News

News

Migranti, in arrivo in Toscana la Geo Barents con 346 migranti a bordo

TOSCANA  - Prima a Marina di Carrara, poi a Livorno. La nave Geo Barents di Medici senza Frontiere è attesa nelle prossime ore n Toscana per sbarcare il suo carico di migranti salvati nelle acque del Mediterraneo: 346 in tutto, solo una parte degli oltre 450 raccolti nei giorni scorsi su 11 imbarcazioni, di cui 116 già fatti scendere a Lampedusa. Secondo l'organizzazione dettata dal Viminale, il piano prevede alle 17 lo sbarco di 203 persone a Marina di Carrara: […]

today18/07/2023

Uncategorized

Sollicciano, parla l’ex cappellano: “L’ultimo suicidio chiede risposte”. Le mie dimissioni? “Vivevo come sotto censura”- ASCOLTA

  FIRENZE  - “Di carcere a Sollicciano si continua a morire: sette suicidi in pochi mesi e questa è una triste realtà. Gli atti di autolesionismo a Sollicciano son quotidiani,si verificano ogni giorno non isolatamente. Un'atmosfera di dolore e di morte che abita in quell'istituto. Una morte nell'anima perché è affossata la speranza, una morte fisica, perché la disperazione porta le persone più fragili a togliersi la vita”. E' l'amara denuncia di don Vincenzo Russo, fino a poche settimane fa […]

today18/07/2023 2

News

Via Mariti, confermato il taglio dei lecci. Giovedì l’incontro tra Comune e residenti: “Noi mai informati” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dopo le iniziali smentite, la conferma ufficiale è arrivata ieri in Consiglio Comunale: in via Mariti il progetto prevede il taglio di tutti e 34 gli alberi del filare centrale tra via del Ponte di Mezzo e il ponte Margherita Hack. Non solo gli acciaccati pini marittimi che in passato hanno visto più volte rami spezzati da vento e neve, ma anche i circa 20 grandi lecci che ombreggiano la via. Parole dell'assessore all'ambiente Andrea Giorgio, in […]

today18/07/2023

News

Resistenza, addio al partigiano Leandro Agresti. “Una vita vissuta nel nome della memoria e dei valori della Resistenza” – ASCOLTA- ASCOLTA

FIRENZE - Scompare uno degli ultimi testimoni diretti della guerra partigiana a Firenze: si è spento stanotte all'età di 99 anni Leandro Agresti, il partigiano "Marco". A darne notizia è l'ANPI Firenze. Tra i primi a salire su Monte Morello per combattere contro i nazifascisti per la Liberazione, Agresti ha poi passato tanti  anni di vita a raccontare, soprattutto nelle scuole, quell'esperienza fatta di fame e paura, coraggio e riscatto. Da sempre attivo nell'Anpi, è stato a lungo il punto […]

today18/07/2023

Cultura

L’attivista transfemminista Chocolate Remix arriva in concerto a Ultravox – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento lunedì 24 luglio all'Ultravox Firenze, all'Anfiteatro delle Cascine, con l'unica data in Toscana dell'Eurotour 2023 di Chocholate Remix. Cantante argentina, lesbica e transfemminista, nominata dalla BBC come una delle 100 donne più innovative e influenti al mondo, Romina Bernardo in arte Chocolate Remix, usa la satira e l’umorismo per esprimere una messaggio di liberazione rivolto a tutte le donne e non solo. Il suo brano “Non una di meno” è diventato, in Argentina e altrove, un […]

today17/07/2023

Cultura

Gli “Uffizi Diffusi” tornano a Poppi per raccontare le opere scampate alle razie naziste – ASCOLTA

  FIRENZE - Opere d'arte, fotografie e filmati d'epoca, insieme a documenti archivistici e bibliografici per ricostruire le vicende del patrimonio artistico toscano durante la seconda guerra mondiale. È quanto propone la mostra 'Michelangelo rapito - Capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino', in programma al Castello di Poppi (Arezzo) che, insieme al monastero di Camaldoli e a Villa Bocci di Soci, divenne tra il 1940 e il 1944 luogo di protezione per le opere d'arte. La rassegna, inserita nel […]

today17/07/2023

News

Migranti, Giani loda il memorandum con la Tunisia. Mediterranea: “Così l’Italia rinnega la sua storia e identità” –

  FIRENZE - In Toscana, dove per i prossimi mesi si prevede l'arrivo di non meno di 5.000 migranti, ha fatto discutere non poco l'episodio avvenuto a Pelago, dove il sindaco ha pubblicamente criticato la comparsa, nel giardino di un centro CAS predisposto dalla Prefettura, di due tensostrutture per accogliere i migranti, spiegando di non condividere né essere stato avvertito. "Io ritengo che non ci sia bisogno di tende - ha commentato il governatore - perché il sistema toscano avrà […]

today17/07/2023

News

Mondo Convenienza, niente incontro in Prefettura. SI Cobas: “Aggressioni e falsi contro-scioperi, dall’azienda metodi fascisti” – ASCOLTA

  FIRENZE -  Saltato l'incontro previsto oggi in Prefettura sulla vertenza di Mondo Convenienza. Siderali rimangono le distanze tra le parti su più fronti: da un lato i lavoratori del servizio consegna in appalto della coop RL2 che da quasi 50 giorni stanno portando avanti il presidio davanti al deposito di Campi Bisenzio su alcune questioni basilari - introduzione di marcatempo a garanzia dell'effettività dell'orario di lavoro, rispetto delle norme di sicurezza, applicazione del contratto della logistica anziché quello multiservizi/pulizie […]

today17/07/2023

Cultura

“Atlantis” è il nuovo percorso di ricerca della Compagnia Fortezza , che “per il 2024 avrà il nuovo teatro” – ASCOLTA

  FIRENZE - Una nuova produzione, ma anche due mostre fotografiche, una masterclass, incontri e approfondimenti queste le iniziative all'interno del cartellone di luglio e agosto della Compagnia della Fortezza, la realtà guidata da Armando Punzo che da oltre 30 anni opera all'interno del Carcere di Volterra. Centrale la prima nazionale di Atlantis - Capitolo 1 La Permanenza il nuovo spettacolo in scena nel Carcere di Volterra dal 28 luglio al 3 agosto con la drammaturgia e la regia di […]

today14/07/2023

Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze