News

News

La prima volta di una donna alla guida della Camera del Lavoro

FIRENZE - Svolta "rosa" il vertice della Cgil fiorentina: Paola Galgani, nata a Vinci 43 anni fa, è la nuova segretaria della Camera del lavoro di Firenze e prima donna a ricoprire questa carica. L'elezione si è svolta oggi alla presenza di Susanna Camusso: a Galgani, membro della segreteria metropolitana e sostenuta dal segretario uscente Mauro Fuso, il direttivo della Cgil di Firenze ha assegnato 78 voti. Staccato Marcello Corti, proveniente dalla Fiom, unica componente del sindacato che non aveva […]

today23/09/2015

News

2.172 profughi in 408 strutture ospitati in Toscana

FIRENZE - 5.682 richiedenti asilo in Toscana di cui 2.172 profughi ospitati in 408 strutture, con una media di 14-15 rifugiati, e grazie al modello di accoglienza diffusa si stima una presenza di un profugo ogni 600 abitanti. Questi i numeri al 16 settembre, resi noti oggi dall'assessore alla presidenza, con delega in materia di profughi, Vittorio Bugli, durante la presentazione di un'iniziativa del gruppo Pd in Consiglio regionale dal titolo '#La cosa giusta'. Bugli ha ricordato che a settembre […]

today23/09/2015

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 22 settembre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 22 settembre 2015 Ospiti in studio: Farewell To Hearth and Home Farewell To Hearth and Home, dal vivo "Seasons rebellion packs a year into a day", "Nocturne"; dal disco: "Misadventures of Leonard Nimoy", "Autumnal us" Mezzala, "le tue paure" Francesca Lago, "Where do we go" Tosca, "Prisencolinensinainciusol" Alia, "Goldie Hawn" Verdena, "Identikit" Iosonouncane, "Stormi" Paolo Benvegnù, "Hannah" Favonio, "Eternità" Tenedle, "I cannot dance upon my shoes" Rio Mezzanino, "I said yes" Carmine Torchia, "L'amore è un […]

today23/09/2015

News

Radiotaxi da ieri fuori servizio: Nardella: “Verifiche in corso”

FIRENZE - Anche stamani, come ieri, le centraline telefoniche del radiotaxi di nuovo inaccessibili, con segnalazioni alla polizia municipale di cittadini che spiegano di non aver potuto prendere le vetture bianche, mentre i vertici delle due cooperative che gestiscono il servizio in città, Socota e Cotafi (il 4390 e il 4242), sono irraggiungibili. In mattinata arriva la reazione del sindaco Dario Nardella: "Faremo tutte le verifiche opportune, anche con le autorità di vigilanza per capire se si tratta di interruzione […]

today23/09/2015

News

Confartigianato Taxi: “Le licenze? Una mossa politica, del tutto inutile”

FIRENZE - Tassisti fiorentini pronti a rispondere all'offensiva del Comune di Firenze che ieri a sorpresa ha approvato la delibera di giunta per l'aumento di 100 licenze dei taxi: 70 a tempo indeterminato (da assegnare con bando a pagamento, per una cifra stimata di 150 mila euro ciascuna) e 30 licenze temporanee, la cui gestione sarà affidata alle due coop cittadine di tassisti, la Socota e la Cotafi. Oggi pomeriggio i 654 titolari di licenza sono stati convocati per un'assemblea […]

today23/09/2015

News

Maltempo, ritardi sui treni e traghetti saltati

FIRENZE -  Difficoltà al sistema dei trasporti lungo la costa toscana per la perturbazione atlantica  che stamani ha investito la nostra regione. Pioggia e fulmini hanno causato a Massarosa un guasto all'alimentazione sulla linea Viareggio-Lucca: la circolazione è rimasta bloccata dalle 5.30 per circa un'ora, provocando ritardi per 8 treni tra Viareggio-Lucca, spiega Rfi. Pochi disagi per i pendolari da Pistoia e Prato verso Firenze sono invece stati predisposti due treni straordinari; per chi da Lucca doveva raggiungere il capoluogo, […]

today23/09/2015

Cultura

Festival del Cinema d’Indonesia, all’Alfieri prima edizione

FIRENZE - Si svolge allo Spazio Alfieri di Firenze (via dell'Ulivo, 6) dal 25 al 27 settembre, la prima edizione del Festival del Cinema Indonesiano. Sei film indonesiani in anteprima, in versione originale con sottotitoli in italiano, per un viaggio nell'attualità del paese insulare asiatico, il più vasto arcipelago al mondo, costituito da migliaia di isole e il quarto paese più popoloso del pianeta, che tra le tante risorse ancora tutte da scoprire annovera una cinematografia vitale e in continua […]

today23/09/2015

Cultura

A Prato il primo Forum sull’arte contemporanea italiana

FIRENZE - Si svolgerà a Prato dal 25 al 27 settembre in vari luoghi della città il primo Forum dell'arte contemporanea italiana, organizzato dal Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci. Quarantadue tavoli di partecipazione, quattrocento addetti ai lavori e oltre mille partecipanti sono i numeri della tre giorni in cui "si cercherà di fare il punto - ha detto Fabio Cavallucci, direttore del Pecci di Prato - sul sistema arte in Italia e capire le ragioni che non lo rendono […]

today23/09/2015

News

Incidente sul lavoro, chiusa l’Autopalio per due ore

SIENA - Un autotrasportatore di 45 anni residente a Poggibonsi (Siena) è morto travolto da una barra di ferro da 17 quintali crollatagli addosso dal furgone mentre cercava di sistemare il carico. L'uomo era alla guida di un furgone con un carico da 100 quintali di barre di ferro quando, accortosi che stava per perdere il carico, si è fermato ed è sceso dal veicolo nell'intento di mettere in sicurezza il materiale trasportato. L'incidente è avvenuto poco dopo le 12,30 […]

today22/09/2015