News

Cultura

“Toscana and friends. Ripartiamo”, tantissimi sul palco per sostenere gli alluvionati ed “essere comunità” – ASCOLTA

FIRENZE - Tutto esaurito per "Toscana and friends. Ripartiamo", la serata evento ideata e condotta da Fiorella Mannoia, Stefano Massini e Piero Pelù per raccogliere fondi a sostegno delle popolazioni della Toscana colpite dall'alluvione dello scorso novembre, in programma stasera al Tuscany Hall di Firenze, dove dalle 21 si alterneranno sul palco Antonio Aiazzi, Bandabardò, Ginevra Di Marco & Francesco Magnelli, Dolcenera, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Paolo Jannacci con Daniele Moretto, Marco Masini, Danilo Rea, Paola Turci, Peppe Voltarelli e […]

today03/01/2024

Uncategorized

Da “Amici Miei” a “Inferno”, un percorso turistico attraverso la Firenze immortalata al cinema – ASCOLTA

FIRENZE - Visitare Firenze attraverso i luoghi protagonisti di film toscani e internazionali. È il percorso di cineturismo organizzato per sabato 6 gennaio dall’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti. I partecipanti verranno accompagnati tra le vie e le piazze di Firenze attraverso un racconto fresco e divertente che farà rivivere i film nei luoghi dove sono stati ambientati ricevendo allo stesso tempo informazioni e curiosità del capoluogo toscano, che renderanno la passeggiata un’esperienza ancora più affascinante ed indimenticabile. Con ritrovo al mattino alle […]

today03/01/2024 2 2

News

Il sindaco di Massa vuole una via Almirante, la società civile si contro-mobilita: raccolte già 2.000 firme – ASCOLTA

* MASSA - E' di oltre 2000 adesioni il bilancio della prima giornata di raccolta firme organizzata da Anpi a Massa (Massa Carrara) per impedire l'intitolazione di una strada cittadina all'ex segretario del Movimento sociale italiano, Giorgio Almirante. L'iniziativa di Anpi è in risposta a una mozione presentata alcune settimane fa dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia per intitolare una strada all'ex deputato. Oggi, fanno sapere da Anpi, le firme sottoscritte nel gazebo sono circa 600, a cui aggiungere altre […]

today03/01/2024 2

News

Condizioni inumane di detenzione a Sollicciano, sconto di oltre 300 giorni sulla pena. “Ordinanza storica” – ASCOLTA

* FIRENZE - Il giudice di sorveglianza di Firenze ha accolto il ricorso un recluso alcuni anni fa a Sollicciano e ha accordato 312 giorni di sconto sulla sua pena perché le condizioni di detenzione hanno violato l'articolo 3 della Convenzione europea sui diritti dell'uomo, che 'proibisce la tortura e il trattamento o pena disumano o degradante'. L'ordinanza è stata emessa a favore di un 58enne straniero, condannato per omicidio volontario con fine pena al 19 marzo 2027 e detenuto […]

today03/01/2024 3

News

Covid e influenza, il Pronto Soccorso di Torregalli torna a respirare. “Ma il problema della carenza di personale rimane” – ASCOLTA

* FIRENZE - In via di lenta normalizzazione la situazione al Pronto Soccorso dell'ospedale di Torregalli, che nei giorni intono a Capodanno -  al pari di analoghe strutture dell'Asl Toscana Centro - ha visto un picco straordinario di accessi dovuti soprattutto a casi di influenza e covid, in particolare di persone anziane costrette al ricovero. "Adesso va meglio, stamani ad esempio abbiamo 35 persone  - spiega il primario Gianfranco Giannasi - ma nei giorni scorsi ci siamo trovati in difficoltà […]

today03/01/2024

News

“A 2 mesi dall’alluvione, a Campi Bisenzio nessun fondo dal governo e Stato latitante”. Domani la serata benefica di Pelù e Massini

* CAMPI BISENZIO (FI) -  A due mesi dall'alluvione che ha devastato la Toscana centrale, a Campi Bisenzio situazione è tutt'altro che tornata alla normalità. Lo conferma a Novaradio la vicesindaca Federica Petti, alla vigilia della serata-evento di raccolta fondi "RiparTiAmo", promossa da Stefano Massini, Piero Pelù e Fiorella Mannoia. "Ci sono ancora 900 case inagibili, il 40% delle imprese che ancora non è ripartito, tantissimi cittadini che hanno perso le autovetture" segnala Petti, che conferma l'allarme sulla mancanza di […]

today02/01/2024 1

News

Né licenziati né cassintegrati, il limbo degli operai GKN: “Il Tribunale del Lavoro ha parlato, ora si muova la politica” – FOTO / AUDIO

* CAMPI BISENZIO (FI) - "Andiamoci a prendere il futuro, proviamo a vincere in GKN perché il 2024 sia non solo un nuovo anno, ma un anno nuovo". E' la sfida lanciata dagli operai di fronte a oltre 5.000 persone accorse allo stabilimento campigiano per la serata dell'ultimo dell'anno, festeggiata con un rinnovato sentimento di orgoglio e speranza dopo la sentenza del Giudice del Lavoro che ha annullato per comportamento antisindacale i licenziamenti della QF, imponendo all'azienda di aprire davvero […]

today02/01/2024

News

Comunali Firenze, Giani invita a “ricucire” un centro-sinistra lacerato. A destra, in attesa della risposta di Schmidt, ancora al palo – ASCOLTA

* FIRENZE - "La razionalità impone di costruire una larga intesa e non frammentarci nel centrosinistra. Io vorrei lavorare per ricucire con Del Re e Italia Viva. Credo che a Firenze ci siano ancora i margini per ristabilire un rapporto con le forze più moderate". Il governatore Eugenio Giani, intervistato oggi da Repubblica, sparge ottimismo e veste i panni del "pontiere" tra i partiti del centro-sinistra dopo lo strappo di Del Re che ha lanciato una propria lista per prossime […]

today02/01/2024

News

Il PD non chiude a Cecilia Del Re. Il segretario Andrea Ceccarelli: “Parliamo di contenuti, ai fiorentini le polemiche e le rivincite hanno stufato”

FIRENZE - "Le nostre porte rimangono aperte per Cecilia Del Re, perchè se parliamo di contenuti non c'è distinzione, quindi forse un incontro si trova se privilegiamo quelli piuttosto dei posizionamenti interni, le rivincite o le polemiche che ci hanno un po' stufato". Così stamani il Segretario fiorentino del Partito Democatico Andrea Ceccarelli commentando il recente addio dell'ex assessora Del Re al PD. "Ci siamo visti per l'ultima volta il 20 dicembre ed avevamo definito di rivedersi entro la fine […]

today29/12/2023