News

Cultura

Il Cile di Salvador Allende in una mostra di manifesti ARCI “d’epoca” – FOTO / AUDIO

+ FIRENZE - L'associazione Cyrcle affiliata all'Arci inaugura sabato prossimo 23 settembre alle 17,30 presso la sua sede nello spazio Brick di via Faentina una particolare mostra che raccoglie 20 manifesti originali realizzati dall'Arci nel periodo 1971-72 per celebrare l'esperienza del governo Cile di Unidad Popular del presidente Salvador Allende, primo esempio di alleanza al governo tra cattolici e comunisti dopo l'avvio della Guerra Fredda - e anche per questo stroncato l'11 settembre 1973 dal golpe del generale Pinochet appoggiato […]

today19/09/2023

Cultura

“Questioni di resistenza”, la rassegna teatrale nei circoli Arci per gli 80 anni della lotta partigiana – ASCOLTA

FIRENZE - Cinque appuntamenti tra spettacoli, reading, incontri e presentazioni per riflettere sulle conseguenze delle scelte compiute all'indomani dell'8 settembre 1943 parlando di Resistenza e lotta partigiana, della difficoltà di reinserimento nella società dei reduci dei campi di sterminio, della questione degli IMI, i militari italiani deportati nei campi di concentramento perché si erano rifiutati di aderire alla Repubblica di Salò. Si intitola "Questioni di resistenza", la rassegna tetarale curata da Diremare Teatro in collaborazione con Arci Firenze e Anpi […]

today18/09/2023

Cultura

“Witch Is”, in scena al Teatro Goldoni lo spettacolo che riflette sul corpo delle donne nella società capitalista – ASCOLTA

  FIRENZE - Nell'ambito di AvampostiTeatro Festival, la rassegna organizzata dal Teatro delle Donne, va in scena in prima assoluta martedì 19 e mercoledì 20 settembre al Teatro Goldoni di Firenze “Witch is”, progetto teatrale di Landi/Mignemi/Paris che riflette sulla figura della strega. Lo spettacolo, scritto da Francesca Mignemi per la regia di Virginia Landi, esorcizza l’archetipo di donna mostruosa: Eleonora Paris, Cristiana Tramparulo, Giorgia Iolanda Barsotti trasformano la parola in poesia, filastrocca, formula magica, confessione, canzone, gettando la luce […]

today18/09/2023

News

Mondo Convenienza, la vertenza divide i sindacati. Cobas: “Non cambia nulla”. La Cgil: “Falso, dal tavolo le prime risposte ci sono” – ASCOLTA

. FIRENZE / PRATO -  Giudizi diametralmente differenti tra confederali e sindacalismo di base sull'esito dell'incontro di venerdì scorso, quando si è riunito a Roma il tavolo nazionale su Mondo Convenienza alla presenza dei rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil. Al termine del vertice è stato rivendicato ai sindacati partecipanti di aver ottenuto dall'azienda la cancellazione de regolamento aziendale interno" che conteneva una serie di "norme capestro" ai danni dai lavoratori, tra cui anche delle penalizzazioni sullo stipendio in caso […]

today18/09/2023

News

Scossa di 4,9 gradi a Marradi. Nessun ferito, in corso verifiche su 30 edifici. Chiuse le scuole e 3 chiese – ASCOLTA

  MARRADI (FI) - Tanta, tanta paura, ma per fortuna nessun ferito e poche serie criticità alla staticità degli edifici finora controllati. E' il primo bilancio del sisma da 4,9 gradi richter che stanotte alle 5,10 ha scosso il Mugello: l'epicentro è stato individuato a 3 chilometri da Marradi ma il terremoto è stato ben percepito in tutto il centro Italia, in particolare sul versante forlivese dell'Appenino ma comunque avvertito in un'area che va da Perugia fino a Trento. Appena […]

today18/09/2023

News

Sciopero tpl, disagi al traffico per lo sciopero nazionale. Cobas: “Aumenti in busta paga e riduzione orario a 35 ore” – ASCOLTA

  FIRENZE  -  Disagi diffusi al traffico a Firenze stamani si segnalano sulle principali direttrici di ingresso città e intorno ai viali di circonvallazione, in occasione dello sciopero degli autoferrotramvieri iniziato alle 8,15 che è coinciso con il secondo giorno di riapertura delle scuole: "In base a primi dati la partecipazione appare buona - ha detto Alessandro Nannini, Cobas Lavoro Privato Toscana - a metà mattina circa la metà dei mezzi era rientrata nei depositi di AT".  A Firenze previste […]

today18/09/2023

Cultura

Liberamente Fest, domenica ospite Eric Gobetti: “Il fascismo? Sotto traccia in Italia e oggi tornato al potere” – ASCOLTA

  FIRENZE - Al via oggi il Liberamente Fest, la tre giorni ad ingresso gratuito organizzata da Arci Firenze, Liberamente, Circolo Arci Barberino di Mugello “Bruno Baldini”, ANPI Firenze, ANPI Barberino di Mugello, ANPI Borgo San Lorenzo, in programam fino a domenica alla Casa del Popolo di Barberino di Mugello e in altri luoghi della Resistenza mugellana e della piana fiorentina. Domenica 17 il festival si chiude con una terza e ultima giornata tra Borgo San Lorenzo, il Cimitero germanico […]

today15/09/2023

Cultura

Musica, cibo, libri e canti per stare insieme: al De Martino “un altro Primo Maggio” chiude InCanto 2023 – ASCOLTA

FIRENZE - Una giornata speciale e di festa per stare insieme condividendo le storie cantate di ognuno, con musica, cibo, i dischi e i libri del de Martino. È l’ultimo appuntamento di InCanto, la rassegna del canto di tradizione e di nuova espressività dell’Istituto Ernesto de Martino  in programma domenica 17 settembre alle 15:00 a Villa San Lorenzo a Sesto Fiorentino. Parteciperanno alla giornata numerosi gruppi e musicisti: Le MusiQuorum, il coro guidato da Maria Grazia Campus che dal 2011 […]

today15/09/2023

News

Primo giorno di scuola, su supplenze e carenze di organico è guerra di numeri tra sindacati e Provveditorato – ASCOLTA

* FIRENZE - Prima campanella stamattina per oltre 452 mila studenti in Toscana, di cui 117 mila a Firenze: ma è questo l'unico numero su cui concordato sindacati e Ufficio Scolastico Regionale, l'ex Provveditorato, che nelle ultime ore si sono nuovamente scontrati sulle criticità della ripartenza dell'anno scolastico. Il direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, Ernesto Pellecchia, ieri ha parlato di un avvio senza particolari problemi né sul fronte dell'edilizia scolastica né del personale:  "Questo inizio lezioni si caratterizza per una totale […]

today15/09/2023