News

News

Aborto, i Ginecologi del territorio contro il sindaco di Grosseto: “Una legge non può dirci di andare contro la salute delle donne” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Una proposta inaccettabile. Come medici dobbiamo tutelare la salute, e nessuna legge può obbligarci ad una procedura che non sia indirizzata al benessere del paziente". Durissimo il commento di Valeria Dubini, ginecologa e presidente di AGITE (Associazione nazionale Ginecologi del Territorio) contro la presa di posizione del sindaco di centrodestra di Grosseto, Anton Francesco Vivarelli Colonna a favore della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dal movimento pro vita e che prevede di modificare la legge […]

today17/10/2023 1

Cultura

Teatro, danza, benessere e socialità. Tornano le iniziative de “Il vivaio del Malcantone” – ASCOLTA

* FIRENZE - Unire persone dai vissuti e dalle esperienze più diverse attraverso l'arte, la meditazione con l'obiettivo di riconnettere i legami di socialità, si prossimità, la solidarietà e la ricerca di salute e benessere. Un obiettivo apparentemente fin troppo ambizioso: al Vivaio del Malcantone, associazione affiliata ARCI, tutto questo viene messo in pratica tramite corsi e iniziative più disparate: dai corsi di yoga per bambini a quelli di teatro sociale; da quelli di musica e canto per anziani, alle […]

today17/10/2023 1

Cultura

Concerti e workshop nei quartieri della città con la seconda edizione di “Musica da Abitare” – ASCOLTA

FIRENZE - L’arte veicolo di interazione, partecipazione e integrazione: è questo il fil rouge di Musica da Abitare, il progetto curato da Music Pool e Arci Firenze nel calendario dell’Autunno Fiorentino 2023 realizzato con il coinvolgimento del Quartiere 1, Quartiere 2 e Quartiere 5 e in programma fino al 30 novembre in numerosi luoghi della città. Otto i concerti in cartellone: dopo l'anteprima del 5 ottobre al Circolo Arci Progresso Firenze, in collaborazione con La Chute associazione culturale, con il […]

today16/10/2023

News

Manovra finanziaria, Giani: “Bene i soldi in più sulla sanità. Noi pronti ad estendere il bonus sili gratis” – ASCOLTA

FIRENZE - "Avevo messo come traguardo quello del 7,5% del Pil, il che avrebbe significato sostanzialmente circa 12 miliardi in più", ma "avere tre miliardi in più è comunque una boccata di ossigeno". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, parlando delle nuove risorse per la sanità contenute nella manovra di bilancio. "La sanità è indubbiamente importante - ha detto -, tre miliardi in legge finanziaria significa che noi possiamo contare come Regione Toscana su 150-200 milioni in […]

today16/10/2023

News

Sicurezza, Nardella lancia un piano in “10 punti”. E sui Cpr rilancia: “Hanno dei limiti, ma chi delinque va rimpatriato” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Il piano che presento oggi tocca tutti gli aspetti della sicurezza urbana, dall'aumento degli agenti al ripensamento totale dei vigili dei quartieri, con tre pattuglie in più in ogni quartiere, al rafforzamento del piano delle telecamere per arrivare a una telecamera ogni 200 abitanti e poi il rinnovo del progetto degli educatori di strada per andare incontro al problema del disagio giovanile". Lo ha dichiarato il sindaco di Firenze Dario Nardella, a proposito del piano da lui […]

today16/10/2023

News

Guerra in Medioriente, per “restare umani” Arci Firenze lancia la rubrica “Voci dalla Palestina” – ASCOLTA

  FIRENZE - Mentre i venti di guerra infuriano su Israele, la Striscia di Gaza e l'intero Medioriente, l'Arci Firenze ha deciso di dare voce ai suoi collaboratori, e alle associazioni con cui in quei territori da anni portano avanti progetti di cooperazione allo sviluppo. "Un modo per dare voce alle sofferenze delle persone comuni, fare informazione al di là dei media mainstream e raccontare davvero quel che succede in Palestina" spiega Manfredi Lo Sauro, vicepresidente Arci Firenze - "e […]

today16/10/2023

News

Università, occupato edificio del Polo di Novoli: “Servono risposte all’emergenza alloggi” – ASCOLTA

  FIRENZE - Al termine della manifestazione di sabato scorso convocata dopo lo sgombero dello studentato autogestito Pdm 27, il Collettivo di Ateneo ha occupato l'edificio D5 del plesso di Scienze Sociali a Novoli. "La carenza di alloggi pubblici per studenti, il proliferare di studentati privati e il caro-affitti, assieme all'aumento dei costi per servizi come bus e mense, sta creando una situazione insostenibile per gli studenti fuori sede. Chiediamo un incontro urgente alla rettrice" dice Mara del Collettivo di […]

today16/10/2023

Uncategorized

Castagne, produzione giù per metà dei raccolti: “Male per Mugello, Amiata e appenino aretino” – ASCOLTA

TOSCANA - Si preannuncia una annata difficile anche in Toscana (come in gran part3 d'Italia) per la raccolta delle castagne: le piogge primaverili hanno impedito una buona allegagione tra fiori e frutti, mentre la siccità degli ultimi mesi ha rallentato la maturazione, denuncia Coldiretti. "Male sta andando in particolare nelle zone dell'Amiata, in Mugello e dell'Appennino toscano orientale, meglio in Lunigiana, Garfagnana e appennino Pistoiese. "Il persistente caldo - spiega Ivo Poli, presidente associazione nazionale Citta' del Castagno - ha […]

today16/10/2023 1

News

“Al di là delle dichiarazioni, il Comune di Firenze apre nuovi studentati e ‘svende’ on line gli immobili pubblici” – ASCOLTA

FIRENZE - Mentre da un lato il sindaco di Firenze rilascia dichiarazioni contro gli alberghi-studentati di lusso e la turistificazione della città, e annuncia iniziative per contrastare il disagio abitativo e il caro affitti, dall'altra il proliferare di queste strutture che con gli studenti c'entrano poco o nulla prosegue, e a breve ne sorgerà uno nuovo di zecca a Novoli, sfruttando la possibilità del regolamento urbanistico si realizzarli in immobili a destinazione "direzionale". Ma non è tutto: c'è perfino un […]

today13/10/2023