News

News

CLIMA: 44 eventi estremi nell’ultimo anno in Toscana. Legambiente: “Inimmaginabile pensare ad una pista intercontinentale nella Piana”

"In una piana con un rischio idraulico come quella che abbiamo noi, mettere sopra una pista intercontinentale è qualcosa di inimmaginabile, qualcosa che non si può più sentire. Non ci possiamo più permettere il lusso di progetti sbagliati". Così stamani a Novaradio Fausto Ferruzza, Presidente di Legambiente Toscana, a commento dei dati dell'Osservatorio Città clima di Legambiente, che traccia un quadro complessivo di quanto accaduto in Italia nel 2023. "Abbiamo ancora gli occhi gonfi di tristezza e stupore per l'enorme […]

today29/12/2023

Cultura

Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Bandabardò e Piero Pelù. Il Capodanno di Scandicci è targato Stazioni Lunari

. Stazioni Lunari atterra in Piazza della Resistenza a Scandicci il 31 dicembre 2023 con una line-up inedita. Ginevra Di Marco sarà la “padrona di casa” con Francesco Magnelli e Andreino Salvadori ed insieme a loro ci saranno Piero Pelù e la Bandabardò come ospiti d’eccezione per questa nuova "Stazioni Lunari", accompagnati sul palco anche da Pino Gulli alla batteria e Roberto Beneventi alla fisarmonica. Una super band per un ultimo dell’anno che si preannuncia pieno di energia folk elettrica; […]

today29/12/2023

News

EX Gkn, RSU: “La sentenza ci regala un grammo di giustizia in più ma fa crescere la rabbia per una politica che non ha saputo stare sul merito”.

Ammortizzatori sociali e un intervento pubblico per avviare la reindustrializzazione della ex Gkn di Campi Bisenzio: è quanto chiedono la Rsu dello stabilimento e la Fiom-Cgil, che oggi hanno organizzato una conferenza stampa al presidio della fabbrica, all'indomani della sentenza del Tribunale del Lavoro di Firenze che ha annullato la procedura di licenziamento collettivo avviata dalla proprietà (Qf Spa in liquidazione) nei mesi scorsi. "E' urgentissimo un confronto con le istituzioni a livello nazionale e locale", ha detto Stefano Angelini […]

today28/12/2023 4

News

Del Re lascia il PD. Palagi (SPC): “Possibile convergenza? Se lei guarda a IV non compatibile con il cambiamento che intendiamo noi”

FIRENZE - L'ex assessora a Palazzo Vecchio Cecilia Del Re lascia il Pd e annuncia di "dar vita a una lista civica di centrosinistra nella quale far confluire le forze vive della città. Un laboratorio di idee e proposte per Firenze e per la sua area metropolitana aperto alla partecipazione di tutte e tutti". È quanto annunciato ieri in una nota dalla stessa Del re che contestualmente vede a Palazzo Vecchio nascere un nuovo gruppo in Consiglio comunale, dal nome […]

today28/12/2023

Cultura

Tre marching band da Santo Spirito a San Niccolò. La sera di Capodanno in Oltrarno con Music Pool

. Domenica 31 dicembre, dalle ore 22.00 per Capodanno arriva a Firenze in Oltrarno e piazza Santo Spirito "Oltrarno on the road" di Music Pool con tre marching band. Saranno i tre gruppi musicali Fantomatik Orchestra, Sound Street Band e Bandão ad animare la serata dell'Oltranrno incontrando il pubblico di Firenze ed i numerosi turisti presenti attraverso la particolare modalità della musica di strada di qualità. L'appuntamento in Oltrarno e piazza Santo Spirito, ad ingresso gratuito, è dalle ore 22.00 alle 01.00 […]

today28/12/2023

Cultura

Stasera il concerto al Teatro Politeama Pratese a sostegno della città di Prato colpita dall’alluvione

Si chiama 'Musica per Prato' il grande evento musicale in programma stasera mercoledì 27 dicembre, a sostegno della città di Prato colpita dall'alluvione del 2 novembre scorso e il cui ricavato sarà devoluto interamente al Comitato Pro Emergenze Città di Prato. L'appuntamento è alle ore 21 al Teatro Politeama, con un concerto che mette insieme le più interessanti voci del panorama musicale cittadino e non solo. Un progetto ideato dal chitarrista pratese Riccardo Onori che ha coinvolto molti degli artisti […]

today27/12/2023

News

Ex Gkn: la Fiom “Licenziamenti scongiurati. Giudice ha confermato la condotta antisindacale dell’azienda”

Scongiurati i licenziamenti all'ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze). Lo afferma in una nota la Fiom rendendo nota la sentenza del giudice del lavoro a cui il sindacato aveva fatto ricorso a inizio dicembre per condotta antisindacale contro i licenziamenti collettivi alla Qf, ex Gkn. Il giudice ha confermato "la correttezza delle posizioni della Fiom-Cgil e il comportamento antisindacale tenuto dalla controparte dall'inizio dell'intera vertenza. Infatti, è la riconferma di quanto già accaduto con l'articolo 28 dello Statuto dei lavoratori […]

today27/12/2023 1

News

Oltre 900 mila euro per viabilità e ciclabili nei Quartieri 4 e 5 di Firenze. Giorgetti: “Interventi finalizzati anche alla sicurezza stradale”

FIRENZE  - Oltre 900.000 euro per il rifacimento di viabilità, parcheggi e piste ciclabili nei Quartieri 4 e 5 di Firenze. E' arrivato ieri il via libera della giunta a quattro diversi progetti che riguarderanno, per il Quartiere 4 il parcheggio di via Maccari e il miglioramento della sicurezza stradale in corrispondenza dell'intersezione tra via del Sansovino e via Francavilla, mentre nel Q5 la manutenzione della pista ciclabile di via dei Perfetti Ricasoli-via Panciatichi e la riqualificazione di via Aselli […]

today27/12/2023

News

In arrivo domani a Carrara i 119 migranti salvati dalla Sea Watch 5. La Sindaca Arrighi “averli lasciati in mare per Natale non è il modo migliore di accogliere”

E' attesa per domani intorno alle 10:00 al porto di Marina di Carrara la Sea Watch 5 con a bordo 119 migranti salvati nel Mediterraneo Centrale nella notte di Natale. Sarà il nono approdo per una nave di ong nello scalo apuano nel corso del 2023. Tra i 119 migranti è atteso a Carrara anche un bambino di soli 3 anni. "La città di Carrara come sempre sarà pronta ed accogliente - ha detto la Sindaca di Carrara Serena Arrighi […]

today27/12/2023