News

News

Primo giorno di scuola, su supplenze e carenze di organico è guerra di numeri tra sindacati e Provveditorato – ASCOLTA

* FIRENZE - Prima campanella stamattina per oltre 452 mila studenti in Toscana, di cui 117 mila a Firenze: ma è questo l'unico numero su cui concordato sindacati e Ufficio Scolastico Regionale, l'ex Provveditorato, che nelle ultime ore si sono nuovamente scontrati sulle criticità della ripartenza dell'anno scolastico. Il direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, Ernesto Pellecchia, ieri ha parlato di un avvio senza particolari problemi né sul fronte dell'edilizia scolastica né del personale:  "Questo inizio lezioni si caratterizza per una totale […]

today15/09/2023

News

Invecchiamento della popolazione, Firenze coordinerà il progetto AGE-IT. Dall’Ue 114 milioni di fondi – ASCOLTA

  FIRENZE - L'invecchiamento medio della popolazione è un fenomeno di tutte le società sviluppate, particolarmente accentuato in Italia, che registra al tempo stesso la più alta presenza di anziani e la più bassa natalità. A sua volta la Toscana è tra le Regioni italiane dove questo trend è più marcato. Le sue cause e le sue peculiarità, così come le criticità che solleva - dal punto di vista della sostenibilità del sistema sanitario e di welfare - assieme allo […]

today15/09/2023

Cultura

Vent’anni di CRI a Firenze, due giorni di festa in piazza – ASCOLTA

  FIRENZE - Più di 3500 servizi di ambulanza in emergenza-urgenza, più di 400 persone assistite allo sportello di ascolto sociale, 4.00 senza fissa dimora contattati dalle unità di strada, sostegno diretto a 800 persone e 300 famiglie in marginalità economica, senza contare l'attività di protezione civile. Sono i numeri della Croce Rossa fiorentina, presente in città dal 1864 e che quest'anno celebera il ventennale dall'apertura del comitato locale della CRI Firenze. Lo fa con una due giorni di festa […]

today15/09/2023

Cultura

Con “Fortini. Caproni. Poesia Partigiana” Pierpaolo Capovilla chiude il Liberamente Fest – ASCOLTA

  FIRENZE - Torna dal 15 al 17 settembre Liberamente Fest, la rassegna ad ingresso gratuito organizzata da Arci Firenze, Liberamente, Circolo Arci Barberino di Mugello “Bruno Baldini”, ANPI Firenze, ANPI Barberino di Mugello, ANPI Borgo San Lorenzo alla Casa del Popolo di Barberino di Mugello e in altri luoghi della Resistenza mugellana e della piana fiorentina. A chiudere il festival Domenica 17 settembre 2023, h. 21.30 al Circolo Arci Barberino di Mugello "Bruno Baldini" sarà Pierpaolo Capovilla, musicista frontman […]

today14/09/2023

Cultura

Uno spettacolo dedicato a Calvino e un laboratorio per persone con disabilità uditiva nel weekend di Fil_Armonia festival – ASCOLTA

FIRENZE - Prosegue fino al 21 del mese presso la Certosa di Firenze la 2/a edizione di Fil_Armonia, festival di musica e spiritualità, a cura di Paolo Cognetti, ideato e prodotto da La Filharmonie, giovane orchestra fondata nel 2016 e unico hub musicale under 35 in Toscana, con la direzione artistica di Giulio Arnofi e la direzione musicale di Nima Keshavarzi. Stasera alle 21.00 spazio all’ensemble milanese Sentieri Selvaggi con la performance “L’essenza del suono”: Piercarlo Sacco al violino, Aya […]

today14/09/2023

News

Referendum urbanistica, Salviamo Firenze ricorre a Tar per “salvarlo” – ASCOLTA

  FIRENZE - Il comitato referendario 'Salviamo Firenze' ricorre al Tar contro il blocco dell'iter referendario nato per "bloccare le norme che favoriscono i fondi di investimento". È stato annunciato oggi, nel corso di una conferenza stampa, dove è stato ribadito che dal 28 settembre partirà una consultazione autogestita. Obiettivo ottenere una rapida decisione da parte del Tar per poi, in caso di esito positivo, partire con la raccolta di almeno 10mila firme (dopo scatterà un tempo di quattro mesi […]

today14/09/2023

News

Laurea in psicologia non abilitante, 500 studenti di UniFi a rischio “limbo”. Sds: “Si trovi una soluzione” – ASCOLTA

  FIRENZE - Come previsto da un decreto del 2021, a partire da questo anno accademico gli iscritti ai due indirizzi di laurea magistrale in Psicologica dell'Università  di Firenze avranno a disposizione di un titolo di studio "abilitante", cioè senza più bisogno del "vecchio" esame di stato per l'abilitazione alla professione. Non sarà così però per i circa 500/600 iscritti che attualmente stanno frequentando le due lauree magistrali. Nei giorni scorsi  dagli uffici tecnici dell'ateneo di via La Pira è […]

today14/09/2023

News

Ex GKN, campagna di azionariato popolare per la coop dei lavoratori: “Aperti a cittadini, associazioni e istituzioni” – ASCOLTA

  FIRENZE -  E' partita oggi la campagna '100 per 10.000' per l'azionariato popolare, finalizzata alla reindustrializzazione dell'ex-Gkn a Campi Bisenzio (Firenze). La cooperativa Gff ha emesso un primo pacchetto del valore di un milione di euro. Un 'pacchetto solidale', spiega stamani a Novaradio Dario Salvetti del Collettivo di Fabbrica GKN,  "rivolto a cittadine e cittadini, associazioni, movimenti, lavoratrici e lavoratori, delegate e delegati sindacali, solidali, che diventeranno così parte dell'assemblea della cooperativa, esercitando un controllo sociale sul processo di […]

today14/09/2023

News

Stop agli affitti brevi, Sinistra Progetto Comune: “Voteremo sì, anche se dal Pd troppa arroganza” – ASCOLTA

FIRENZE - Potrebbe essere il "soccorso rosso" di Sinistra Progetto Comune a "salvare" la crociata di Nardella contro gli affitti brevi, dopo che ieri in commissione urbanistica la proposta del sindaco ha avuto il via libera dal solo Pd, mentre i rappresentanti di Italia Viva hanno votato contro una norma che giudicano lesiva della "piccola proprietà privata". A dirlo è il consigliere comunale SPC Dmitrij Palagi, parlando oggi a Novaradio, escludendo però che l'operazione comporti un qualche "ricatto" ai dem: […]

today14/09/2023