Cassazione: “L’abbandono di Schettino impedì la salvezza delle vittime”
ROMA - "I 32 decessi delle persone a bordo della Concordia non si sarebbero verificati se" l'allora comandante Francesco Schettino "avesse gestito l'emergenza con perizia e diligenza", attenendosi alla normativa indicata come "doverosa" in una simile situazione. Non potrebbero esser più chiare le parole che i giudici della corte di Cassazione hanno messo nero su bianco nelle motivazioni della sentenza, depositata oggi, con cui hanno condannato l'ex comandante della Concordia Francesco Schettino a 16 anni di carcere. Quando il comandante […]