News

News

Influenza. Rossi: “Rafforzati Pronto Soccorso e Guardie mediche”

FIRENZE - "L'influenza avanza e mette a dura prova tutti i Pronto Soccorso. Ho chiesto ai direttori generali delle Asl di usare tutti i mezzi consentiti per adeguare il livello di attenzione, rafforzando la continuità assistenziale (la guardia medica) e la presenza straordinaria dei medici di famiglia. Dobbiamo evitare ai cittadini disservizi e disagi". Così il presidente Enrico Rossi, su facebook, a proposito del picco di casi di inflenza regsitrato nelle ultime settimane anche in Toscana. In base ai dati diffusi […]

today23/01/2015

News

Tramvia e aeroporto. “Avanti tutta con i fondi dello Sblocca Italia”

FIRENZE -  Buone notizie per Firenze dall'incontro ieri tra il sindaco Nardella e il ministro a trasporti e infrastrutture Maurizio Lupi:  "Abbiamo concordato di andare avanti tutta con il decreto Sblocca Italia sulla parte che riguarda i progetti infrastrutturali di Firenze, aeroporto e tramvia" assicura il primo cittadino. In particolare ha spiegato Nardella "abbiamo affrontato il tema della tramvia: è nostra intenzione, anche sulla base degli incontri tra i tecnici, utilizzare 100 milioni di euro a disposizione per la prosecuzione della […]

today23/01/2015

Cultura

“Alzaia”, una nuova libreria in città

FIRENZE - Si inaugura stasera, ore 19.30, la nuova libreria-caffetteria attigua al cinema Stensen, in viale Don Minzoni. Si chiama “Alzaia” e nasce dalle ceneri delle vecchia libreria "Parterre" per iniziativa a tre giovani under 35: Anna Maria Bondi, Jusy Muratore ed Enrico Ricci. Il nome è ripreso dalla corda utilizzata dai pescatori per trascinare le barche controcorrente sui fiumi, e restituisce in pieno il senso della nuova sfida lanciata dalla Fondazione Stensen di Firenze e Alzaia Sas. Il nuovo […]

today23/01/2015

News

Maggio. Niente stipendi, nuova agitazione

FIRENZE - Nonostante annunci e rassicurazioni, degli attesi stipendi e tredicesime non c'è ancora l'ombra, e così gli orchestrali del Maggio  entrano in stato di agitazione, a pochi giorni dallo sciopero dei dipendenti iscritti alla Cgil.  La decisione è stata presa, spiega una nota, nel corso dell'ultima assemblea dei dipendenti aderenti al sindacato autonomo Fials. "Uno dei punti cardine della legge sul salvataggio dei teatri lirici è la certezza di risorse - spiega la sigla sindacale in una nota - ma il […]

today23/01/2015

News

Sciame sismico in Appennino, paura ma nessun ferito

FIRENZE -  Tanta paura, scuole chiuse per precauzione in 3 comuni toscani – Vernio Sambuca Pistoiese (Pistoia) e di Barberino del Mugello – e in 8 comuni del bolognese, ma nessun ferito a seguito dello sciame sismico che da stanotte ha investito l'appennino tosco-emiliano. La scossa più forte di 4.1 gradir richter, introno alle 8 di stamani, con epicentro tra Vernio e Castiglion dei Pepoli. Molte chiamate ai vigili del fuoco in provincia di Prato e Pistoia, gente scesa anche […]

today23/01/2015

News

Idillio Renzi-Merkel ai piedi del David

FIRENZE - Duetto all'insegna dell'ottimismo sulle riforme all'ombra del David di Michelangelo, con tanto di bacio schioccato finale tra il premier Renzi e la cancelliera Angela Merkel: la tribuna della Galleria dell'Accademia è stata infatti scelta come location per la conferenza stampa congiunta di conclusione del summit bilaterale.  Al centro delle dichiarazioni il processo di riforme tanto caro al premier come alla Germania: il piano del governo è "molto ambizioso" e "molto importante", ha detto la Merkel, un "processo lungo" […]

today23/01/2015

News

Concordia. Pm: “32 vittime per gli errori di Schettino”

GROSSETO - La morte delle 32 vittime nel naufragio della Costa Concordia al centro oggi della requisitoria del pubblico ministero contro Francesco Schettino al processo di Grosseto. L'udienza di stamani è ripresa con l'intervento del pm Leopizzi che ha illustrato, proseguendo il lavoro di ieri, fatti secondo la procura legati alle colpe di Schettino relativi, tra gli altri, al naufragio, alla mancata assistenza a disabili e anziani, alle 'bugie' dette alle autorità, alle negligenze nella gestione dell'emergenza, al tardivo ordine di […]

today23/01/2015

News

Crack al Comune, sospesi dal Pd sindaco, vice e dissidenti

VIAREGGIO -  Sei mesi di sospensione dal Partito democratico per l'ex sindaco di Viareggio, il renziano Leonardo Betti, 4 mesi per Chiara Romanini, che fu la sua vice in Comune, due anni invece per Maria Sandra Mei e David Zappelli, i due ex consiglieri cosiddetti 'dissidenti' dell'amministrazione comunale poi commissariata. E' quanto ha deciso la commissione territoriale di garanzia della Versilia del Partito democratico. Le contestazioni per l'ex sindaco e la sua vice sarebbero legate alla violazione di norme statutarie […]

today23/01/2015

News

Salvare San Salvi. Da “luogo perso” a “luogo partecipato”

FIRENZE -  Sono già più di 2.000 le firme raccolte intorno all'appello promosso dal Coordinamento Salvare San Salvi per trovare un progetto largamente condiviso e partecipato per rivitalizzare l'area dda 32 ettari che comprende l'ex manicomio e il parco che lo circonda. Tra queste, anche moti nomi di spicco della cultura e dell'accademica: dal sociologo Gianfranco Bettin, il critico d'arte Tomaso Montanari, il politologo Stefano Bartolini, l'urbanista Giorgio Pizziolo, la docente di architettura Daniela Poli. Scopo della sottoscrizione non è […]

today22/01/2015