News

News

Moria dei pesci, ecco il piano del Consiglio regionale

FIRENZE - Nessun impegno finanziario, salvo i casi di minimi rimborsi spese per ascoltare esperti se necessario; lavori chiusi entro dicembre; un obiettivo chiaro di analisi delle problematiche ambientali della Laguna di Orbetello e un fine propositivo: l'indagine deve anche guardare al futuro. Questo il programma operativo della commissione ambiente del Consiglio toscano, guidata da Stefano Baccelli (Pd) sulla straordinaria moria di pesce nella laguna di Orbetello a causa del caldo eccezionale dei giorni scorsi. Un programma ancora in forma […]

today05/08/2015

News

Tensione a Ponte di Mezzo, denunce in arrivo

FIRENZE - Momenti di tensione, ieri sera in via del Ponte di Mezzo a Firenze, tra un gruppo di circa 80 antagonisti e alcuni esponenti di Forza Nuova e del centro sociale di destra Casapound. Sul posto intervenuta la polizia. Annunciate denunce per manifestazione non autorizzata verso alcuni degli antagonisti, che hanno improvvisato un presidio in strada durato fino a mezzanotte, creando anche disagi al traffico. Secondo quanto ricostruito, esponenti di Forza Nuova e Casapound si sono presentati sul posto […]

today05/08/2015

News

Uragano del 1° agosto, on line i moduli per segnalare i danni

FIRENZE - Via alle procedure di segnalazione delle devastazioni patite da famiglie e imprese colpite dalla tempesta di piogia e vento che si è abbattuta sulla città sabato scorso. A 3 giorni e mezzo dal disastro, il Comune di Firenze ha messo a disposizione on line sul proprio sito l’avviso pubblico e il modulo di autocertificazione dei danni cui cittadini e attività economiche e produttive possono segnalare i danni (vai ala pagina del comune con i moduli per la segnalazione […]

today05/08/2015

News

Cinghiale di 80 chili catturato dentro Careggi

FIRENZE - È stato catturatio stamani, grazie ad un intervento della Polizia Provinciale, il cinghiale di 80 chili che si era intrufolato all'interno del complesso di Careggi. L'animale è in buone condizioni e sarà portato a Villa Demidoff. Apprezzamento per l'operazione è stato espresso agli agenti dal consigliere delegato per la Polizia locale della Città Metropolitana di Firenze Angelo Bassi.

today05/08/2015

News

Scuola, in arrivo 4 milioni di contributi per le famiglie povere

FIRENZE -  Un aiuto in arrivo per le spese scolastiche delle famiglie toscane con redditi più bassi che hanno figli iscritti alle primarie e secondarie di primo e secondo grado. Con il pacchetto di misure approvate dalla giunta per il prossimo anno scolastico, 400 mila euro sono stanziati dalla Regione, quasi 3 milioni e 600 mila lo Stato. I requisiti minimi sono un ISEE familiare non superiore ai 15 mila euro (20 mila per chi abita nelle isole minori e […]

today05/08/2015

Cultura

“Urban EcoFestival”. Da Morgan a Levante nel segno della sostenibilità

PRATO - Arriva, per la prima volta in Toscana, dal 17 al 20 settembre, al Parco della Liberazione e Pace, sede dell’ex Ippodromo di Prato, il più importante 'EcoMusicFestival' italiano. Decima edizione per lo Urban Ecofestival, che propone per l'occasione un cartellone particolarmente ricco, a cominciare dall'apertura affidata alla cantautrice Levante, supportata da Francesco Guasti, pratese prodotto da Piero Pelù proveniente dal Talent The Voice. Seguirà il 18 settembre una data del “Bio Electric Tour” di Marco “Morgan” Castoldi e […]

today05/08/2015

Cultura

Festival Valdorcia. In arrivo Teho Teardo

CASTIGLIONE D'ORCIA (SI) - La contaminazione tra musica elettronica e strumenti tradizionali, compongono il lungo viaggio tra note e melodie che caratterizza la produzione musicale di Teho Teardo, in concerto al Festival della Valdorcia venerdì 7 agosto alle 21.30, a Castiglione d’Orcia (Parco della Rimembranza). Insieme alla violinista Elena De Stabile e al violista Stefano Azzolina, Teho Teardo presenta i brani migliori del suo lungo e composito percorso musicale, oggi particolarmente noto anche nell’ambiente cinematografico grazie alle colonne sonore (tra […]

today05/08/2015

News

Stragi naziste, morto il resposabile dell’eccidio di Falzano

CORTONA - Josef Scheungraber, 97 anni, ex ufficiale degli alpini tedeschi autore della strage di Falzano, dove vennero uccisi 14 civili cortonesi, avvenuta il 26 giugno del 1944, è morto all'età di 97 anni a Ottobrunn in Germania lo scorso 22 luglio. Nel 2009 era era stato condannato all'ergastolo dal tribunale di Monaco di Baviera. "Prendiamo atto della morte di Scheungraber – scrive il sindaco di Cortona Francesca Basanieri dandone notizia - una persona che con le sue azioni ha […]

today05/08/2015

Cultura

Mehldau, Bombino, Salis, Petrella per il Grey Cat Festival

GROSSETO - Al via la 35ª edizione di Grey Cat Festival, il tradizionale appuntamento che dal 9 al 27 agosto porterà in Maremma il meglio del jazz italiano e internazionale. Tredici i concerti in cartellone a partire da quello inaugurale a Castelnuovo Val di Cecina (PI), che verà sul palco il rodato duo composto da Antonello Salis (pianoforte e fisarmonica) e Stefano “Cocco” Cantini (sax), direttore artistico della rassegna. Il cartellone 2015 riserva anche uno spazio importante a quattro straordinari […]

today05/08/2015