News

News

Guerra in Medioriente, a Firenze 4 manifestazioni separate pro-Israele e pro-Palestina

FIRENZE  - Tutti in piazza per la pace, lo stop alle violenze e in solidarietà delle vittime, ma tutti (o quasi) divisi. Il quadro delle manifestazioni convocate a Firenze per il fine settimana in reazione all'aggressione di Hamas ad Israele e all'escalation militare che ne è seguita riflette purtroppo le divisioni politiche (e religiose) su cause, responsabilità e possibili strategie di uscita dalla crisi. E così, nel capoluogo tosano saranno ben quattro le manifestazioni convocate. La prima ad essere stata […]

today13/10/2023

News

Ex GKN, Ministero “disponibile” ad esaminare il piano di rilancio degli operai. Ma avverte: “Niente dialogo con la fabbrica occupata” – ASCOLTA

  TOSCANA - Un mezzo passo avanti e un altro indietro. E così, dopo l'incontro di ieri a Roma tra Regione e rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), la vertenza Gkn non si sa se davvero abbia fatto progressi o no. Dalla Regione si sottolinea come il confronto sia stato "franco e corretto", come dire che le distanze sono siderali, a partire dalle procedure e l'iter: per il governo non è possibile convocare in "tavolo […]

today13/10/2023

Cultura

Famiglie non convenzionali, autodeterminazione dei corpi, porno d’autore: torna il Florence Queer Festival – ASCOLTA

FIRENZE - Sarà la famiglia, soprattutto quella non convenzionale nelle sue più diverse configurazioni, il "fil rouge" che unisce il Florence Queer Festival 2023, l'evento dedicato alle tematiche queer e lgbtqia+ organizzato dall'associazione Ireos in collaborazione con tantissime altre realtà fiorentina, ormai giunto alla 21/a edizione, che torna dal 18 al 22 ottobre al Cinema La Compagnia. Il focus principale è come di consueto dedicato al cinema, con oltre 20 titoli, 5 anteprime nazionali, incontri con gli autori e masterclass. […]

today13/10/2023

Uncategorized

Crisi Teatro della Toscana, Nardella: “Risanamento inevitabile”. Fistel Cisl: “Salvaguardare l’occupazione” – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo le indiscrezioni stampa dei giorni scorsi, ieri la riunione del cda del Teatro della Toscana ha ufficializzato la situazione di difficoltà finanziaria: i 1,5 milioni di euro di deficit per il 2023 saranno coperti con i fondi di riserva, ma preoccupano i 2,4 milioni di sbilancio per il 2024. Di qui la richiesta al direttore Marco Giorgetti di operare "tutte le economie" necessarie al riequilibrio. Il che vuol dire tagli, dato che i soci pubblici hanno già […]

today12/10/2023

News

Griffe Montblanc, operai in presidio in via Tornabuoni: “L’azienda riconosca i nostri diritti, no ai licenziamenti” – FOTO / AUDIO

* FIRENZE - Presidio questa mattina in via Tornabuoni a Firenze davanti al punto vendita "Montblanc" per un gruppo di lavoratori della Eurotaglio e Z Production, azienda che lavorano in appalto della nota griffe della moda, per protestare contro il rischio di licenziamento che incombe sui lavoratori, in prevalenza stranieri.  "Sono gli operai pellettieri che da 8-10 anni lavorano in mono-committenza per produrre le borse Montblanc.  Fino a inizio 2023 i lavoratori lavoravano in regime di sfruttamento, con orari finoa […]

today12/10/2023

News

Emergenza casa, Nardella annuncia: “Nuovi fondi a sostegno dell’affitto”. E sugli studentati Unifi dice: “Posti letto a massimo 400 euro”

FIRENZE - Oltre 1,5 milioni di euro sul piatto che piange dell'emergenza casa e del caro affitti a Firenze, con risorse che saranno destinate al sostegno di chi non ce la fa a pagare per abitare. A metterli sarà un apposito bando del Comune di Firenze secondo quanto annunciato oggi dal sindaco Dario Nardella: "Complice il fenomeno dell'overtourism gli affitti a Firenze sono aumentati in un anno del 15% in più. La situazione è di emergenza totale e il governo […]

today12/10/2023

News

Tpl, arriva il “bonus back” per gli abbonamenti di tutti gli studenti della MetroCittà Firenze – ASCOLTA

* FIRENZE - Per gli studenti delle scuole superiori della Città metropolitana di Firenze arriva l'iniziativa 'Bonusback tpl studenti', un rimborso, inserita nell'ambito del Piano urbano della mobilità sostenibile. Il bonus è rivolto agli studenti residenti nel territorio metropolitano, esclusi quelli residenti nel Comune di Firenze ed è basato sul modello di cash back: sarà previsto infatti un rimborso fino al 40% del costo del titolo di viaggio acquistato dall'abbonato e il 50% nei Comuni dell'Alto Mugello, colpiti dall'alluvione e […]

today12/10/2023

News

Nuovo studentato a San Salvi, stavolta pubblico. Udu: “Bene, ma Comune e Unifi chiariscano i loro piani sulle residenze in vendita” – ASCOLTA

* FIRENZE - Una residenza studentesca da 30.posti letto, altri 30 posti per il social housing, e ancora spazi pubblici e verde. E' quello che sarà costruito nei prossimi mesi nell'area di San Salvi grazie ad un progetto di Asl (che cede il diritto di superficie), Comune (che realizza gli edifici) e Dsu (che gestirà lo studentato). Un modello quindi pubblico,  diverso da quello dei tanti studentati privati che sono nati in città. E che potrebbero aumentare ancora; tre l'ateneo […]

today12/10/2023

Musica

Da Massimiliano Larocca a Young Signorino, tornano i concerti de “La Chute” al Circolo il Progresso – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo l'anteprima del 5 ottobre scorso con Eugene Edwards, entra nel vivo la stagione 2023-24 di "Redrum", il ciclo di concerti organizzati da "La Chute" che anche quest'anno caratterizzano il venerdì sera al Circolo ARCI il Progresso di via Vittorio Emanuele a Firenze: venerdì sarà la volata del duo napoletano "Fede n' Marlene", seguiti dal ritorno in Iaalia di Josephine Foster (20 ottobre) e Massimiliano La Ross, con il concerto in cui presenterà il nuovo album "Daimon". Ma […]

today12/10/2023