americano in città per inaugurare alcune sue installazioni esposte, a dare il via domani all'edizione 2015 della Biennale internazionale dell'Antiquariato a Palazzo Corsini. La fiera ospita quest'anno 88 mercanti d'arte antica e moderna, tra i quali 27 stranieri, come Jean-Luc Baroni, Londra, Otto Naumann Ltd, New York, e Dr. Joern Guenther Rare Books AG, uno dei più importanti mercanti di libri e stampe con gallerie a Stalden e Basilea. Ci saranno anche […]

today25/09/2015

News

Caso Piscaglia, chiesto rito immediato per padre Gratien

AREZZO - Processo con rito immediato  a carico di padre Gratien Alabi, accusato di omicidio volontario: è la richiesta depositata ieri al Gup del Tribunale di Arezzo dal pm Marco Dioni, che indaga sul caso di Guerrina Piscaglia, la donna scomparsa senza lasciare traccia da Ca' Raffaello il 1° maggio 2014. Il frate congolese, in carcere dal 23 aprile, si è sempre professato innocente. Il suo legale non ha ancora depositato la richiesta di arresti domiciliari annunciata per qualche settimana […]

today25/09/2015

News

Esami inutili, Saccardi: “No alle sanzioni, premiamo i medici virtuosi”

FIRENZE - Mentre monta la protesta contro il decreto Lorenzin sul taglio alle prestazioni sanitari non appropriate, la Regione Toscana prova a mediare tra governo e associazioni di medici e operatori medico-sanitari. "E' un tema sicuramente delicato, forse qualcosa deve essere rivisto" ha detto l'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi, che si è detta "non molto d'accordo sulla parte sanzionatoria collegata a quest'aspetto" dell'appropriatezza delle prescrizioni. "Io - ha aggiunto - la collegherei di più a un aspetto […]

today25/09/2015

Cultura

50° alluvione: il comune raccoglie immagini e documenti

FIRENZE - Al via le iniziative per ricordare i 50 anni dell’alluvione, anniversario che ricorre il 4 novembre 2016. Un contributo è stato richiesto dal comune e dai cinque quartieri della città proprio ai fiorentini: le sedi dei Consigli di quartiere sono infatti pronti a ricevere immagini o documenti che ricordano l’immane tragedia che sconvolse Firenze. "Noi li duplicheremo e li renderemo ai proprietari - spiega il presidente del quartiere 1 Maurizio Sguanci - abbiamo già molto materiale ma vorremmo […]

today25/09/2015

News

Taxi, centralini di nuovo in funzione ma restano i disagi

FIRENZE - Nuovamente accessibili le centraline telefoniche dei taxi a Firenze. Entrambi i numeri delle auto bianche, 4390 e 4242, sono diventati di nuovo attivi nel pomeriggio di oggi: staff di tecnici, hanno spiegato i tassisti, sono stati impegnati fin da stamani per risolvere il 'guasto tecnico', così come definito dai tassisti stessi, che ha reso inaccessibili i numeri per tutta la giornata di ieri e nelle prime ore della giornata. Ma i disagi permangono e l'attesa per mettersi in […]

today24/09/2015