News

News

Uil porta 200 bare in piazza della Signoria contro le morti bianche e per chiedere il reato di omicidio sul lavoro – ASCOLTA

FIRENZE - Circa 200 bare, di cartone, sono state posizionate in piazza della Signoria a Firenze, di fronte a Palazzo Vecchio, per commemorare le vittime sul lavoro in Toscana negli ultimi anni e chiedere misure incisive per la sicurezza sui luoghi di lavoro. E' l'iniziativa organizzata dalla Uil 'Zero Morti sul Lavoro'. Al flash mob in piazza, davanti all'arengario di Palazzo Vecchio, hanno partecipato tra gli altri il segretario generale della Uil Toscana Paolo Fantappiè, il segretario organizzativo Uil nazionale […]

today07/05/2024

News

Bartoli, Covassi, Nardella e Mazzeo: ecco la “squadra toscana” del Pd per le europee – ASCOLTA

* FIRENZE - Teresa Bartoli, Beatrice Covassi, Antonio Mazzeo e Dario Nardella sono i candidati 'toscani' del Pd che correranno alle Europee per la circoscrizione Centro, con la segretaria Dem Elly Schlein che sarà capolista. I candidati sono stati presentati oggi nella sede del Pd Toscana, a Firenze, dal segretario regionale Emiliano Fossi. "Il partito è forte, unito, combattivo, orgoglioso del lavoro che ha fatto e determinato a fare bene - ha spiegato Fossi -. Alle Europee si gioca il […]

today07/05/2024 9 6

News

Vandalizzati i “panuelos” di “Non una di meno” in SS. Annunziata: “Domani in piazza per dire no alla violenza” – ASCOLTA

* FIRENZE - Vandalizzata l'installazione del movimento trasfemminista "Non una di meno" in piazza SS. Annunziata a Firenze: ignoti nelle ore scorse hanno tagliato circa 180 dei "panuelos", le fascette viola che ricordano ciascuna un femminicidio o transicidio legate con dei lucchetti alle ringhiere di una delle fontane, e coperto con vernice spray il cartello che ricordava il senso dell'installazione. Non un gesto improvvisato o una ragazzata ma pianificato "con cura" per il movimento transfemminista fiorentino, "I panueli sono stati […]

today07/05/2024

News

“Con tutta la dignità in corpo”: il 18 maggio corteo a sostegno della lotta degli operai GKN con partenza da via Mariti – ASCOLTA

  FIRENZE - Prenderà il via dal cantiere Esselunga via Mariti, dove il 16 febbraio scorso sono morti 5 operai nel crollo di una trave di cemento, il corteo-manifestazione indetto per il 18 maggio prossimo dai lavoratori ex Gkn a sostegno della battaglia per la reindustrializzazione della fabbrica di Campi Bisenzio. "Non potevamo trovare luogo più significativo per sottolineare le contraddizioni di un sistema in cui delocalizzazioni, precarietà e insicurezza sul lavoro sono le diverse facce di in sistema che […]

today07/05/2024

Cultura

“Racconto personale”, in scena a Bivigliano il viaggio di Mamadou Diakité dalla Costa d’Avorio all’Italia, attraverso le torture in Libia – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento venerdì 10 maggio alle 18.30 al Circolo Arci di Bivigliano con una replica dello spettacolo "Racconto personale" di e con Mamadou Diakité. Ispirato alla testimonianza "Il candidato" di Diakité pubblicata nell'antologia "Il confine tra noi" a cura di Terre di mezzo Editore, il monologo ripropone in chiave drammaturgica - grazie alla collaborazione con Stefania Marrone e alla produzione dalla compagnia teatrale Bottega degli Apocrifi di Manfredonia - la storia della migrazione dell'autore, che tra il 2016 e […]

today06/05/2024

Cultura

La storia di “Bella Ciao” come simbolo della Resistenza in Italia e nel mondo nel libro di Jacopo Tomatis – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dalle prime apparizioni durante la Seconda guerra mondiale alla prima versione registrata – quella di Yves Montand nel '62– passando dallo spettacolo omonimo che fece scalpore al Festival dei Due Mondi di Spoleto del 1964, fino al successo discografico e alla sua trasformazione in simbolo dell’incontro fra politica e musica. Si intitola "Bella ciao. Una canzone, uno spettacolo, un disco" il libro di Jacopo Tomatis - musicologo, giornalista e docente all'università di Torino - che sarà presenatto […]

today06/05/2024

News

Morti sul lavoro, domani flash mob e convegno della Uil: “Basta vittime, risposte del governo insufficienti” – ASCOLTA

FIRENZE - Un flash mob in piazza della Signoria a Firenze, con duecento bare per commemorare le vittime sul lavoro in Toscana negli ultimi anni e a seguire una tavola rotonda nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Sono le iniziative promosse domani dalla Uil che prosegue così, si spiega in una nota, la sua "battaglia per arrivare a Zero morti sul lavoro". Il flash mob avrà inizio alle 9:30 in piazza della Signoria, davanti all'arengario di Palazzo Vecchio: ad […]

today06/05/2024

News

Bus e tramvia, oggi sciopero dei sindacati di base: “Più salario, più sicurezza e più diritti” – ASCOLTA

* TOSCANA - Disagi anche in Toscana per chi usa i mezzi di trasporto pubblico, a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati di base Usb, Cobas e Cub. La protesta è articolata a livello territoriale ma saranno salvaguardate le fasce di garanzia: a Firenze garantiti i trasporti su gomma dalle 4,15 all 8,30 e dalle 12,30alle 14,30, la tramvia correrà regolarmente nelle fasce dalle 6.30-9.30 e 17.00-20.00. La protesta degli autoferrotranvieri è stata decisa per il rinnovo […]

today06/05/2024 2

Cultura

Tre musei insieme per un percorso turistico dantesco alternativo ai classici itinerari fiorentini – ASCOLTA

FIRENZE - Un itinerario curioso e diverso, che prenderà il via l'8 maggio, per esplorare la città nel nome del Sommo Poeta. È quello studiato da La Casa di Dante, la Fondazione Franco Zeffirelli Onlus e il Museo dei Medici per offrire un'alternativa ai classici percorsi turistici di Firenze nel nome di Dante. Attraverso esperienze inedite, multisensoriali e modelli 3D ognuno dei tre musei racconterà parte della storia di Dante Alighieri.

today03/05/2024