News

Cultura

Concerti, talk e un market sostenibile. Dal 1 al 3 Settembre torna “Lasciati Fiorire” alla Limonaia di Villa Strozzi

Torna dall'1 al 3 settembre "Lasciati Fiorire" il festival organizzato dall'associazione "Fiore sul Vulcano" alla  Limonaia di Villa Strozzi. Della rassegna, divenuta ormai un appuntamento fisso per gli amanti della musica dal vivo e non soltanto, ha parlato stamani a Novaradio il Presidente dell'Associazione il Fiore sul Vulcano Matteo Ravazzi. "Abbiamo cercato di selezionare alcuni tra i migliori artisti toscani, fiorentini e italiani che si esibiranno per tre sere sul palco della Limonaia". Il programma delle tre serate si aprirà […]

today30/08/2023

News

Il maltempo mette in difficoltà l’agricoltura toscana. Coldiretti: “La politica faccia la sua parte per l’utilizzo sugli invasi”

. FIRENZE - Sono ottantotto gli "eventi estremi" che da inizio anno hanno messo in ginocchio buona parte dell'agricoltura toscana. A fare il punto dopo la nuova ondata di maltempo è Coldiretti Toscana, sulla base dei dati di Eswd. Tra questi, quelli che maggiormente preoccupano gli agricoltori sono le 26 grandinate, otto solo ad agosto "che hanno distrutto intere coltivazioni, ferito le piante e seriamente compromesso i prossimi raccolti". Il direttore di Coldiretti Toscana Angelo Corsetti stamani a Novaradio spiega […]

today30/08/2023

News

Abbattuto l’ex immobile occupato in viale Corsica. Palagi (SPC): “Che fine hanno fatto i progetti di spazi pubblici del Comune su quel luogo?” – ASCOLTA

L'immobile in Via Corsica 81, per anni occupato e sgomberato nel Marzo 2022, è stato abbattuto. In attesa di capire quale sarà il futuro di questo spazio, il consigliere comunale di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi ha presentato un'interrogazione a Palazzo Vecchio per chiedere perchè sia stato abbattuto e che fine abbia fatto il progetto che prevedeva in un primo momento un Asilo Nido, poi come promesso dal Comune, per uno spazio pubblico di socialità dedicato alle nuove generazioni? "Nel […]

today30/08/2023

Cultura

Al via la nuova edizione di “Liberi Tutti”: Manuel Agnelli, Meganoidi, Cisco per celebrare la Liberazione di Sesto – ASCOLTA

  FIRENZE - Sei serate ad ingresso libero, con 15 band ed un grande evento che vedrà in concerto Manuel Agnelli. Torna da stasera a domenica 6 settembre in piazza Vittorio Veneto a Sesto Fiorentino per “Liberi Tutti”, rassegna organizzata in occasione delle celebrazioni per la Liberazione di Sesto Fiorentino dal nazifascismo. Manuel Agnelli sarà in concerto in piazza Vittorio Veneto venerdì primo settembre, data in cui ricorre il 79esimo anniversario della Liberazione di Sesto Fiorentino. Sarà l’occasione per ascoltare […]

today29/08/2023

Cultura

La commedia coreana protagonista di “K-comedy” alle Murate – ASCOLTA

  FIRENZE - In programma fino al 3 settembre presso MAD Murate Art District nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2023, dalle ore 21, “K-Comedy”, la rassegna estiva curata dal Florence Korea Film Fest. In cartellone, i grandi successi che hanno sbancato al botteghino e i migliori cortometraggi dei giovani registi nei cinema della Corea del Sud. Le pellicole proposte dalla rassegna sono tra quelle che hanno riscosso maggior successo in patria, al botteghino e al Festival fiorentino, premiate dai voti di pubblico […]

today29/08/2023

News

Migranti nelle tende a Vicchio. Associazione Oltre: “Se questa è la risposta per l’accoglienza, qualcosa non ha funzionato” – AScolta

. VICCHIO (FI) - La "questione tende" per l'accoglienza dei migranti a Vicchio fa discutere, mette in contrapposizione i Sindaci del Mugello e anima il dibattito sui modelli di accoglienza e il ruolo della politica sul territorio. Intanto ancora i 16 migranti attesi non sono arrivati nell'area del campeggio comunale di Via Costoli, a Vicchio, dove da domenica sera due tende sono state montate su richiesta della Prefettura da parte delle misericordie e delle associazioni locali su indicazione del Comune […]

today29/08/2023

News

Taglio ore e stipendio per il lavoratori Alia, Filcams Cgil proclama lo stato di agitazione – ASCOLTA

FIRENZE - Stato di agitazione dei lavoratori addetti alle pulizie in Alia: con il cambio di appalto, denuncia la Filcams Cgil di Firenze, il monte ore e quindi di riflesso gli stipendi subirebbero un taglio medio del 25%. Dall'1 settembre il personale dipendente della cooperativa L'Operosa passerà alle dipendenze di Cooplat. La vicenda coinvolge circa 40 persone tra lavoratori e lavoratrici diretti (una su Pistoia, cinque su Prato, una decina su Empoli e il resto su Firenze) e di una […]

today28/08/2023

Cultura

Il mito di Aracne come metafora delle fragili connessioni dell’era digitale nella fotografia di Silvia Pagliarini – ASCOLTA

  FIRENZE - È "Io, Aracne", di Silvia Pagliarini, la foto più votata dal pubblico di "Aurore Digitali", l’evento multidisciplinare sulla tematica della connessione digitale organizzato il 19 luglio scorso a Firenze dagli studenti del Master in Management degli Eventi dello Spettacolo (MES) dell’Istituto per l’Arte e il Restauro – Palazzo Spinelli di Firenze a conclusione del percorso formativo. La fotografia, parte mostra fotografica nata dalla call “Connessioni. Legami. Dipendenza.”, si è aggiudica quindi il "Premio Giurua Popolare". L'immagine è […]

today28/08/2023

Cultura

Le letture dedicate alla cultura civile di Teatro dell’Elce approdano nelle Case del Popolo – ASCOLTA

  FIRENZE - Continua l’attività estiva della compagnia Teatro dell’Elce che tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, nell'ambito dell'edizione 2023 di "Teatro nelle città", sarà in scena nel territorio della città metropolitanta con le letture del ciclo "Lighthouse", dedicato alla cultura civile: tra gli appuntamentia anche 6 serate ad ingresso gratuito nei Circoli Arci di Firenze e provincia. Si parte stasera alle 21:30 dalla Casa del Popolo Grassina con "Lettera a Eichmann", a seguire  il 3 settembre […]

today28/08/2023