News

News

Uffizi, Natali: “Io sereno, a Schmidt consiglio un buon medico”

FIRENZE - “Sono in continuo contatto con il nuovo direttore per dagli consigli e rispondere alle sue domande. Gli ho consigliato di trovarsi un buon medico che lo assista in questo incarico che considero sproporzionato”. Così, con una buona dose di sarcasmo, il direttore uscente degli Uffizi Antonio Natali, sull'imminente passaggio di consegne al nuovo direttore scelto dal Mibact, il tedesco Eike Schmidt (il cui arrivo è atteso per ottobre). "Sproporzionato - ha spiegato Natali - a margine della presentazione […]

today14/09/2015

Cultura

I grandi arazzi di Cosimo I di nuovo in Palazzo Vecchio

FIRENZE - Tornano a 'casa' dopo oltre 100 anni, i 20 arazzi medicei raffiguranti le storie di Giuseppe Ebreo e realizzati dai più grandi artisti del Rinascimento. Pensati e commissionati per la Sala dei 200 Palazzo Vecchio da Cosimo I de Medici, furono esposti per l'ultima volta insieme in occasione dell'Unità d'Italia e divisi negli anni successivi. Sottoposti a restauro, gli arazzi sono stati protagonisti di una mostra itinerante che ha fatto tappa a Roma e Milano e che adesso […]

today14/09/2015

Cultura

Uffizi. Il ‘400 fiorentino al centro del riallestimento

FIRENZE - Si potranno ammirare opere importanti del secondo Quattrocento fiorentino, finora messe in 'ombra' dalla vicinanza di capolavori di notorietà mondiale, nelle otto sale splendidamente riallestite nella Galleria degli Uffizi. Era proprio questo l'obiettivo del nuovo allestimento delle sale, dalla 25 alla 32, all'inizio del Terzo Corridoio della Galleria: in primo piano, dunque, dipinti di Alessio Baldovinetti, Domenico Ghirlandaio, Cosimo Rosselli, Pietro Perugino, Filippino Lippi (le opere finora erano esposte insieme a quelle del padre Filippo), Lorenzo di Credi, […]

today14/09/2015

News

Vertice tra Rossi e Poste Italiane, si riapre il dialogo

FIRENZE - "Importantissima": così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha definito la riunione svoltasi oggi a Firenze con il sottosegretario allo Sviluppo economico con delega alle comunicazioni Antonello Giacomelli, e i rappresentanti di Poste Italiane Spa. Al centro dell'incontro, il piano industriale di Poste che prevede la chiusura - ora sospesa da alcune ordinanze del Tar della Toscana - di 57 uffici postali in piccoli centri. Nelle prossime settimane, ha annunciato Rossi, ci saranno "nuovi incontri per mettere […]

today14/09/2015

News

Maltempo, allerta per piogge e allagamenti fino alle 24

FIRENZE - Resta in vigore fino alle 24 di questa notte l'allerta meteo per piogge e allagamenti emesso dalla sala Operativa della protezione Civile regionale, in estensione a quello diramato per la giornata di ieri. Violenti temporali e abbondanti precipitazioni localizzate potranno verificarsi nelle province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, e Siena, con un grado di allerta arancione sulla costa e zone limitrofe e giallo nelle zone più interne. Allerta arancione anche per rischio idraulico […]

today14/09/2015

Cultura

Alla scoperta dell’Arcipelago Toscano con il Festival del Camminare

FIRENZE - Riparte nel Parco dell'Arcipelago Toscano dal 19 settembre al 4 ottobre il Festival del Camminare che accoglie, tra i profumi ed i colori dell'autunno, gli appassionati delle vacanze fuori stagione, offrendo l’opportunità per esplorare spettacolari sentieri tra cielo e mare. Un modo sano per di rilassarsi e vivere le emozioni che ci regala la bellezza del territorio del Parco. Novità di quest'anno, in coda al Festival, la “Grande Traversata Ebana…. Gourmet”, una iniziativa in collaborazione con l’Associazione Elba […]

today14/09/2015

Playlist

L’Ora del dragone – Playlist 11 settembre 2015

L'ORA DEL DRAGONE | 11 settembre 2015 Teatro degli orrori, "Lavorare stanca" Carmine Torchia, "L'amore è un atto politico" Galapagos, "Gran blues cafè" Bardamù, "Incipit" Iosonouncane, "Stormi" Andrea Chimenti, "Il canto di Aede" Alessandro Grazian, "Satana" Africa Unite, "L'esercito degli occhiali a specchio" Carmen Consoli, "L'abitudine di tornare" Alia, "Cats" Edoardo Chiesa, "Se non fossi già stato qui" Tosca, "Marzo" Alice, "La realtà non esiste" feat. Franco Battiato Colapesce, "Reale" Cristina Donà, "Corri da me" Paolo Tocco, "11 settembre" Dimartino, […]

today14/09/2015

Cultura

Cirk Fantastik, la nuova edizione alle Cascine

FIRENZE - Torna Cirk Fantastik, nona edizione del festival internazionale di circo contemporaneo, teatro e musica, con un cambio di location: dal Parco dell'Anconella, devastato dall'uragano del 1° agosto scorso, si sposta infatti per approdare dal 17 al 27 settembre al Parco delle Cascine. Il programma, curato da Aria Network, Circo Tascabile e MagdaClan, proporrà tutti i giorni nello "Chapiteau", ovvero il grande tendone centrale, oltre 20 spettacoli con compagnie italiane e 10 compagnie internazionali. Nell'area esterna invece, durante tutto […]

today14/09/2015

Cultura

“Amarcord”, la versione restautrata all’Odeon

FIRENZE - Grande evento speciale stasera per il Cinema Odeon che, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, presenta stasera (ore 21.00) la proiezione di AMARCORD (1973) di Federico Fellini,  capolavoro della storia del cinema proposto in versione restaurata. Il film, che è stato presentato pochi giorni fa alla Mostra del Cinema di Venezia, arriverà all'Odeon arricchito da un montaggio (8' circa) di materiali inediti e provini montati per l'occasione da Giuseppe Tornatore: «Ricordo esattamente quando uscì – ha detto […]

today14/09/2015