News

News

“Corpi InTRANSigenti”, ai blocchi di partenza il Toscana Pride contro le tutte le discriminazioni – ASCOLTA

  FIRENZE - È dedicato ai 'Corpi InTRANSigenti' delle persone lesbiche, gay, bisessuali e bi+, trans, queer, intersex e asessuali il Toscana Pride 2023 che si terrà sabato 8 luglio a Firenze. Il ritrovo del corteo sarà dalle 16:30 al Giardino delle Scuderie Reali, con partenza prevista intorno alle 17:30 dal piazzale di Porta Romana. Il percorso prevede il passaggio per le vie di Firenze e poi l'evento finale con interventi e incursioni di artisti al parco Vittorio Veneto. La […]

today03/07/2023

News

Imbrattato il selciato del Battistero, nuova azione di Ultima Generazione

FIRENZE - Sono stati cinque appartenenti a Ultima generazione ad imbrattare stamani intorno alle 11.15 il selciato davanti al Battistero, in piazza Duomo. Da quanto ricostruito si sono messi a sedere in terra e si sono lanciati addosso una sostanza, a loro detta vernice rossa, all'apparenza salsa di pomodoro, poi finita anche sul selciato. Esposto poi uno striscione con scritto 'Non paghiamo il fossile' e letti alcuni brani dell'Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco, che contiene riferimenti alla crisi climatica […]

today03/07/2023

News

Ex Gkn, la protesta sulla Torre di San Niccolò va avanti: “Prima risposte su stipendi e reindustrializzazione” – ASCOLTA

FIRENZE – Prosegue senza soluzione di continuità la protesta che da 3 notti e due giorni ha portato un gruppo di operai del Collettivo di fabbrica ex GKN a salire sulla Torre di San Niccolò a Firenze per protestare contro il mancato pagamento di stipendi da otto mesi e della cassa integrazione pure accordata da governo e Inps, e contro lo stallo del tavolo per la reindustrilizzazione. Le ragioni degli operai sono state spiegate e condivise ieri pomeriggio in un'assemblea […]

today03/07/2023

News

Via del Leone: “Preoccupati dal clima intorno alle occupazioni, il Comune faccia chiarezza” – ASCOLTA

FIRENZE – A pochi giorni dal blitz di vigili del fuoco, Digos e forze dell'ordine davanti allo stabile di via del Leone 60-62, ufficialmente per delle verifiche sulla staticità dell'edificio, chiedono chiarezza i militanti che dal 2013 portano avanti l'esperienza di occupazione abitativa e sociale. “Il timore – spiega stamani a Novaradio Maria, una delle attiviste di via del Leone – è che la vicenda di Kataleya all'ex Astor venga presa a pretesto per chiudere tutte le occupazioni. Che però […]

today03/07/2023

News

Fimer, gli operai tornano al lavoro ma senza nessuna certezza – ASCOLTA

TERRANUOVA BRACCIOLINI (AR) - Da stamani tornano ai loto posto di lavoro i 280 dipendenti della Fimer di Terranuova Bracciolini al centro da mesi di una pesante crisi economico finanziaria: hanno deciso infatti di interrompere il presidio permanente dopo la decisione del Tribunale di Milano che martedì scorso ha concesso ala famiglia Carzaniga tempo fino al 21 agosto per la presentazione di un piano per il concordato. “Si torna al lavoro anche se non si sa quale lavoro ci sarà,” […]

today03/07/2023

Cultura

Massimo Zamboni, Marco Parente, Gianni Maroccolo tra gli ospiti dell’estate di Santo Spirito – ASCOLTA

  FIRENZE - Musica, eventi letterari, interviste animeranno dal 1° luglio al 16 settembre il sagrato della basilica di Santo Spirito con la terza edizione de 'Il Mondo in Santo Spirito 2023', la rassegna ideata dall'associazione culturale 'Bang!' in sinergia con altre realtà culturali del territorio, inserita tra i progetti speciali dell'Estate Fiorentina. Si parte il 1° luglio con il grande concerto di Tricarico, uno degli autori indie più evocativi degli ultimi anni, più volte in gara al Festival di […]

today30/06/2023 1

Cultura

Mixité, la rassegna che esplora suoni di culture antiche e attuali anima 9 luoghi storici e di culto – ASCOLTA

  FIRENZE - Dopo la sessione primaverile al PARC delle Cascine, torna Mixité, la rassegna curata da Toscana Produzione Musica che esplora le connessioni tra musiche, luoghi e popoli. In programma dal 1 luglio al 29 agosto 9 appuntamenti in alcuni dei luoghi storici e di culto tra i più suggestivi della città di Firenze: la Basilica di San Miniato al Monte, la Sinagoga, la Chiesa russa ortodossa della Natività, la Biblioteca Marucelliana, la Parrocchia ucraina greco-cattolica di San Michele […]

today30/06/2023

Cultura

Ginevra Di Marco, Pierpaolo Capovilla, Martinicca Boison all’SMS Rifredi per “Stella Rossa”, la festa di Arci Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Dal 5 al 9 luglio torna Stella Rossa, il festival pubblico e ad ingresso gratuito di Arci Firenze che per questa sua V edizione approda per la prima volta all’SMS di Rifredi: una Casa del Popolo storica di Firenze, che proprio nel 2023 compie 140 anni, e che da quest'anno nel proprio ampio spazio all'aperto ospiterà la festa del comitato fiorentino. Ogni sera in programma concerti, dj set, incontri, cene, laboratori e dibattiti. “Siamo contenti di questa quinta […]

today30/06/2023 1

News

Rifiuti, a Peccioli presentato l’ “ossidocombustore”. Zero Waste: “Tecnologia vecchia, non ha nulla di circolare” – ASCOLTA

  TOSCANA - Mentre l'inceneritore di Livorno rimane fermo dopo il risultato delle analisi sulla pericolosità delle ceneri pesanti - i rifiuti intanto vengono inviati all'impianto di Poggiogatto in Versilia - in provincia di Pisa, a Peccioli, nei giorni scorsi è stato presentato il progetto del cosiddetto "ossidocombustore", impianto che nelle intenzioni di Regione Toscana, società di gestione (RetiAmbiente) e Comune di Peccioli è destinato nei prossimi anni a sostituire proprio il termovalorizzatore livornese. "Una tecnologia che viene presentata come […]

today30/06/2023