News

News

Vasto rogo di rifiuti vicino alle officine RFI. L’Arpat ai residenti: “Nessun allarme ma tenete le finestre chiuse”

FIRENZE - Vasto incendio nella notte di masserizie e rifiuti in un'area all'aperto in via Curzio Malaparte, in zona Brozzi alla periferia di Firenze, non lontano dalle Officine di  Reti Ferroviarie Italiane. L'intervento di squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Firenze Ovest, Calenzano e dalla sede centrale, intervenuti alle 1 di notte, ha permesso di contenere l'incendio, evitando la propagazione da un lato a un piazzale dove erano parcheggiate più auto, dall'altro alle officine di manutenzione di Rfi […]

today05/01/2024

News

Sanità, falsa partenza del confronto Regione-sindacati. Recce (Cisl): “Pronti al dialogo ma su proposte serie” – ASCOLTA

* TOSCANA - Fumata nera ieri all'incontro tra Regione e sindacati sulla riorganizzazione del sistema sanitario, colpito dai tagli e dal mancato rimborso del payback da parte del governo che ha portato a varare un aumento dell'addizionale regionale Irpef da 200 milioni. Sul tavolo il governatore Eugenio Giani ha messo alcune prime proposte: risparmi sull'uso delle auto aziendali e il rilancio delle Case di Comunità - strutture territoriali in cui affiancare specialisti della sanità pubblica e medici di famiglia -  […]

today05/01/2024

Uncategorized

Casapound invita ad un convegno l’ideologo di Putin. Il sindaco di Lucca minimizza, per il Pd maggioranza “in ostaggio” – ASCOLTA

* LUCCA - Bufera politica per l'invito ad un convegno a Lucca di Alexandr Dugin, il cosiddetto “ideologo” di Vladimir Putin, noto per le sue teorie sulla “Grande Russia” che hanno ispirato l'invasione in Ucraina e per questo oggeto di un attentato nel 2022 (in cui è morta la figlia). L'iniziativa dal titolo “Verso un nuovo mondo multipolare“ e in programma il 27 gennaio, è organizzata dall'associazione “Vento dell'est” vicina all'organizzazione neofascista Casapound e con la presenza dell'ex candidato sindaco […]

today05/01/2024 1

News

Sollicciano, il garante regionale detenuti: “Andrebbe abbattuto. I fondi? Inesistenti, parlare di carcere non porta voti” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Un provvedimento ineccepibile dal punto di vista giuridico". Così il garante regionale dei detenuti delle Toscana, Giuseppe Fanfani, commenta l'ordinanza del magistrato di sorveglianza che ha riconosciuto ad un detenuto uno sconto di pena di 312 giorni per i suoi 8 anni trascorsi in nel carcere di Sollicciano in nome dell'articolo 3 della Convenzione europea sui diritti dell'uomo, che 'proibisce la tortura e il trattamento o pena disumano o degradante' per le condizioni inumane di detenzione - […]

today05/01/2024 2

News

Liberalizzazione del mercato del gas, dal 10 gennaio addio al “servizio di maggior tutela” – ASCOLTA

* TOSCANA - Scatta anche in Toscana il 10 gennaio prossimo la fine del "mercato di maggior tutela" nel settore delle forniture di gas, mentre per quello del mercato di energia elettrica e luce il governo ha deciso lo slittamento a luglio. Difficile capire quante famiglie siano interessate, dato che una stima ufficiale non c'è. Chi è coinvolto ha ricevuto una lettera dal suo fornitore che lo invita a stipulare un contratto nel mercato libero; chi non fa questa scelta […]

today05/01/2024

Cultura

“Passport” di Yllana Teatro inaugura il 2024 del Teatro di Rifredi – ASCOLTA

  FIRENZE - Al Teatro di Rifredi dal 5 al 7 gennaio in scena "Passport", lo spettacolo di Yllana, il collettivo artistico di Madrid che usa ironia, mimica gestuale e fisica, cercando sempre di interagire con il pubblico. Lo spettacolo, adatto dai 5 anni in su, è la storia di quattro comici che arrivano in tournée in un Paese chiamato Komedistan, ma subito vanno incontro a  tante disavventure: problemi alla dogana all'ingresso nel Paese, difficoltà con la lingua al ristorante, […]

today04/01/2024

Cultura

“Aspettando la neve” inaugura la rassegna di teatro per famiglie a Manopiazza – ASCOLTA

  FIRENZE - Venerdi 5 Gennaio 2024 alle ore 16,30 a Manopiazza al Galluzzo lo spettacolo "Aspettando la neve - Fiocchi dal cuscino...shh...nella casa di Madame Holle" inaugura la rassegna di Teatro per famiglie che proporrà 5 appuntamenti fino al 28 aprile. Lo spettacolo è liberamente ispirato al racconto Frau Holle dei Fratelli Grimm ed è stato ideato e realizzato da Letizia Cirri de "Il Tango delle Civiltà", Sonia Montanaro de "La volpe con il lume" e Letizia Sacco di […]

today04/01/2024

Uncategorized

Pronto soccorso, l’allarme degli infermieri del Nursind: “Servono nuove assunzioni, non tagli. Pronti a mobilitarci” – ASCOLTA

* FIRENZE - Nonostante un lieve miglioramento degli ultimi giorni, rimane difficile la situazione di sovraffollamento nei Pronto Soccorso dell'Asl Toscana Centro: in base a quanto reso noto della stessa azienda dall'inizio delle festività si è registrato un aumento del 30/40%, con un picco di oltre 1.200 accessi due giorni fa. Dopo i dirigenti medici, anche il sindacato delle professioni infermieristiche NurSind ha diffuso dati allarmanti:  all'ospedale di Ponte a Niccheri oltre 120-150 accessi al giorno, con una media di […]

today04/01/2024

News

Minori non accompagnati nei CAS, la denuncia Arci Toscana: “Il governo fa cassa sui migranti e mette a rischio l’accoglienza” – ASCOLTA

* TOSCANA - Taglio di 15 milioni di euro ai fondi destinati ai Comuni per i progetti di accoglienza e integrazione, e l'introduzione della norma per cui i  minori stranieri non accompagnati di età di 16 e 17 anni potranno essere assimilati ai maggiorenni, e quindi inseriti nel circuito di accoglienza dei Centri di Accoglienza Straordinaria (CAS) assieme agli adulti. E' l'ultima mossa del governo Meloni in materia di gestione dell'immigrazione, ulteriore tassello di una serie di interventi che in […]

today04/01/2024